Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Vincenzo Ferrer

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<...212213214215216217218219220221222223224225226...>>>

Ravello, costiera amalfitana, vaccino, quarta dose

Ravello, come prenotare quarta dose per soggetti non autosufficienti

Il Comune di Ravello informa che i soggetti non autosufficienti/intrasportabili che hanno ricevuto a domicilio le prime tre dosi del vaccino Covid-19, possono prenotarsi per la quarta dose tramite un familiare o persona di fiducia

Inserito da (Redazione LdA), martedì 19 aprile 2022 16:33:01

Il Comune di Ravello informa che i soggetti non autosufficienti/intrasportabili che hanno ricevuto a domicilio le prime tre dosi del vaccino Covid-19, possono prenotarsi per la quarta dose tramite un familiare o persona di fiducia, comunicando il codice fiscale dell'interessato e un recapito telefonico: - Telefonando al numero 089/857122 in orari di ufficio (Staff del Sindaco); - inviando una mail a: staff@comune.ravello.sa.it...

Maiori, costiera amalfitana, parcheggio, bilancio, bus, porto, tariffe, scuolabus, cimitero

Parcheggio al porto di Maiori, l’annuncio del Sindaco: «Garantirà entrate che useremo per ridurre tariffe individuali come scuolabus»

«Stiamo lavorando seriamente, in silenzio, ma sempre per il bene della nostra città, tentando di superare quest’anno critico e quindi porre le basi per gli anni futuri affinché il bilancio possa essere più vicino a quelle che sono le esigenze della città», ha detto

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 aprile 2022 15:27:38

«Come ho rappresentato ai consiglieri è stato un bilancio critico, difficile, almeno il più difficile approvato da quando faccio il Sindaco di questa città. Viene fuori da due anni di crisi a causa della pandemia ai quali si sono aggiunte altre criticità come gli aumenti energetici, alcune cause del passato e la difficoltà nel riscuotere i tributi. Abbiamo lavorato per la quadratura del bilancio aumentando entrate come...

Maiori, costiera amalfitana, bilancio, parcheggio, politica, porto

Bilancio critico a Maiori, Sindaco: «Anfiteatro Porto adibito a parcheggio auto e bus per rimpinguare casse comunali»

«Come ho rappresentato ai consiglieri è stato un bilancio critico, difficile, almeno il più difficile approvato da quando faccio il Sindaco di questa città»

Inserito da (Redazione LdA), martedì 19 aprile 2022 15:08:06

«Come ho rappresentato ai consiglieri è stato un bilancio critico, difficile, almeno il più difficile approvato da quando faccio il Sindaco di questa città. Viene fuori da due anni di crisi a causa della pandemia ai quali si sono aggiunte altre criticità come gli aumenti energetici, alcune cause del passato e la difficoltà per riscuotere i tributi. Abbiamo lavorato per la quadratura del bilancio aumentando entrate come...

Campania, bus, turisti, turismo, politica

«In Campania bus fermi e turisti abbandonati a se stessi», Iannone accusa De Luca di «figuraccia internazionale»

Sono le parole del senatore Antonio Iannone, Commissario regionale di Fratelli d'Italia in Campania.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 aprile 2022 14:05:50

«Nella Campania dove tutto è straordinario solo nel telesproloquio patinato di De Luca, ai fallimenti in tema di occupazione, sanità, rifiuti, turismo si aggiunge anche quello dei trasporti. Non aver avuto bus in circolazione a Pasqua, con turisti abbandonati al loro destino, è veramente una figuraccia internazionale per quello che il nostro territorio rappresenta in termini di meta turistica». Sono le parole del senatore...

Tramonti, Ravello, Costiera Amalfitana, Travelmar, navetta, bus, traghetto

Nuovo servizio navetta per Tramonti e Ravello: spostarsi in Costiera diventa più facile grazie al sistema “bus + traghetti”

L’obiettivo è quello di offrire delle soluzioni di mobilità turistica collettiva che consentano di muoversi in Costiera con facilità, contestualmente decongestionando il traffico veicolare e garantendo così i collegamenti con i borghi montani

Inserito da (Redazione LdA), martedì 19 aprile 2022 13:52:26

A breve, i collegamenti marittimi della Costiera Amalfitana raggiungeranno anche i borghi montani grazie al nuovo servizio di navetta bus per Ravello e Tramonti. La presentazione del nuovo servizio di mobilità, voluto fortemente dall'amministrazione comunale di Tramonti e realizzato grazie all'intervento di privati che hanno scelto di investire su servizi mirati a decongestionare il traffico, è per il 19 aprile alle 18...

Turismo, Campania, Pasqua, bus, figuraccia, Iannone

A Pasqua frotte di turisti in Campania. Iannone (FdI): «Bus fermi figuraccia internazionale di De Luca»

«Non aver avuto bus in circolazione a Pasqua, con turisti abbandonati al loro destino, è veramente una figuraccia internazionale per quello che il nostro territorio rappresenta in termini di meta turistica»

Inserito da (Redazione LdA), martedì 19 aprile 2022 12:40:35

«Nella Campania dove tutto è straordinario solo nel telesproloquio patinato di De Luca, ai fallimenti in tema di occupazione, sanità, rifiuti, turismo si aggiunge anche quello dei trasporti. Non aver avuto bus in circolazione a Pasqua, con turisti abbandonati al loro destino, è veramente una figuraccia internazionale per quello che il nostro territorio rappresenta in termini di meta turistica». Lo dichiara il senatore...

Carpi, cittadino onorario, delibera, Mussolini

Mussolini resta cittadino onorario di Carpi, bocciata delibera del sindaco

Il consiglio comunale ha bocciato la delibera presentata dal sindaco della cittadina modenese, Alberto Bellelli, per revocare l’onorificenza conferita al duce nel 1924

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 aprile 2022 10:18:50

Benito Mussolini resterà cittadino onorario di Carpi. Il consiglio comunale ha bocciato la delibera presentata dal sindaco della cittadina modenese, Alberto Bellelli, per revocare l'onorificenza conferita al duce nel 1924. Al termine di circa 3 ore di discussioni e dibattiti, i consiglieri di Lega, Fratelli d'Italia, Movimento 5 Stelle e della lista civica Carpi Futura hanno lascito l'aula disertando la votazione. Così...

Ucraina, Russia, guerra, Ue, armi

Ucraina, Zelensky chiede più armi: «Ogni ritardo è un permesso alla Russia di ucciderci»

«Vogliono letteralmente distruggere e mettere finire al Donbass - ha aggiunto il presidente ucraino -. Distruggere tutto ciò che un tempo dava gloria a questa regione industriale»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 aprile 2022 07:46:12

«Ogni ritardo nella consegna di armi è un permesso alla Russia di uccidere gli ucraini». Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo videomessaggio su Facebook. «Stiamo facendo di tutto per garantire la difesa. Siamo in costante contatto con i partner. Siamo grati a coloro che aiutano davvero con tutto ciò che possono. Ma coloro che hanno le armi e le munizioni di cui abbiamo bisogno e ritardano nella...

Scala, costiera amalfitana, fontana, restauro, lavori, minoranza, politica

Scala, minoranza contro somma destinata a restauro fontana: «Pretesto per sperperare denaro pubblico»

Secondo i consiglieri di minoranza, “l'idea di valorizzare un monumento (ce ne sono tanti altri da valorizzare) non può e non deve essere il pretesto per sperperare denaro pubblico sempre e comunque!”

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 18 aprile 2022 21:16:03

Com'è ormai noto, a Scala sono iniziati i lavori per il restauro della fontana storica di Piazza Municipio. Per farlo, il Comune della Costa d'Amalfi ha attinto ai fondi del PSR 2014\2020 - GAL Terra Protetta intervento 7.6.1 Op. B-Int.2. Ma la cosa fa storcere il naso ai consiglieri di minoranza, che scrivono: "Circa 70.000 euro per il restauro della fontana di Scala. Ripetiamo 70.000,00 euro!!!". E fanno il paragone...

Roma, Politica, Indisposizione, Visite all'estero, Politica estera

Presidente del Consiglio Draghi positivo al Covid

A rappresentare il Governo dei migliori nelle missioni in Angola e Congo il Ministro Di Maio e Cingolani

Inserito da (Admin), lunedì 18 aprile 2022 13:20:42

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è risultato positivo al Covid-19 e, secondo fonti vicine al premier, sarebbe asintomatico. Nelle prossime missioni di mercoledì 20 aprile nella Repubblica dell'Angola e di giovedì 21 nella Repubblica del Congo, a rappresentare il Governo, saranno presenti i ministri Luigi Di Maio e Roberto Cingolani. È quanto spiegato da Palazzo Chigi in un articolo pubblicato dal Corriere della...

Maiori, costiera amalfitana, porto, anfiteatro, parcheggi, protesta

Porto di Maiori adibito a parcheggio, “Idea comune” non ci sta: «Se Amministrazione non recede, occuperemo anfiteatro in segno di protesta!»

I consiglieri di minoranza sono decisi a non adeguarsi alla situazione: «Questa è una battaglia di civiltà. Se l'amministrazione non recede drasticamente dalla decisione della delibera di giunta, noi insieme ai maioresi occuperemo uno spazio che è tutto nostro, nessuno può portarcelo via, ad iniziare dal sindaco»

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 aprile 2022 08:26:21

Com'è ormai noto, a partire da sabato, a Maiori l'anfiteatro del Porto turistico è stato adibito a parcheggio, con l'installazione lampo di un parcometro e operai incaricati alla sistemazione delle auto. 5 euro all'ora, questo il prezzo della sosta vista mare, mentre i bambini perdono la possibilità di giocare in uno slargo che permetteva loro di socializzare e svolgere diverse attività. A commentare l'accaduto il gruppo...

Ucraina, Italia, Ambasciata

L'ambasciatore Zazo torna in Ucraina, riapre l'Ambasciata italiana a Kiev

"È il simbolo di un’Italia che non perde tempo, non smette di credere nella diplomazia e cerca con insistenza la pace"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 aprile 2022 10:42:07

Pier Francesco Zazo (in foto), l'ambasciatore italiano in Ucraina, è tornato a Kiev e la sede diplomatica italiana tornerà pienamente operativa da lunedì mattina. A confermare la notizia, attraverso i social, è il ministro degli affari esteri Luigi Di Maio. "È il simbolo di un'Italia che non perde tempo, non smette di credere nella diplomazia e cerca con insistenza la pace. Grazie di cuore a nome del governo italiano!",...

Ucraina, Russia, petrolio, guerra

«Se non abbandonate petrolio russo distruggete la democrazia», l'appello di Zelensky all'Ue

«Il prossimo pacchetto di sanzioni contro la Russia deve prevedere l'abbandono del petrolio russo»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 aprile 2022 08:06:05

«Il compito numero uno è accelerare il ripristino della pace. Le nostre Forze Armate lo stanno facendo brillantemente. Stanno respingendo gli attacchi degli occupanti. Stanno facendo contrattacchi. I nostri diplomatici devono continuare la loro attività in tutte le direzioni possibili, a tutti i livelli possibili. Sia ufficiale che non ufficiale». Sono le parole del presidente dell'Ucraina Zelensky nell'ultimo videomessaggio...

De Luca, Campania, turismo, boom, covid, sanità, guerra

De Luca annuncia «boom turistico in Costa d’Amalfi, in Cilento e nelle isole». E sulla guerra: «Ormai non c'è più nessuno che parli di pace»

“A Napoli, nelle costiere sorrentina e amalfitana, in Cilento, nelle isole, stiamo registrando un movimento turistico davvero imponente”, ha detto

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 15 aprile 2022 17:56:50

«Stiamo registrando un boom turistico a Napoli e in Campania. Riguarda tutta l'Italia ed in modo particolare le città d'arte. Ma a Napoli, nelle costiere sorrentina e amalfitana, in Cilento, nelle isole, stiamo registrando un movimento turistico davvero imponente. Siamo contenti perchè Procida capitale della cultura servirà anche a questo, a consolidare e sviluppare un movimento turistico. Oggi abbiamo un problema con...

Campania, Covid, politica, Ucraina, De Luca

Ucraina, De Luca: «Vedo crescere troppo ideologismo, nessuno è attento a tragedia e crisi economiche»

il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione sui provvedimenti adottati dalla Regione per imprese e cittadini, sull'epidemia Covid, sull'emergenza Ucraina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 aprile 2022 16:21:05

Come ogni venerdì pomeriggio, anche oggi il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione sui provvedimenti adottati dalla Regione per imprese e cittadini, sull'epidemia Covid, sull'emergenza Ucraina e su tutti gli altri importanti fatti che riguardano la Regione. «Bisognerà aspettare l'esito della guerra per vedere qualche novità, - dice De Luca sul conflitto - non c'è più nessuno che...

Sorrento, Penisola Sorrentina, Kumano, gemellaggio

Sorrento: rinnovato il gemellaggio con la città giapponese di Kumano

Questa mattina, la firma della conferma del protocollo, da parte del sindaco di Kumano, Kaiji Kawakami e di Sorrento, Massimo Coppola, che ha sottolineato l'importanza della partnership tra le due realtà.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 aprile 2022 15:38:48

Taglia il traguardo dei vent'anni il patto di gemellaggio tra Sorrento e la città giapponese di Kumano. Questa mattina, la firma della conferma del protocollo, da parte del sindaco di Kumano, Kaiji Kawakami e di Sorrento, Massimo Coppola, che ha sottolineato l'importanza della partnership tra le due realtà. "Un sodalizio caratterizzato da scambi didattici tra le nostre scuole, organizzazione di rassegne culturali, valorizzazione...

Ucraina, Italia, guerra, genocidio, politica

Ucraina, Di Maio: «Non abbiamo elementi per verificare genocidio»

Sono le dichiarazioni del ministro degli Esteri Luigi di Maio nel corso dell'intervista a Radio24

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 aprile 2022 11:02:50

«L'Italia non ha gli elementi per verificare se in Ucraina stia avvenendo un genocidio, ma le atrocità sono sotto i nostri occhi, come i bambini uccisi e i civili uccisi. Abbiamo sollecitato la Corte internazionale. Ci aspettiamo un intensificarsi del conflitto a est dell'Ucraina». Sono le dichiarazioni del ministro degli Esteri Luigi di Maio nel corso dell'intervista a Radio24. «Dobbiamo fermare l'escalation - ha proseguito...

Governo, Italia, PNRR, politica, economia

Pnrr, Italia incassa 21 miliardi. Palazzo Chigi: «Quasi mille provvedimenti attuativi smaltiti»

Incassati i 21 miliardi connessi al raggiungimento dei 51 obiettivi Pnrr del 2021, il Governo prosegue nell'attuare il vasto programma di riforme, investimenti e misure economiche e sociali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 aprile 2022 09:33:55

Incassati i 21 miliardi connessi al raggiungimento dei 51 obiettivi Pnrr del 2021, il Governo prosegue nell'attuare il vasto programma di riforme, investimenti e misure economiche e sociali. Con il Dl Pnrr 2, approvato il 13 aprile dal Cdm, per realizzare e agevolare il raggiungimento di alcune delle milestone del 2022 e con l'ordinaria ma intensa attività di attuazione delle politiche definite in questi mesi. A quest'ultimo...

Ucraina, Russia, guerra, resistenza, USA

Ucraina, Zelensky: «Resistiamo da 50 giorni, ce ne davano 5». Biden pronto ad andare a Kiev

«Abbiamo già resistito 50 giorni. 50 giorni di invasione russa, anche se gli occupanti ci avevano dato un massimo di cinque»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 aprile 2022 09:24:33

«Abbiamo già resistito 50 giorni. 50 giorni di invasione russa, anche se gli occupanti ci avevano dato un massimo di cinque». Sono le parole del presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un videomessaggio affidato ai social. «Cinquanta giorni della nostra difesa sono un risultato. Un risultato di milioni di ucraini. - ha proseguito - Durante i 50 giorni di questa guerra, l'Ucraina è diventata un simbolo di eroismo per...

Russia, Putin, gas, economia, Europa

Mosca, Putin è sicuro: «Per ora l'Europa non può sostituire il gas russo»

Il presidente lo ha dichiarato durante una riunione sulla situazione dell'industria petrolifera e del gas in Russia, aggiungendo che Mosca lavorerà per reindirizzare le sue esportazioni di energia verso est.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 aprile 2022 08:56:45

Vladimir Putin non ha dubbi: «L'Europa non è in grado di sostituire immeditatamente il gas russo». Il presidente lo ha dichiarato durante una riunione sulla situazione dell'industria petrolifera e del gas in Russia, aggiungendo che Mosca lavorerà per reindirizzare le sue esportazioni di energia verso est. Putin ha anche precisato che la decisione della Russia di rifiutare le valute dei Paesi ostili è un obiettivo strategico...

<<<...212213214215216217218219220221222223224225226...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno