Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiÈ morto a 105 anni Bruno Segre, il partigiano Elio

Necrologi

torino, cuneo, partigiano, segre, liberazione, libertà, leggi razziali, giorno della memoria

È morto a 105 anni Bruno Segre, il partigiano Elio

Proprio nel Giorno della Memoria si è spento l'Avvocato, giornalista e attivista per i diritti.

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 27 gennaio 2024 21:33:40

Un destino, il suo che ha voluto che anche nel suo ultimo giorno di vita, fosse speciale: Bruno Segre, Avvocato, giornalista, attivista per i diritti è morto oggi all'età di 105 anni proprio nel Giorno della Memoria.

Il partigiano 'Elio' aveva partecipato alla liberazione di Cuneo, durante la guerra gli fu impedito di esercitare la professione di Avvocato per le leggi razziali e durante la guerra venne arrestato ed incarcerato due volte.
Segre era stato anche consigliere comunale di Torino: capogruppo del Psi dal 1975 al 1980.

Era stato protagonista di numerose battaglie come quella in favore del divorzio.

Fra i primi a ricordarlo, questa mattina, il sindaco Pd di Torino, Stefano Lo Russo:

"La sua scomparsa nel giorno in cui celebriamo il valore della memoria - scrive sui social il primo cittadino - è un simbolico passaggio di testimone. Sta a noi ora seguire il suo esempio e tramandare il suo insegnamento".

Giunge il cordoglio anche da parte del governatore azzurro del Piemonte, Alberto Cirio:

"La sua morte è un ulteriore monito per tutti noi a difendere, ogni giorno, i valori della democrazia, dell'antifascismo e della libertà".

La camera ardente sarà allestita al Polo del '900 di Torino e aperta al pubblico dalle 11.30 alle 14.30.

Il feretro sarà poi portato al Cimitero Monumentale per la cerimonia laica al tempio crematorio.

Addio 'Elio'.

 

FONTE FOTO: pagina FB sindaco Torino e Foto diLucadaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Bruno Segre<br />&copy; pagina FB sindaco Torino Bruno Segre © pagina FB sindaco Torino
Torino<br />&copy; Foto di Luca da Pixabay Torino © Foto di Luca da Pixabay

rank: 105712106

Necrologi

Necrologi

Addio al Dottor Vito Fiorentino, simbolo della medicina e dell'umanità positanese

Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...

Necrologi

Positano piange il dottor Vito Fiorentino, medico esemplare amato da tutti

Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...

Necrologi

Addio ad Antonietta Perrelli, esempio di bontà e amore per la famiglia

Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...

Necrologi

Tragedia del Faito: a Vico Equense lutto cittadino per la scomparsa di Carmine Parlato

L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno