Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiSi è spento a Roma Antonio Gambardella, già Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco era originario di Conca dei Marini

Necrologi

Roma, Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, lutto, Cordoglio, Condoglianze, Vigili del Fuoco

Si è spento a Roma Antonio Gambardella, già Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco era originario di Conca dei Marini

Nato a Conca dei Marini il 9 marzo 1946, l’ing. Gambardella è entrato in carriera nel novembre del 1971. Divenne Capo del Corpo Nazionale nel 2008 e mantenne l’incarico fino al 2010. Alla cerimonia funebre ha partecipato anche il Ministro Piantedosi

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 24 agosto 2023 17:46:16

Lutto anche a Conca dei Marini per la scomparsa di Antonio Gambardella, scomparso il 20 agosto a Roma.

I funerali si sono tenuti martedì 22 agosto alla presenza del ministro Matteo Piantedosi. Gambardella, infatti, era stato nominato - nel 2008 - Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e Vice Capo Dipartimento della Difesa Civile del Ministero dell'Interno.

Nato nel borgo della Costa d'Amalfi il 9 marzo 1946, l'ing. Gambardella è entrato in carriera nel novembre del 1971 per essere assegnato, dopo il corso di formazione, al Comando Provinciale dei vigili del fuoco di Milano. Trasferito a Roma nel 1975, assume poi la titolarità del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Isernia. Nuovamente a Roma, dirige l'Ispettorato per le sedi di servizio ed infrastrutture e successivamente l'Ispettorato Formazione Professionale.

Consigliere Ministeriale Aggiunto nel 2001, assume l'incarico di Dirigente dell'ufficio dell'Ispettore Generale Capo nel 2002 e di Direttore regionale dei vigili del fuoco della Campania l'anno successivo. Dal 2005 è Direttore Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali.

Divenne Capo del Corpo Nazionale nel 2008 e mantenne l'incarico fino al 2010.

Il Capo Dipartimento, prefetto Laura Lega, e il Capo del Corpo Nazionale, ing. Carlo Dall'Oppio, nel comunicare a tutto il personale delle strutture centrali e territoriali la notizia di questa triste perdita, hanno condiviso con gli appartenenti alla grande famiglia dei Vigili del fuoco il ricordo dell'ing. Gambardella: "Un collega schietto che, nel corso di tutta la sua carriera, ha dato prova di grandi qualità che ne hanno fatto un riferimento costante per tutti noi. Vorremmo esprimere il cordoglio e la vicinanza alla famiglia da parte di tutti i Vigili del fuoco".

Anche il Colonnello Giuseppe Franco ha voluto esprimere un messaggio di cordoglio per ricordare l'amico e collega: "Con immenso dolore partecipo con le mie più sentite condoglianze alla famiglia. Il ricordo di Antonio sarà sempre vivo nel mio cuore".

Antonio Gambardella ha lasciato un segno indelebile nell'eredità dei Vigili del Fuoco e il suo ricordo sarà custodito con rispetto e gratitudine da chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare al suo fianco.

 

La redazione de "Il Vescovado" si unisce al dolore della famiglia, esternando i sentimenti del più accorato cordoglio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108429104

Necrologi

Necrologi

Addio al Dottor Vito Fiorentino, simbolo della medicina e dell'umanità positanese

Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...

Necrologi

Positano piange il dottor Vito Fiorentino, medico esemplare amato da tutti

Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...

Necrologi

Addio ad Antonietta Perrelli, esempio di bontà e amore per la famiglia

Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...

Necrologi

Tragedia del Faito: a Vico Equense lutto cittadino per la scomparsa di Carmine Parlato

L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno