Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<...295296297298299300301302303304305306307308309...>>>

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, revoca, assessore

Annalaura Raimondi non è più assessore di Vietri sul Mare, oggi la revoca con decreto sindacale

A deciderlo, con decreto sindacale del 1° giugno, è stato il sindaco Giovanni De Simone, perché l’assessora «in più occasioni ha assunto posizioni tali da non assicurare la coesione e l'unità dell'indirizzo politico della Maggioranza e l'attuazione del programma politico venendo, così, meno il rapporto di tipo fiduciario»

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 giugno 2021 12:14:19

Annalaura Raimondi non è più assessore con delega alla Polizia Municipale, Sicurezza, Viabilità, Trasporto, Rapporti con Bus Italia, Anas e Toponomastica di Vietri sul Mare. A deciderlo, con decreto sindacale del 1° giugno, è stato il sindaco Giovanni De Simone, perché l'assessora «in più occasioni ha assunto posizioni tali da non assicurare la coesione e l'unità dell'indirizzo politico della Maggioranza e l'attuazione...

Covid, Costiera Amalfitana verso l'immunità: restano 20 contagi, vaccini proseguono spediti

Da ieri anche Amalfi è "Covid free"

Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 giugno 2021 10:34:47

In Costa d'Amalfi il numero dei cittadini positivi al Covid-19 cala a 20. Anche Amalfi con Minori, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Positano, Ravello e Scala da ieri è comune "Covid free". A Vietri sul Mare soltanto 12 persone attendono la guarigione, 5 a Maiori e una, rispettivamente, ad Atrani, Praiano e Tramonti. Ad Agerola si registrano 5 casi di positività. Intanto la campagna vaccinale procede spedita in tutti...

Minori, Consiglio comunale ragazzi ricorda le vittime di Capaci

Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 giugno 2021 10:17:03

Ieri, nell'aula consiliare del comune di Minori, si è riunito il Consiglio comunale dei ragazzi, alla presenza del sindaco di Minori Andrea Reale e della Dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini". A presiedere la riunione è stato il sindaco dei ragazzi Raffaele Vincenzo Giorgio. L'ordine del giorno è stato il ricordo del giudice "ragazzino" Rosario Angelo Livatino, dopo aver ripercorso la biografia...

Cava de' Tirreni, lavori, politica

Cava de' Tirreni, lavori via Gioacchino Trezza. Consigliere Senatore denuncia assenza di autorità tecniche e politiche

Le frazioni San Cesareo e Castagneto sono letteralmente abbandonate e a tale danno si aggiunge il fatto che i trasporti pubblici hanno lasciato letteralmente a piedi tantissimi cittadini

Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 giugno 2021 08:36:47

Attraverso un comunicato stampa, l'avvocato Pasquale Senatore, in qualità di Consigliere Comunale, «denuncia la totale assenza delle autorità tecniche e politiche preposte al controllo dei lavori che si stanno eseguendo sulla Via Gioacchino Trezza». «Le frazioni San Cesareo e Castagneto - spiega il consigliere - sono letteralmente abbandonate e a tale danno si aggiunge il fatto che i trasporti pubblici hanno lasciato...

Festa della Repubblica, ad Amalfi testi Costituzione per i neo diciottenni

Sindaco Milano: «Un gesto simbolico, un modo per avvicinarli alla vita sociale, politica e civile della nostra Città»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 giugno 2021 07:46:24

In occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica, ad Amalfi il Comune consegnerà una copia del testo della Costituzione ai neo diciottenni. La cerimonia, sobria, questa mattina a mezzogiono nel salone Morelli. «Un gesto simbolico, un modo per avvicinarli alla vita sociale, politica e civile della nostra Città - dichiara il sindaco Daniele Milano -. Nel consegnarla la Comunità li investe di un ruolo importante,...

Covid, Campania

Covid, in Campania 375 nuovi positivi: indice contagio al 3,5%

Il bollettino dell'Unità di Crisi

Inserito da (redazioneip), martedì 1 giugno 2021 16:44:36

Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 375 positivi su 10.442 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 3,59% dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 110 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri) Positivi del giorno: 375 (*) di cui Asintomatici: 265 (*) Sintomatici: 110 (*) * Positivi, Sintomatici e Asintomatici...

Ravello, giardini Principessa Piemonte: Sindaco annuncia accordo con Agenzia Turismo

Di Martino: «La Principessa continuerà ad essere, in uno ai giardini del "comune", uno dei luoghi più suggestivi di Ravello»

Inserito da (redazionelda), martedì 1 giugno 2021 16:44:06

Firmata stamane la convenzione tra l'Agenzia Regionale per la Promozione del Turismo della Campania e il Comune di Ravello per la gestione dei giardini "Principessa di Piemonte". Lo spazio pubblico, che versa in condizioni di incuria, dal 3 giugno sarà oggetto di nuova manutenzione. Lo annuncia al Vescovado il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino. «Dopo domani il giardiniere che cura i giardini del comune su mio invito...

Maiori, Costiera amalfitana, Avvocata, Cava de' Tirreni, Monte Falerzio, pellegrinaggio

«Non basta una navetta!», per #Maioridinuovo occorre «un sistema integrato di informazioni e fruibilità di servizi»

Per il gruppo consiliare di minoranza #Maioridinuovo non basta assicurare un articolato sistema di trasporti, ma occorre «offrire agli ospiti un sistema integrato di informazioni e fruibilità di servizi», «una visione più ampia di valorizzazione del territorio con tutte le sue risorse, commerciali, turistiche ed ambientali»

Inserito da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 16:17:47

Nel novembre del 2019 è stato approvato un regolamento comunale che ha istituito un servizio di trasporto aggiuntivo con navetta di andata e ritorno da Ponteprimario al porto che viene svolto dal 1° gennaio al 31 dicembre. Un servizio che viene garantito con risorse a carico del bilancio comunale e parzialmente anche dagli introiti derivanti dalle tariffe a carico degli utenti. Lo stesso regolamento prevede anche una...

Positano, Costiera amalfitana, consiglio comunale, trasparenza, informazione

«Comune di Positano paga testata locale con i soldi dei cittadini per info parziali», la denuncia della consigliera Mascolo

In virtù dei soldi percepiti, spiega la consigliera Elena Mascolo, «Positanonews fa esprimere la maggioranza senza interruzioni, senza quelle domande che farebbe una stampa libera che non riceve finanziamenti comunali»

Inserito da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 15:45:41

Nella giornata di ieri, lunedì 31 maggio, a Positano, si è tenuto il Consiglio Comunale presso la Sala Congressi Andrea Milano, nel rispetto di tutte le normative vigenti e della distanza prestabilita, con la presenza di coloro che hanno voluto assistere all'incontro. All'ordine del giorno: verifica della qualità e quantità delle aree e dei fabbricati da destinare a residenze, attività produttive e attività terziarie....

Ravello, Falco Pellegrino incapace di volare. Affidato a veterinari Asl [FOTO]

Inserito da (redazionelda), martedì 1 giugno 2021 15:23:32

Un giovane esemplare di falco pellegrino è stato salvato questa mattina a Ravello. Il rapace in difficoltà, che non riusciva a volare, è stato trovato all'interno di un giardino sottostante il Santuario dei Santi Coma e Damiano. Preso da un contadino, è stato custodito in una cassetta di legno. Grazie alla collaborazione tra il maresciallo della Polizia Locale Bruno Pagano e il nucleo Carabinieri della Forestale di Tramonti,...

3-4 giugno, a Salerno e Cetara incontro tra l’Ambasciatore di Algeria in Italia e le autorità locali

L'evento è promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Inserito da (redazionelda), martedì 1 giugno 2021 12:14:19

La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (a Paestum dal 30 settembre al 3 ottobre la XXIII edizione), dopo aver nel 2020 nominato Presidente Onorario Mounir Bouchenaki (algerino, ex direttore generale alla Cultura dell'Unesco, cittadino onorario di Capaccio Paestum), si è fatta promotrice dell'incontro a Salerno e a Cetara tra l'Ambasciatore di Algeria in Italia, Ahmed Boutache, e le autorità locali giovedì 3 e...

Festa della Repubblica, a Sorrento una giornata di celebrazioni

Inserito da (redazionelda), martedì 1 giugno 2021 12:07:25

Un'intera giornata di celebrazioni in occasione della Festa delle Repubblica, quella in programma per domani 2 giugno, a Sorrento. Si inizia alle 11.00, con lo scoprimento nello scalone del Palazzo Comunale, dell'antico stemma comunale che sovrastava la porta di Parsano Vecchio. Alle 11.30, presso il teatro Tasso, si terrà invece la consegna degli attestati alla memoria dei cittadini della penisola sorrentina deportati...

Cava de' Tirreni, ospedale, rianimazione, politica, opposizione

Mancata riapertura Rianimazione, "La Fratellanza" ironizza: «A lavà a capa'o ciuccio se perde l'acqua e 'o sapone»

Attraverso una breve nota affidata alla stampa, il movimento guidato dal consigliere Luigi Petrone punta il dito contro il sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore alla Tutela della Salute, Armando Lamberti

Inserito da (redazioneip), martedì 1 giugno 2021 11:55:37

Le recenti problematiche all'ospedale di Cava de' Tirreni causate dalla prolungata chiusura del reparto di rianimazione non sono passate inosservate al movimento politico de "La Fratellanza". Attraverso una breve nota affidata alla stampa, il movimento guidato dal consigliere Luigi Petrone punta il dito contro il sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore alla Tutela della Salute, Armando Lamberti. «A lavà a capa'o ciuccio...

Problemi strutturali alla scuola di Scala, la minoranza: «In 13 anni mai un'indagine, solo interventi di facciata»

Inserito da (redazionelda), martedì 1 giugno 2021 11:11:58

«Possibile che in tredici di Amministrazione Luigi Mansi non è mai stata fatta un'indagine sulle condizioni strutturali dell'edificio?». E' la domanda che i consiglieri di minoranza di "Progetto Scala" Antonio Ferrigno, Gerardo Apicella e Massimiliano Bottone rivolgono a Sindaco e Amministrazione comunale in seguito al provvedimento urgente di chiusura delle scuole comunali per ragioni di sicurezza. Proprio inseguito...

Danno d'immagine per la Città della Musica

A Ravello la “Principessa” abbandonata [FOTO]

Come testimoniano le nostre foto, erba alta, piante incolte, vasi spaccati e rifiuti accantonati

Inserito da (redazionelda), martedì 1 giugno 2021 10:40:03

È senza dubbio uno dei giardinetti pubblici più suggestivi di Ravello. L'unico con vista sul mare, collocato tra gli alberghi più prestigiosi del rione Toro. Oggi il "Principessa di Piemonte" (consegnato alla Città nel 1932 su iniziativa dell'allora principessa Maria Josè) è chiuso e versa in uno stato di incuria e abbandono. Come testimoniano le nostre foto, erba alta, piante incolte, vasi spaccati e rifiuti accantonati....

Scala, costiera amalfitana, scuola chiusa, criticità strutturali, opposizione

Scala, scuola chiusa per criticità strutturali. Minoranza: «In 13 anni solo adesso la perizia? Si poteva approfittare durante la DAD»

«La questione può sembrare normale per chi legge, ma dal canto nostro dobbiamo per forza di cose porci diverse domande, che faremo, con apposita interrogazione, anche al Consiglio Comunale ed in particolare all’Assessore delegato alla Pubblica Istruzione», hanno commentato i consiglieri di minoranza Antonio Ferrigno, Massimiliano Bottone e Gerardo Apicella

Inserito da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 10:11:24

Con l'Ordinanza n.6 del 28 maggio 2021, il Sindaco di Scala Luigi Mansi ha chiuso temporaneamente la Scuola Materna ed Elementare, con carattere di urgenza, a tutela della pubblica e privata incolumità, per l'accertamento di criticità strutturali. «La questione può sembrare normale per chi legge, ma dal canto nostro dobbiamo per forza di cose porci diverse domande, che faremo, con apposita interrogazione, anche al Consiglio...

Dai bambini di Minori un appello “disegnato” per l’ambiente

Inserito da (redazioneip), martedì 1 giugno 2021 10:10:53

«Dietro ogni cosa vi è una storia...e guai se così non fosse! E così dietro a tanto lavoro vi è una lunga storia. Certo lunga l'ha resa anche il Covid, ma lo è stata soprattutto per il percorso che ha portato fin qua...fino a quel piccolo, nuovo segnale che tanto speriamo colga la vostra attenzione. Se le mamme e i papà di Minori, camminando per le strade del nostro amato paese, alzando lo sguardo, scorgeranno un disegno...

agricoltura, politica

Agricoltura, Caputo: "Approvata norma per salvaguardare settore bufalino"

Lo ha dichiarato Nicola Caputo Assessore regionale all’Agricoltura a margine dell’approvazione in Consiglio regionale del collegato alla stabilità regionale 2021

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 giugno 2021 09:17:08

"Dobbiamo fare ogni sforzo per tutelare la mozzarella che è il prodotto di punta del nostro sistema agroalimentare. Stiamo lavorando per dare risposte strutturali e definitive ad un settore fondamentale per l'economia campana come quello bufalino. Gli allevatori vanno messi in condizione di difendersi dalla diffusione della brucellosi e finché non si applicheranno le regole di biosicurezza e non si smetterà di cercare...

Covid, Campania

Covid, in Campania 284 nuovi positivi: indice contagio al 5,9%

Il bollettino dell'Unità di Crisi

Inserito da (redazioneip), lunedì 31 maggio 2021 16:16:51

Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 284 positivi su 4.774 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 5,94 % dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 127 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri) Positivi del giorno: 284 (*) di cui Asintomatici: 157 (*) Sintomatici: 127 (*) * Positivi, Sintomatici e Asintomatici...

Cetara, Costiera Amalfitana, vaccinazione, Covid-Free

Cetara è Covid-Free, Sindaco Della Monica: «Vaccinata la maggior parte della popolazione»

«Il nostro primo obiettivo è stato raggiunto: Cetara è Covid Free, siamo tutti vaccinati. Infatti , siamo riusciti a vaccinare la popolazione (almeno per quanto riguarda la prima dose) e tutti i lavoratori stagionali non residenti nel nostro paese»

Inserito da (redazioneip), lunedì 31 maggio 2021 08:26:55

Prosegue spedita la campagna di vaccinazione per i cittadini di Cetara. Nella giornata di ieri, 30 maggio, il sindaco Fortunato Della Monica ha fatto il punto della situazione, annunciando che la stragrande maggioranza della popolazione cetarese ha ricevuto la prima dose del vaccino anti Covid: «Il nostro primo obiettivo è stato raggiunto: Cetara è Covid Free, siamo tutti vaccinati. Infatti , siamo riusciti a vaccinare...

<<<...295296297298299300301302303304305306307308309...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno