Tu sei qui: NecrologiScala e Atrani piangono la morte di Mafalda Apicella
Inserito da (LdA Journals), domenica 1 maggio 2022 08:41:40
Alle prime luci dell'alba, oggi, primo maggio, l'anima pia di Mafalda Apicella, moglie di Gino Amendola, ha lasciato la terra per le mete celesti.
Moglie e madre laboriosa, tassello importante nelle opere sartoriali ecclesiastiche che adornano il Santuario di Santa Maria del Bando, nonché fondamentale supporto critico nella fattura delle opere presepiali allestite con abile maestria dal marito Gino, rimane per noi un esempio di vita semplice ma intensa, fatta di gesti quotidiani, dettati dall'amore per il marito, per i figli, per i nipoti, per tutti quelli con cui è venuta in contatto, per Gesù.
«Ci consola il pensiero che Mafalda rimane con noi, anche se non fisicamente e ci stringiamo all'amico Gino in un abbraccio affettuoso.» sono state le parole di cordoglio del parroco don Carmine Casola Satriano, a nome di tutti i componenti del Gruppo del Santuario.
Originaria di Atrani, viveva a Scala dove era parte integrante della comunità, Mafalda aveva 78 anni. Di lei resteranno indelebili nella nostra memoria le sue opere da sarta, i vestiti dei pastori all'interno del presepe, veri e propri capolavori di artigianalità.
Messaggio di cordoglio anche da parte del gruppo di Protezione Civile "Resilienza Costa d'Amalfi" scritto dal presidente Antonio Acuto: «Questa mattina una triste notizia ha rattristato i nostri animi, il cuore della signora Mafalda, mamma di Maddalena, ha cessato di battere. Siamo vicini al dolore della famiglia e ci stringiamo in un forte abbraccio»
I funerali domani mattina alle 10 presso la Chiesa Santa Maria la Porta, Santa Caterina, a Scala.
La redazione de Il Vescovado si stringe alla famiglia formulando le più sentite condoglianze
Fonte: Il Vescovado
rank: 102539105
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...