Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleVilla Marittima Romana di Minori: approvato il progetto esecutivo, lavori saranno attivati entro la fine dell’anno

Notizie, Lifestyle

Prosegue il recupero di un gioiello archeologico della Costa d’Amalfi

Villa Marittima Romana di Minori: approvato il progetto esecutivo, lavori saranno attivati entro la fine dell’anno

La Villa Marittima Romana di Minori sarà inoltre inclusa nel dossier di candidatura per "Pompei Capitale Italiana della Cultura 2027".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 ottobre 2024 15:53:36

Prosegue a ritmo sostenuto il progetto di recupero e valorizzazione della Villa Marittima Romana di Minori, uno dei siti archeologici più significativi della Costa d'Amalfi. Il Sindaco Andrea Reale, con il supporto del Ministero della Cultura e della Direzione Regionale Musei Campania, ha recentemente aggiornato i cittadini sullo stato dei lavori, finanziati grazie ai fondi europei POC e PON FESR 2014-2020, nell'ambito del programma "Cultura e Sviluppo".

 

"Il progetto esecutivo degli interventi è stato consegnato in data 28/06/2024," si legge nella comunicazione ufficiale, e già sottoposto alla Soprintendenza per il parere di conformità. La verifica si è conclusa il 26 settembre 2024 con un giudizio favorevole. "Il progetto avrà una durata di 365 giorni naturali e consecutivi e verranno attivati, a seguito delle procedure di gara, entro la fine dell'anno," informa la missiva firmata dalla Dirigente Luana Toniolo per conto del prof. Massimo Osanna, Direttore Generale.

 

La Villa Marittima Romana di Minori sarà inoltre inclusa nel dossier di candidatura per "Pompei Capitale Italiana della Cultura 2027". Due eventi culturali potrebbero svolgersi a Minori, contribuendo alla visibilità e alla valorizzazione di questo straordinario patrimonio archeologico.

 

L'Amministrazione Comunale esprime gratitudine verso tutti coloro che stanno contribuendo alla realizzazione del progetto, "con impegno e dedizione, in sinergia con il Comune di Minori hanno accelerato l'iter procedurale degli interventi di restauro e messa in sicurezza del principale attrattore archeologico della Costa d'Amalfi."

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Villa Romana<br />&copy; Giovanni Bovino Villa Romana © Giovanni Bovino

rank: 103914104

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Cetara in Fiore, torna il mercatino dei fiori e delle piante: appuntamento il 27 aprile e il 18 maggio

La primavera si accende di colori e profumi a Cetara con la dodicesima edizione del Mercatino dei Fiori e delle Piante, in programma sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 a Largo Marina. L'iniziativa, organizzata dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, offrirà dalle ore 7:00 alle 21:00 una vasta scelta...

Notizie, Lifestyle

Maiori, i fedeli ricomprano la cassetta delle offerte rubata nella cappella di San Nicola

Era il 18 luglio, quando la cassetta delle offerte della Cappella di San Nicola, situata all’inizio di via Casale dei Cicerali, fu rubata da un malvivente. L’atto, consumato approfittando di un momento di assenza di passanti, è stato immortalato dalle telecamere di sicurezza installate nella zona. Le...

Notizie, Lifestyle

Amalfi, concluso il restauro della facciata di Palazzo San Benedetto

Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...

Notizie, Lifestyle

Un nuovo spazio per crescere: ad Agerola prende vita il Polo dell’Infanzia

Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno