Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiSi è spento Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia e amico della Costiera Amalfitana

Necrologi

Un addio al padre dell'ambientalismo italiano

Si è spento Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia e amico della Costiera Amalfitana

Pratesi, architetto, giornalista e parlamentare, ha guidato una generazione di naturalisti e difeso con passione l'ambiente italiano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 marzo 2025 07:56:03

Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia e pioniere del movimento ambientalista in Italia, si è spento a Roma, lo scorso 1° marzo, all'età di 90 anni.

La sua vita è stata dedicata alla difesa della natura, guidando una generazione di naturalisti e lasciando un'eredità indelebile. Pratesi è stato anche parlamentare dal 1995 al 1997 con i Verdi e ha ricevuto la Laurea Honoris Causa in Biodiversità e biologia ambientale dall'Università di Palermo nel 2020.

Da sempre in prima linea anche per la difesa della Costiera Amalfitana. Tra le sue battaglie più iconiche, vi sono l'opposizione alle trivellazioni petrolifere al largo della Divina, la tutela del Vallone Porto a Positano e la lotta contro le gabbie di stabulazione dei tonni a Cetara.

Luciano Di Tizio, Presidente WWF Italia: "Ho conosciuto Fulco Pratesi nei primi anni ‘70 del secolo scorso, quando era impegnato nella "Operazione San Francesco" per la salvezza del lupo, allora sull'orlo dell'estinzione. Un incontro dal quale è nata una, direi, "complicità" legata al comune sentire e agli analoghi interessi. Negli anni ci siamo poi sentiti e incontrati decine di volte e in ogni occasione ho avuto qualcosa da imparare da lui, promotore e artefice di una vera e propria rivoluzione culturale. Amava profondamente la sua famiglia e amava d'un amore profondo la natura e il WWF, "il mio quinto figlio", come lui stesso ci ha definiti. La sua azione, personale e attraverso l'associazione del Panda, è stata fondamentale per la tutela della natura in Italia. Oggi sento, insieme a tutto il popolo del WWF, un vuoto immenso: abbiamo perso un padre e una insostituibile fonte di saggezza. Lo salutiamo commossi e infinitamente tristi, ma anche con una certezza: il WWF continuerà ogni giorno a onorare la sua memoria, perseguendo con convinzione i suoi stessi ideali. Fulco sarà sempre con noi".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10834100

Necrologi

Necrologi

Un sorriso che resterà per sempre nei nostri cuori: addio Antonella

La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...

Necrologi

Addio al Dottor Vito Fiorentino, simbolo della medicina e dell'umanità positanese

Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...

Necrologi

Positano piange il dottor Vito Fiorentino, medico esemplare amato da tutti

Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...

Necrologi

Addio ad Antonietta Perrelli, esempio di bontà e amore per la famiglia

Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno