Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<123456789101112131415...>>>

La questione riguarda in particolare una percentuale anomala di notifiche effettuate con l’articolo 140

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Il sindaco De Prisco e l’assessore Giammetta: “Tuteleremo i cittadini e faremo chiarezza sulle eventuali criticità nel sistema di notifica”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 16:41:42

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno 2023, trasmessi dalla società Geset. Nel corso di una conferenza stampa tenuta questa mattina, il sindaco Raffaele...

Costiera Amalfitana, Salerno, viabilità, Ztl

Costiera Amalfitana e viabilità, Ferrante: “Ztl anche fuori dai centri storici per migliorare vivibilità”

"L'incontro - prosegue - è stato l'occasione per condividere strategie e priorità comuni, a partire dalla necessità di rafforzare il coordinamento tra i diversi livelli istituzionali, soprattutto in vista della stagione estiva, quando i flussi di traffico e turistici che investono il territorio salernitano per godere delle sue meraviglie crescono in modo esponenziale, mettendo alla prova la resilienza del territorio."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 10:10:38

"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante, deputato di Forza Italia e Sottosegretario al MIT. "L'incontro - prosegue - è stato l'occasione per...

Cetara, il sindaco scrive al Ministro Salvini: “Incontro urgente per il futuro del porto”

Cetara, Della Monica scrive a Salvini: «Per un capriccio istituzionale si rischia di mettere in ginocchio un’intera comunità. Non lo permetterò mai»

Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha chiesto un incontro urgente al Ministro Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno per discutere le conseguenze del ricorso presentato contro il nuovo regolamento del porto. Il primo cittadino sottolinea come l’atto sia stato approvato in seguito a un percorso condiviso con tutti gli enti competenti e teme che la sospensione della sua efficacia possa causare gravi disagi alla cittadinanza e agli operatori locali, soprattutto in vista della stagione estiva.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 09:48:42

Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al centro della missiva, le gravi preoccupazioni legate al ricorso amministrativo presentato dalla Capitaneria di Porto di...

Visita del sottosegretario Ferrante al porto di Salerno: conclusi in anticipo i lavori al Molo 3 Gennaio

Salerno. Ferrante (Mit): "Porto realtà strategica, investiamo nel suo rilancio"

Il sottosegretario al MIT Tullio Ferrante ha ribadito l’importanza strategica dello scalo salernitano per il Mezzogiorno e l’intero Paese. Oltre 110 milioni di euro gli investimenti complessivi, con focus sull’elettrificazione delle banchine e l’intermodalità. “Se cresce il porto di Salerno, cresce tutto il Sud”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 08:50:19

"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne ha sostenuto con convinzione lo sviluppo: lo confermano i circa 110 milioni di euro stanziati per interventi nello scalo,...

Viabilità, traffico estivo e infrastrutture al centro del confronto tra il sottosegretario Ferrante e il Prefetto di Salerno

Costiera Amalfitana sotto pressione: Ferrante (MIT) incontra il Prefetto per affrontare le criticità della mobilità

Nel corso di un incontro istituzionale, il sottosegretario Tullio Ferrante ha discusso con il Prefetto Francesco Esposito le problematiche legate alla mobilità in provincia di Salerno, con un focus particolare sulla Costiera Amalfitana. Tra le soluzioni avanzate, l’ipotesi di Ztl nelle aree Unesco anche fuori dai centri storici per favorire una mobilità più sostenibile e tutelare i flussi turistici in vista dell’estate.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 08:47:52

"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante, deputato di Forza Italia e Sottosegretario al MIT. "L'incontro - prosegue - è stato l'occasione per condividere...

“Il sindaco di Cava de’ Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me”

Cava de' Tirreni, Tommasetti replica a Servalli: “Pensi ai problemi del suo Comune”

Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 08:37:35

"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il sindaco parla di me come "consigliere regionale in cerca d'autore" in riferimento a un semplice incontro di qualche giorno...

Ferrante (MIT) esprime cordoglio e chiede chiarezza

Funivia Faito, sottosegretario Ferrante: “Seguo da vicino la vicenda, sicurezza è una priorità inderogabile”

Dopo l’incidente che ha coinvolto la cabina della funivia del Monte Faito, Tullio Ferrante esprime vicinanza alle famiglie delle vittime e annuncia il coinvolgimento di MIT e Ansfisa per fare luce sull’accaduto. “Occorre accertare ogni responsabilità, la sicurezza non può essere messa in discussione”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 08:30:36

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza, ha subito inviato una commissione chiamata a dare un primo riscontro sulle cause del disastro. A marzo la funivia...

Pagani, raffica di ingiunzioni per vecchie sanzioni amministrative

Caos multe a Pagani, la consigliera comunale Anna Rosa Sessa: “Il Comune invii l’avviso pre-ruolo prima delle ingiunzioni. Si faccia chiarezza su tutte le anomalie”

Preoccupazione tra i cittadini per l’invio massivo di atti esecutivi. La consigliera comunale Anna Rosa Sessa invita il Comune a garantire maggiore trasparenza e a introdurre l’avviso pre-ruolo come strumento di tutela per i contribuenti: “Si evitino disagi e si faccia chiarezza sulle anomalie”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 08:27:39

Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a porre maggiore attenzione nella gestione delle multe. "Alla luce di quanto accaduto - dichiara la Sessa - ritengo opportuno...

Salerno, porto, Mit, politica

Ferrante (Mit) in visita al porto di Salerno: "Realtà strategica, investiamo nel suo rilancio"

"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 08:23:54

"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne ha sostenuto con convinzione lo sviluppo: lo confermano i circa 110 milioni di euro stanziati per interventi nello scalo,...

Via libera dalla Camera al Decreto Bollette per affrontare il caro energia

Decreto Bollette, Vietri (FdI): “Da Governo Meloni sostegno concreto per famiglie e imprese”

La deputata salernitana Imma Vietri (FdI) evidenzia l’impegno del Governo Meloni a sostegno di famiglie e imprese: stanziati 3 miliardi di euro, con bonus in bolletta e misure per le aziende energivore e le PMI.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 14:09:02

"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Tra i molteplici provvedimenti, il contributo da 200 euro per il 2025 sulla bolletta...

Attivata la postazione degli ausiliari al traffico a Castiglione, nodo cruciale della viabilità costiera

Ravello, operativi da oggi gli ausiliari al bivio di Castiglione: il Sindaco spiega i motivi del ritardo

Avviato il servizio degli ausiliari alla viabilità presso il bivio di Castiglione con tre giorni di ritardo rispetto agli altri comuni costieri. Il sindaco Vuilleumier: «Problemi nel reperire il personale da parte dell’agenzia incaricata». Il progetto è parte del piano regionale di decongestionamento della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 13:45:26

Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle di Amalfi, Minori, Praiano, Positano e Cetara. A spiegarne le ragioni è il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier. "Il servizio,...

Sanità e territori

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: «Indennità per chi sceglie di lavorare nelle zone disagiate della Campania»

Il consigliere regionale Corrado Matera propone un’indennità economica per i medici di base che scelgono di lavorare nei piccoli comuni, nelle aree montane e nelle frazioni periferiche della Campania. «Serve equità nell’accesso alla salute: è una battaglia di giustizia e dignità», afferma.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 10:06:20

"È necessario sostenere con fatti concreti chi sceglie di esercitare la propria professione nelle aree più difficili della nostra regione": con queste parole il consigliere regionale Corrado Matera, capogruppo del Gruppo Misto, lancia una importante proposta rivolta al Presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca, all'Assessore al Bilancio e al finanziamento del Servizio Sanitario Regionale Ettore Cinque e al Direttore...

“La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette

Decreto Bollette, Vietri (FdI): “Da Governo Meloni sostegno concreto per famiglie e imprese”

Tra i molteplici provvedimenti, il contributo da 200 euro per il 2025 sulla bolletta dell'energia elettrica per le famiglie con Isee fino a 25.000 euro, misura che secondo le stime coinvolge 8 milioni di famiglie

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 07:02:14

"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Tra i molteplici provvedimenti, il contributo da 200 euro per il 2025 sulla bolletta...

Emergenza viabilità sulla Statale Amalfitana

Fratelli d’Italia: «Tutte le strade portano a Castiglione, ma nel caos»

Il coordinamento costiero di Fratelli d’Italia interviene sulla situazione di traffico paralizzato tra Minori e Atrani, nel territorio di Ravello, denunciando la cattiva gestione amministrativa e la mancata attivazione di una rete sovracomunale di Polizia locale.

Inserito da (Admin), mercoledì 16 aprile 2025 15:24:27

In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui social, tra immagini e video che mostrano la situazione di degrado. Sulla questione interviene il Coordinamento Fratelli...

Politica estera e rapporti UE-USA

Dazi, Piero De Luca: «Viaggio Meloni in Usa rischia di essere inutile e controproducente»

Il deputato dem Piero De Luca critica duramente la missione della presidente del Consiglio: «Senza mandato politico, Meloni alimenta l’illusione di negoziati bilaterali inutili. Serve un’Europa compatta, non passerelle mediatiche».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 10:20:49

"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile - spiega l'esponente dem - perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza, che si presenta divisa e spaccata su tutti i principali temi oggetto del confronto. Inoltre, Meloni non ha alcuna competenza...

Viabilità in Costiera Amalfitana

Castiglione nel caos, Di Palma: «A Pasqua l’inferno si è spalancato. Dove sono gli agenti?»

Il consigliere comunale punta il dito sull’assenza di ausiliari e agenti della Polizia Locale al bivio più critico della Costiera. E rilancia le critiche sulla scelta del Comune di Ravello di non aderire al comando associato con Atrani, Minori e Maiori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 10:12:35

Mentre la Costiera Amalfitana affronta giornate di traffico paralizzato a causa dello stop ai collegamenti marittimi e dell'afflusso pasquale, a tenere banco è ancora una volta il dibattito sulla gestione della viabilità in uno dei punti più critici del territorio: il bivio di Castiglione, frazione del Comune di Ravello. A denunciare pubblicamente l'ennesimo blocco della circolazione è Ulisse Di Palma, consigliere comunale...

“Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente"

Dazi, Piero De Luca: "Viaggio Meloni in Usa rischia di essere inutile e controproducente"

“Ma, soprattutto – aggiunge l’esponente Pd - questo viaggio rischia di essere controproducente perché alimenta l’illusione di trattative bilaterali tra singoli Stati membri e Stati Uniti, che sono non solo inefficaci, ma anche inattuabili."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 09:20:49

"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza, che si presenta divisa e spaccata su tutti i principali temi oggetto del confronto. Inoltre, Meloni non ha alcuna competenza specifica in materia:...

Allarme sicurezza nei quartieri orientali di Salerno

Pessolano (Oltre): “Tra Pastena e Mercatello furti, degrado e scarsa illuminazione. Si prendano provvedimenti”

Il consigliere comunale Donato Pessolano (Oltre) denuncia furti, degrado e scarsa illuminazione tra Pastena e Mercatello. Dopo l’ennesimo colpo a un’attività commerciale, torna a chiedere interventi urgenti per restituire decoro e sicurezza all’area compresa tra via Trento e il Lungomare Colombo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 16:17:36

"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e Mercatello". Così il consigliere comunale e capogruppo di OltreDonatoPessolano. "Numerosi sono i furti verificatisi negli...

Verso le Regionali 2025 in Campania

Campania. Ferrante: «Forza Italia decisiva su scelta candidato e per vittoria centrodestra»

Il deputato campano e sottosegretario Tullio Ferrante rivendica il ruolo centrale di Forza Italia nella costruzione della coalizione di centrodestra per le prossime elezioni regionali. “Siamo il partito che può attrarre l’elettorato moderato e smantellare il sistema di potere di De Luca”, dichiara Ferrante, sottolineando la forza territoriale e programmatica del partito.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 13:47:25

"Con riguardo alle elezioni regionali in Campania, sono fisiologiche e naturali le ambizioni e le manovre di posizionamento di tutti i partiti del centrodestra in vista della sintesi che faranno i leader nazionali. Tuttavia Forza Italia, forte del suo gruppo dirigente fatto di parlamentari, sindaci, amministratori locali e società civile, radicato sui territori, non teme certo paragoni in termini di qualità della classe...

Verso le Regionali 2025 - Lega Salvini

Aurelio Tommasetti: "Con Zinzi una vera alternativa per la Campania"

Il consigliere regionale della Lega rilancia la candidatura di Gianpiero Zinzi alla guida della Regione. Angelo Amato (Lega Costiera): "Scelta in linea con i bisogni reali del mondo agricolo e delle comunità locali"

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 09:39:37

«Pronti a offrire un’alternativa alla Campania con Zinzi». Con queste parole Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, annuncia con determinazione il pieno sostegno alla candidatura di Gianpiero Zinzi, attuale parlamentare e coordinatore regionale del partito, alla presidenza della Regione Campania in vista delle elezioni del 2025. «La costituzione in queste ore dei primi comitati ha fatto registrare una grande...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno