Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiSi è spento Vincenzo Santoro, fondatore della Pasticceria Martesana. Da Amalfi il cordoglio di Nicola Pansa: «Sei stato un faro per noi giovani»

Necrologi

Lutto nel mondo della pasticceria: scompare Vincenzo Santoro, maestro della Pasticceria Martesana

Si è spento Vincenzo Santoro, fondatore della Pasticceria Martesana. Da Amalfi il cordoglio di Nicola Pansa: «Sei stato un faro per noi giovani»

Santoro ha lasciato un segno indelebile nel mondo della pasticceria. Il collega Nicola Pansa esprime il suo cordoglio con parole affettuose: "Hai rappresentato per noi una montagna, un pilastro. Riposa in pace, MAESTRO"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 09:28:46

Il mondo della pasticceria italiana piange la scomparsa di Vincenzo Santoro, venuto a mancare nella notte dell'11 dicembre 2024, a 72 anni, a causa di un malore improvviso. Professionista di fama internazionale, Santoro è stato il fondatore di una delle pasticcerie più storiche e rinomate di Milano, la Pasticceria Martesana, che ha guidato con passione e dedizione sin dai suoi primi passi.

Nato in Puglia nel 1952, Santoro si trasferì giovanissimo a Milano durante gli anni del boom economico, dove la sua passione per la pasticceria lo portò a distinguersi fin da subito. Nel 1966 aprì il primo negozio e laboratorio Martesana in Via Cagliero, un punto di riferimento a Milano per tutti gli amanti della dolcezza. Il nome della pasticceria deriva dalla sua posizione, a pochi passi dal celebre Naviglio della Martesana, che ancora scorre a nord-est della città. Quella che nacque come una pasticceria di quartiere si sviluppò grazie alla visione innovativa di Santoro, che riuscì a dare un'impronta creativa e imprenditoriale alla sua attività, portandola a diventare un'icona.

Con oltre 50 anni di carriera alle spalle, Vincenzo Santoro ha creato un brand forte e riconoscibile, con cinque punti vendita a Milano e uno a Como. Maestro del lievito madre, il suo lavoro è stato sempre caratterizzato da una straordinaria capacità di innovare pur mantenendo saldi i valori della tradizione. Tra i numerosi riconoscimenti che ha ricevuto, spicca il Premio Tre Torte del Gambero Rosso, che Martesana ha conquistato nel 2015 e ha mantenuto ininterrottamente fino al 2024. Nel 2020, il panettone classico creato dal Maestro è stato premiato come il migliore d'Italia alla competizione Artisti del Panettone, mentre nel 2023, in occasione di Host Milano, Santoro ha ricevuto da Iginio Massari il premio "Ai Migliori Pasticcieri del Mondo".

Il suo impegno e la sua passione sono stati fonte di ispirazione per molti giovani pasticceri. Nicola Pansa, collega di Amalfi e membro degli Ambasciatori Pasticceri Eccellenza Italiana, ha voluto rendere omaggio a Santoro con un commovente messaggio: "Ciao Enzo... Non ci posso credere. Sei stato un faro per noi giovani. La tua grande umanità, la disponibilità, la professionalità unita a una grande passione... Lasci un vuoto incolmabile per noi e per tutta la pasticceria italiana. Non dimenticherò mai il tuo modo affettuoso di definire noi nuove leve... 'Siete Roccia' dicevi sempre. Tu invece hai rappresentato per noi una montagna, una colonna, un pilastro. Riposa in pace MAESTRO."

Vincenzo Santoro lascia un'eredità unica nel panorama della pasticceria italiana, e la sua memoria continuerà a ispirare tutti coloro che lo hanno conosciuto e ammirato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105126109

Necrologi

Necrologi

Un sorriso che resterà per sempre nei nostri cuori: addio Antonella

La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...

Necrologi

Addio al Dottor Vito Fiorentino, simbolo della medicina e dell'umanità positanese

Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...

Necrologi

Positano piange il dottor Vito Fiorentino, medico esemplare amato da tutti

Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...

Necrologi

Addio ad Antonietta Perrelli, esempio di bontà e amore per la famiglia

Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno