Tu sei qui: Notizie, LifestyleVietri sul Mare illuminata dai fulmini: le spettacolari foto di Carlo De Felice
Inserito da (Admin), giovedì 17 aprile 2025 15:35:52
Emozioni forti quelle vissute a Vietri sul Mare, dove il cielo si è trasformato in un palcoscenico naturale di luce ed energia. Tra scrosci di pioggia e tuoni, a colpire è stata la straordinaria intensità dell’attività elettrica che ha attraversato il cielo della Costiera. A documentare questo evento con grande maestria è stato l'imprenditore e fotografo vietrese, Carlo De Felice, che con il suo obiettivo ha catturato istanti unici di una tempesta di fulmini sul mare e sul centro abitato.
In uno degli scatti più suggestivi, un fulmine colpisce l'acqua a poca distanza dai celebri scogli dei "Due Fratelli", simbolo iconico di Vietri, mentre in un’altra immagine la scarica elettrica sembra disegnare il profilo del paese, creando un contrasto spettacolare con le luci notturne.
I fulmini immortalati rientrano in un fenomeno meteorologico noto come temporale elettrico: si verifica quando masse d’aria calda e umida salgono rapidamente nell’atmosfera, incontrando strati più freddi. Il contrasto termico genera cariche elettriche che, una volta accumulate, si scaricano sotto forma di lampi e tuoni. Questi eventi sono tipici della stagione primaverile e autunnale, ma possono manifestarsi anche fuori stagione in condizioni particolarmente instabili.
Oltre alla spettacolarità visiva, i temporali elettrici richiamano sempre un certo rispetto: sono fenomeni potenzialmente pericolosi e da osservare con prudenza. Ma se immortalati da lontano e con competenza, come nel caso di "de Felice", diventano un’opera d’arte che racconta il volto più affascinante e imprevedibile della natura.
Le immagini, divenute immediatamente virali, stanno facendo il giro dei social, raccogliendo ammirazione e stupore: un evento che ha fatto brillare la Costiera Amalfitana in tutta la sua bellezza, anche sotto la pioggia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10785103
È stato pubblicato dal Comune di Salerno il bando europeo per l'affidamento della realizzazione, installazione e smontaggio delle Luci d'Artista, l'evento natalizio che ogni anno attira migliaia di visitatori nella città capoluogo. L'importo complessivo dell'appalto ammonta a circa 1,6 milioni di euro,...
La Caritas Diocesana di Amalfi - Cava de' Tirreni ha pubblicato un bando per la selezione di 4 animatori per attività con minori, da impiegare nel progetto educativo e ricreativo "Colonia Estiva da King 2025", che si svolgerà dal 9 al 27 giugno 2025 sul territorio dell'Arcidiocesi. L'iniziativa, rivolta...
Oggi, 18 aprile, il Comune di Agerola ha salutato il Maresciallo maggiore Gerardo Varone, dopo 5 lunghi anni di servizio per la Comunità da Comandante della Stazione dei Carabinieri. «In tutto questo periodo, il Comandante Varone ha onorato la divisa con alto senso del dovere e straordinario impegno,...
«Lo conoscevo benissimo, era una persona di grande qualità. Una persona straordinaria». Così Umberto De Gregorio, presidente dell'Eav, ha ricordato - sulle pagine de "Il Mattino" - Carmine Parlato, l'operatore di bordo della funivia del Monte Faito morto nel tragico incidente di ieri pomeriggio. Una...