Tu sei qui: NecrologiMorto a 27 anni il poeta calabrese Lorenzo Pataro, si era laureato all'Università di Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 febbraio 2025 17:27:41
Dolore e sgomento per la prematura scomparsa del poeta calabrese Lorenzo Pataro. Aveva 27 anni.
Nato nel 1998 a Castrovillari e cresciuto a Laino Borgo, Lorenzo Pataro si era laureato in Lettere moderne con specializzazione in filologia all'Università di Salerno. Ha pubblicato due raccolte di poesie: "Bruciare la sete" (Controluna, 2018) e "Amuleti" (Ensemble, 2022), quest'ultima con prefazione di Elio Pecora, che ha raggiunto la semifinale al Premio Strega Poesia nel 2023.
Le sue opere sono state pubblicate su diverse riviste e blog letterari, tra cui "Atelier" e "Poesia del nostro tempo", e ha collaborato con il quotidiano "Il Foglio". Durante la sua breve carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio "Ossi di seppia" nel 2021 e "Ritratti di poesia" nel 2023.
I funerali si sono svolti questa mattina, 21 febbraio, a Laino Borgo (Cosenza), dove risiedeva.
Il Comune di Laino Borgo ha espresso il proprio cordoglio, facendo affiggere un manifesto funebre dove si legge: "Le sue poesie arricchiscono la nostra comunità, suscitando
pensieri e riflessioni profonde che continueranno a vivere nei nostri cuori, ricordandolo con il garbo che lo ha contraddistinto".
Commovente anche il ricordo dell'Università di Salerno, con il Dipartimento di Studi Umanistici che "partecipa con profonda e sincera commozione al dolore della famiglia e di tutta la comunità studentesca per la prematura scomparsa di Lorenzo Pataro, nostro studente iscritto al corso di studi in Filologia moderna e apprezzato giovane poeta".
Anche la redazione si unisce al dolore dei familiari formulando i sentimenti di accorato cordoglio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107112109
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...