Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiSi è spenta a 48 anni Milena Saponara, direttrice del FriMact: il cordoglio della Soprintendenza di Salerno e Avellino

Necrologi

Avellino, Salerno, Irpinia, Museo, Frigento, lutto, morte prematura

Si è spenta a 48 anni Milena Saponara, direttrice del FriMact: il cordoglio della Soprintendenza di Salerno e Avellino

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino ha espresso il proprio cordoglio per la perdita di Milena, sottolineando il suo ruolo cruciale nella salvaguardia del patrimonio culturale locale e ha annunciato che le saranno dedicate le nuove sale del Museo di Frigento

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 17:01:58

Il mondo della cultura e la comunità irpina piangono la perdita di una delle sue figure più luminose e dedicate alla promozione della cultura locale. Milena Saponara, direttrice del Museo Civico di Frigento, si è spenta all'età di 48 anni lasciando un vuoto immenso nel cuore di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e lavorare con lei.

Milena non era soltanto una direttrice di museo, ma un'anima vibrante e instancabile, sempre pronta a promuovere e organizzare eventi che avvicinassero la comunità alla storia e alla bellezza della propria terra.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato un'ondata di commozione e affetto sui Social, con numerosi messaggi che ne ricordano l'impegno costante e la passione per il proprio territorio. Milena era molto più di una semplice archeologa; era un simbolo di determinazione e dedizione, caratteristiche che rispecchiavano perfettamente lo spirito fiero e tenace delle genti d'Irpinia.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino ha espresso il proprio cordoglio per la perdita di Milena, sottolineando il suo ruolo cruciale nella salvaguardia del patrimonio culturale locale: «D'indole fiera e tenace come le genti d'Irpinia sanno essere, ha fino all'ultimo donato i suoi sforzi alla salvaguardia del patrimonio della sua terra e collaborato con la Soprintendenza all'ampliamento del percorso espositivo del Museo Civico Archeologico della Civiltà e del Territorio di Frigento (FriMact), da lei fortemente voluto. Soprintendenza e Comune le dedicheranno le nuove sale. Ciao Milena, sit tibi terra levis».

In questo momento di dolore e lutto, la redazione si unisce al cordoglio della comunità, esprimendo le più sincere condoglianze alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere e amare Milena. Che possa riposare in pace, sapendo di aver lasciato dietro di sé un'eredità di cultura, passione e amore per la propria terra che continuerà a brillare per sempre nei cuori di chi l'ha conosciuta.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Milena Saponara Milena Saponara

rank: 107426109

Necrologi

Necrologi

Addio al Dottor Vito Fiorentino, simbolo della medicina e dell'umanità positanese

Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...

Necrologi

Positano piange il dottor Vito Fiorentino, medico esemplare amato da tutti

Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...

Necrologi

Addio ad Antonietta Perrelli, esempio di bontà e amore per la famiglia

Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...

Necrologi

Tragedia del Faito: a Vico Equense lutto cittadino per la scomparsa di Carmine Parlato

L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno