Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<...327328329330331332333334335336337338339340341...>>>

Amalfi, Praiano, Ambiente e Territorio, Rischio idrogeologico, Frana, Smottamento, Costiera Amalfitana

Movimento 5 Stelle. Sopralluogo in Costiera Amalfitana della Senatrice Gaudiano e del consigliere regionale Michele Cammarano /Foto

Il comunicato dell'assessore Cammarano condiviso anche dalla Senatrice. Polemica del Sindaco facente funzione Anna Maria Caso per non essere stata coinvolta

Inserito da (Admin), sabato 27 febbraio 2021 21:01:01

di Massimiliano D'Uva "FRANA AD AMALFI, STOP OPERE TAMPONE. SERVE INTERVENTO STRUTTURALE" è il titolo del comunicato congiunto pubblicato da Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, e Felicia Gaudiano, senatrice in quota dello stesso schieramento politico, dopo il sopralluogo effettuato ieri a Praiano e Amalfi: "Questa mattina insieme al Consigliere comunale di Praiano Arturo Terminiello abbiamo...

Frana Amalfi, posate le reti sulla parete rocciosa. Ancora sette giorni per messa in sicurezza [FOTO]

Poi il via libera alla ricostruzione della sede stradale a cura dell’Anas che ha appostato una somma da 1milione e 100mila euro

Inserito da (redazionelda), sabato 27 febbraio 2021 19:32:02

Ad Amalfi terminate questo pomeriggio le operazioni di posa delle reti corticali sulla parete rocciosa "Vagliendola" interessata, da mercoledì scorso, dai lavori di messa in sicurezza. I rocciatori della S.A.CO.S.E.M. di Pozzuoli, impresa appaltatrice dell'intervento finanziato dal Comune di Amalfi per circa 120mila euro, a partire da domani, domenica 28 febbraio, si procederà alla foratura della roccia e alla successiva...

Eros e nozze, ritrovato a Pompei un carro unico

Inserito da (redazionelda), sabato 27 febbraio 2021 17:28:58

Elegante e leggero, stupefacente per la complessità e la raffinatezza dei decori in stagno e bronzo, incredibile nella sua completezza, con le tracce dei cuscini, delle funi per reggere le corone di fiori, persino le impronte di due spighe di grano lasciate su un sedile. A Pompei, gli scavi della villa di Civita Giuliana non finiscono di stupire e restituiscono uno straordinario carro da parata, dipinto di rosso e rivestito...

Covid, scuola, Campania, De Luca

Scuole in Campania, sospesa didattica in presenza fino al 14 marzo: l'ordinanza di De Luca

L'ordinanza del presidente della Campania

Inserito da (redazioneip), sabato 27 febbraio 2021 15:48:27

Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato oggi l'ordinanza n. 6 contenente ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 nelle scuole della Campania. Con decorrenza dal 1° marzo 2021 e fino al 14 marzo 2021 è sospesa l’attività didattica in presenza dei servizi educativi per l’infanzia e dei servizi per l’infanzia (sistema integrato 0-6 anni) e delle scuole di ogni ordine e grado,...

Castel San Giorgio, Salerno, carabinieri, caserma, appalto

Lavori per la caserma dei carabinieri di Castel San Giorgio, pubblicato l'appalto integrato sul sito web del Comune

Responsabile del procedimento unico è l'architetto Carmine J. Russo. La spesa complessiva ammonta a 2.998.901,33 euro. La sindaca Paola Lanzara: "La legalità resta la strada maestra per questa amministrazione comunale"

Inserito da (Maria Abate), sabato 27 febbraio 2021 15:45:53

Pubblicato l'appalto integrato per l'affidamento della progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori relativi all'abbattimento e ricostruzione della caserma dei Carabinieri di Castel San Giorgio. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del 31 marzo al Comune guidato dalla sindaca Paola Lanzara coadiuvata in tale occasione dall'Assessore ai Lavori pubblici Dott. Ssa Gilda Tranzillo. Responsabile del procedimento...

Maiori, costiera amalfitana, coronavirus, Coc, Cambiamo rotta

Emergenza Covid-19, “Cambiamo Rotta”: «In tutta Italia si attiva il COC, a Maiori non si sa nulla»

«Invitiamo il Sindaco ad applicare le normative vigenti, soprattutto quando si parla di salute pubblica ad interpellare il medico componente del COC! I cittadini hanno il diritto di sapere...»

Inserito da (Maria Abate), sabato 27 febbraio 2021 15:37:06

In merito alle ultime decisioni restrittive prese dal Sindaco di Maiori Antonio Capone, valide dal 28 febbraio al 7 marzo 2021, atte a mitigare il pericolo della diffusione del virus Covid-19, il gruppo "Cambiamo Rotta" si chiede perché a Maiori non venga attivato il COC (Centro Operativo Comunale). Un quesito che, probabilmente, segue anche al mancato inizio delle vaccinazioni anti-Covid per gli ultraottantenni di Maiori...

Protezione Civile, Governo, Draghi, Curcio, Borrelli, Arcuri

Fabrizio Curcio torna al vertice della Protezione civile, adesso Draghi potrebbe sostituire il commissario Arcuri

Con questa mossa, il premier Mario Draghi vorrebbe restituire centralità alla Protezione Civile Nazionale nella lotta al Covid-19. Una centralità che era stata monopolizzata dal Commissario straordinario Domenico Arcuri

Inserito da (Maria Abate), sabato 27 febbraio 2021 12:17:30

Fabrizio Curcio torna al vertice della Protezione civile: andrà a sostituire Angelo Borrelli, divenuto molto noto a livello nazionale per le apparizioni quotidiane in tv nelle conferenze stampa durante il lockdown. Il mandato di Borrelli, a capo del dipartimento della Protezione civile dal 2017, era comunque in scadenza a marzo. «Ad Angelo Borrelli i ringraziamenti per l'impegno profuso e il lavoro svolto in questi anni»,...

Dpcm, Draghi, rigore, chiusura, restrizioni, contagi, coronavirus, spostamenti

Il primo Dpcm di Draghi conferma la linea del rigore: ristoranti chiusi di sera, divieto di spostamento tra regioni

La novità importante è la riapertura dei cinema, dei teatri e delle sale da concerto dal 27 marzo nelle zone gialle, con «posti a sedere preassegnati e distanziati», anche se servirà la prenotazione online

Inserito da (Maria Abate), sabato 27 febbraio 2021 10:08:12

Il primo Dpcm del premier Mario Draghi, in vigore dal 6 marzo al 6 aprile, conferma la linea del rigore. A causa del rischio terza ondata di Covid-19 e delle sue insidiose varianti, la Pasqua si annuncia quasi blindata. Ad ogni modo, emergono i primi dettagli sulle prossime misure di contenimento. La ministra Gelmini ha voluto che fosse inserita nel testo l'istituzione presso il Ministero della salute di un tavolo tecnico...

Covid, in Costa d'Amafi contagi oltre quota 200. Situazione non più sotto controllo

Inserito da (redazionelda), venerdì 26 febbraio 2021 22:29:45

Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid inCostiera Amalfitana. Stasera sono in tutto 202 i cittadini attualmente positivi, quattordici in più di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 7 a Vietri sul Mare, 6 a Maiori, 4 a Ravello, 2 a Minori e uno a Cetara. Sei i guariti, 4 a Ravello e due a Minori. Vietri sul Mare è il comune della Costa...

Covid, Campania

Covid, in Campania 2.519 nuovi positivi su circa 22mila tamponi (11,2%). Il bollettino del 26 febbraio

In percentuale, significa che è positivo l'11,23% dei test, un punto percentuale in più di ieri quando l'indice di contagio era al 9,24%

Inserito da (redazioneip), venerdì 26 febbraio 2021 16:58:22

Sale la curva dei contagi da Covid in Campania: oggi il virus fa registrare 2.519 positivi su 22.416 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo l'11,23% dei test, un punto percentuale in più di ieri quando l'indice di contagio era al 9,24%. Di tutti questi nuovi contagiati,171 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.519 (di cui 467 casi identificati da test antigenici rapidi)...

Covid, Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana

Covid a Vietri sul Mare: nel weekend chiuse piazze, spiagge e villa comunale

Il provvedimento è in vigore dalle 8:30 di sabato 27 febbraio alle 6 di lunedì 1° marzo.

Inserito da (redazioneip), venerdì 26 febbraio 2021 16:52:30

Visto il crescente numero di casi positivi al virus Covid19 a Vietri sul Mare, il sindaco Giovanni De Simone ha ritenuto opportuno, per questo fine settimana, firmare l'ordinanza numero 133 per chiudere piazze, spiagge e villa comunale, allo scopo di evitare nuovi assembramenti sul territorio comunale. Il provvedimento è in vigore dalle 8:30 di sabato 27 febbraio alle 6 di lunedì 1° marzo. Nella Città della Ceramica,...

Covid, Maiori, ordinanza, Costiera Amalfitana

Covid, nuove restrizioni a Maiori. Coprifuoco anticipato alle 21, sospeso mercato, chiusi circoli e parco giochi

L'ordinanza del sindaco Capone

Inserito da (redazioneip), venerdì 26 febbraio 2021 16:22:10

Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha firmato l'ordinanza sindacale n. 96 del 26 febbraio 2021, che contiene ulteriori misure preventive per il contenimento e il contrasto del Covid-19. Con decorrenza dal 28 febbraio 2021 e fino al 7 marzo 2021, per quanto in premessa riportato e motivato, sulla base del numero dei nuovi contagi rilevati ed al fine di evitare il propagarsi dell'epidemia, in via precauzionale l'adozione...

Covid, Campania

Covid, variante inglese tra studenti in Campania. De Luca: «Lunedì chiudiamo tutte le scuole»

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19

Inserito da (redazioneip), venerdì 26 febbraio 2021 15:12:59

«Si può immaginare di affrontare una epidemia di questa gravità non avendo un piano specifico di impegno?. A cosa valgono le ordinanze se il Paese è abbandonato a se stesso e nessuno controlla? La fiammata di contagio che registriamo oggi è l'esatta conseguenza di un Paese abbandonato a se stesso». Sono le parole del presidente Vincenzo De Luca che questo pomeriggio, nel corso della consueta diretta del venerdì pomeriggio,...

Covid, in Costa d'Amalfi contagi in costante aumento. Il bollettino del 25 febbraio

Inserito da (redazionelda), giovedì 25 febbraio 2021 22:13:56

Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera sono in tutto 188 i cittadini attualmente positivi, dieci in più di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 22 nuovi contagi: 11 a Vietri sul Mare, 8 a Maiori, due ad Amalfi e uno a Scala. Sette i guariti, 6 ad Amalfi e uno a Maiori. Vietri sul Mare è il comune della Costa d'Amalfi col...

Covid, Campania

Covid in Campania, oggi 2.385 positivi su circa 23mila tamponi (10%). Il bollettino del 25 febbraio

L'incidenza è del 10,08%, sostanzialmente stabile rispetto al 10,22 di ieri

Inserito da (redazioneip), giovedì 25 febbraio 2021 16:58:01

Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 2.385, di cui 148 sintomatici, su 23.649 test processati. L'incidenza è del 10,08%, sostanzialmente stabile rispetto al 10,22 di ieri. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.385 (di cui 278 casi identificati da test antigenici rapidi) di cui Asintomatici: 1.959 Sintomatici: 148 * Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai soli positivi...

Vietri sul Mare, Covid, scuole

Covid e scuola: a Vietri sul Mare sospese attività didattiche in presenza fino al 6 marzo

L'ordinanza del primo cittadino

Inserito da (redazioneip), giovedì 25 febbraio 2021 14:46:05

Visto l'aumento dei casi di positività al Covi-19, il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha deciso di prorogare la sospensione di tutte le attività didattiche ed educative in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado del territori comunale, comprese le attività destinata agli alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilità, con decorrenza dal 26 febbraio fino al 6 marzo. Il mancato rispetto dell'ordinanza,...

Politica, Positano, Costiera amalfitana, legge di iniziativa popolare, propaganda fascista e nazista

Anche a Positano si firma per la “Legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista” /COME FARE

A Positano, come in tutta Italia, è possibile firmare la proposta di legge di iniziativa popolare finalizzata a disciplinare pene e sanzioni verso coloro che attuano propaganda fascista e nazista con ogni mezzo, in particolare tramite social network e con la vendita di gadget

Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 febbraio 2021 13:24:32

A Positano, come in tutta Italia, è possibile firmare la proposta di legge di iniziativa popolare finalizzata a disciplinare pene e sanzioni verso coloro che attuano propaganda fascista e nazista con ogni mezzo, in particolare tramite social network e con la vendita di gadget. Il gruppo di minoranza "Su Per Positano" ha aderito con decisione all'iniziativa e invita tutti i cittadini ad aderire. «Di fronte a questi temi,...

Al Comune di Tramonti un milione di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico a Gete e Corsano

Inserito da (redazionelda), giovedì 25 febbraio 2021 11:21:54

Quasi un milione di euro per la messa in sicurezza del territorio. È la somma che il comune di Tramonti, insieme ad altri 1912 enti locali beneficiari (in Costiera Scala, Ravello, Maiori e Vietri sul Mare), ha ottenuto dal Ministero dell'Interno con decreto del 23 febbraio 2021. Il finanziamento, da 998mila euro, andrà impiegato per la "mitigazione del rischio idrogeologico dell'abitato della frazione Corsano con consolidamento...

Sud, Pino Aprile, petizione

Il meridionalista Pino Aprile chiede al premier Draghi un «Ministero dell'Equità… O l'Italia si spezza»

Secondo Aprile, la scelta di ministri del Nord per le deleghe più importanti e «lo squilibrio anti-meridionale di altre nomine fa pensare si attribuisca al ministero per il Sud una sorta di valore risarcitorio, più nel mostrarne l'esistenza che nel considerarne il fine»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 febbraio 2021 10:56:40

Ha lanciato una petizione online su Change.org Pino Aprile, giornalista, scrittore e fondatore del Movimento 24 Agosto Equità Territoriale, per chiedere l’istituzione di un Ministero dell’Equità. Infatti, scrive il meridionalista, «nelle indicazioni europee, queste risorse devono servire a eliminare le disuguaglianze interne, conseguenza di un secolo e mezzo di discriminazioni a danno del Sud e delle aree interne, nella...

Covid, salgono a 172 i contagi in Costa d'Amalfi. Cetara "si richiude"

Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 febbraio 2021 22:09:24

Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid inCostiera Amalfitana. Stasera sono in tutto 172 i cittadini attualmente positivi, dieci in più di ieri. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 18 nuovi contagi: 8 a Tramonti e 10 a Cetara. Qui il sindaco Della Monica ha inteso in via precauzionale, al fine di contenere la diffusione del virus, chiusere scuole, uffici e luoghi...

<<<...327328329330331332333334335336337338339340341...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno