Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<...370371372373374375376377378379380381382383384...>>>

Cava de' Tirreni, pescatori, Libria, sequestro, politica

Comune di Cava, Cirielli (FdI) e tutta l’opposizione presentano mozione sui pescatori sequestrati in Libia

A chiederlo è il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Italo Cirielli che, insieme a tutti i gruppi di opposizione (FdI, Forza Italia, La Fratellanza, Siamo Cavesi)

Inserito da (redazioneip), venerdì 20 novembre 2020 16:27:51

"Il Comune di Cava de' Tirreni solidarizzi con le famiglie dei pescatori italiani sequestrati in Libia". A chiederlo è il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Italo Cirielli che, insieme a tutti i gruppi di opposizione (FdI, Forza Italia, La Fratellanza, Siamo Cavesi), ha protocollato una mozione indirizzata al presidente del Consiglio Comunale Adolfo Salzano e al sindaco Vincenzo Servalli. "Pur non trattandosi di...

Covid, Campania, De Luca

Covid, De Luca: «Campania in zona rosé, altro che rossa. Positivi in calo grazie alle nostre misure»

il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19

Inserito da (redazioneip), venerdì 20 novembre 2020 16:01:41

Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19, focalizzandosi inizialmente sullo sciacallaggio politico contro la Campania. «Qui nessuno litiga con nessuno: - esordisce De Luca - l'unico a litigare è un funzionario di Napoli che passa il tempo a litigare con se stesso. Gli ispettori che sono venuti in Campania per conto...

Campania, coronavirus, De Luca, sciacallaggio, De Magistris, Di Maio, Spadafora, Bonanotte

De Luca contro “sciacallaggio mediatico”: «De Magistris litiga da solo. Spadafora, “Bonanotte” e Di Maio scorretti»

«Il ministro Spadafora si era permesso di fare osservazioni scorrette sulla Campania. Dopodiché abbiamo osservato altre dichiarazioni fatte da un altro sedicente ministro, Bonafede, che potremmo definire “Bonanotte”. Poi è intervenuto Di Maio, un nostro concittadino, che ha detto tante di quelle bestialità che sono davvero intollerabili… Ma per quanto ne vogliano dire gli sciacalli, sono i dati che parlano»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 novembre 2020 15:57:55

Ha iniziato la consueta diretta del venerdì con una colorita similitudine, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. In riferimento, infatti ad alcune dichiarazioni sentite durante le trasmissioni tv, ha dichiarato: «Sento spesso dire: "Non litigate!". Qui in Campania non c'è nessuno che stia litigando. C'è solo un cretino a Napoli che sta litigando da solo per farsi pubblicità e per nascondere la sua nullità...

Cava de' Tirreni, Covid, Usca, operatori

Cava de' Tirreni, operatori dell'USCA sotto la pioggia senza riparo: è polemica

Non si placano le polemiche all’USCA di Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), venerdì 20 novembre 2020 15:51:32

Non si placano le polemiche all'USCA di Cava de' Tirreni. Stanno facendo discutere alcune foto condivise su Facebook in cui viene denunciata la condizione di alcuni operatori sanitari, lasciati senza riparo e sotto la pioggia battente ad effettuare i tamponi in modalità drive. La denuncia è arrivata dal consigliere comunale Pasquale Senatore, che ha postato sul suo profilo social le foto: «Amici buon pomeriggio...Ho evidenziato...

Italia, Coronavirus, zone, ordinanza, Ministero, Salute

Covid-19, Ministro Speranza conferma zone di “rischio” attuali: per la Campania si decide settimana prossima

Le sei Regioni coinvolte nell’ordinanza firmata oggi sono quindi quelle che erano state per prime inserite in zona arancione (Puglia e Sicilia) e in zona rossa (Calabria, Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta) e che hanno raggiunto le due settimane di monitoraggio. Per la Campania, dunque, si deciderà settimana prossima

Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 novembre 2020 13:12:22

In un comunicato stampa diffuso oggi sul sito istituzionale del Ministero della Salute, si annuncia che il Ministro Roberto Speranza ha firmato un'ordinanza, in vigore da oggi, con cui si rinnovano le misure relative alle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d'Aosta. E poi: «La nuova ordinanza è valida fino al 3 dicembre 2020, ferma restando la possibilità di nuova classificazione prevista dal...

A Tramonti ecco la nuova pesa modulare. Servizio utile alla quantificazione delle merci

E' dotata di un terminale elettronico che consente ai cittadini, con soli 4 euro, operazioni con e senza operatore; il software in dotazione, invece, permette agli uffici comunali di gestire e controllare in tempo reale le merci in transito

Inserito da (redazionelda), venerdì 20 novembre 2020 12:46:03

Proseguono le iniziative green di Tramonti a sostegno dell'ambiente e dei cittadini, nonostante l'emergenza sanitaria che vede impegnata quotidianamente l'Amministrazione comunale. Con proposta di delibera di Giunta del 19 dicembre 2019 a firma del vicesindaco Vincenzo Savino si era dato il via al progetto della pesa, realizzato dall'Ufficio Tecnico Comunale. Atto conclusivo dell'iniziativa, la delibera di Giunta numero...

Cava de' Tirreni, assessore

Cava de' Tirreni: nominato il settimo assessore

Il Sindaco Servalli ha anche nominato quale componente di staff, l’arch. Lorenzo Santoro, in materia urbanistica

Inserito da (redazioneip), venerdì 20 novembre 2020 12:35:49

Questa mattina, il Sindaco Vincenzo Servalli, ha proceduto a completare la Giunta comunale con la nomina del dott. Germano Baldi, espressione della Lista "Servalli Sindaco", quale assessore con delega alla Protezione Civile, alle Frazioni ed alla Tutela del Territorio. Il Sindaco Servalli ha anche nominato quale componente di staff, l'arch. Lorenzo Santoro, in materia urbanistica.

A Vietri sul Mare scuole chiuse fino al 3 dicembre

Inserito da (redazionelda), venerdì 20 novembre 2020 07:12:31

Il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, dopo un'attenta valutazione dei dati relativi alla diffusione dei contagi da Covid-19, hanno deciso che a far data dal 24 novembre e fino al 3 dicembre sono sospese le attività in presenza dei servizi educativi e della scuola dell'infanzia (0 - 6 anni) nonché dell'attività didattica in presenza delle prime classi della scuola primaria su tutto il territorio comunale....

Covid Costiera Amalfitana, curva epidemica fermata a Cetara e Maiori. Il bollettino del 19 novembre

Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 22:20:56

Pubblichiamo il consueto bollettino serale, aggiornato alle 22:00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Si registrano 11 nuovi casi di positività di cui 7 adAgerola. Sembra essersi fermata la curva epidemica nei due comuni conl maggior numero di contagiati. A Cetara, dove si continuano a contare i guariti, stamani sono stamani eseguiti nuovi 74 tamponi, 62 dei quali di verifica per acclarati casi...

Scuola, coronavirus, Costiera amalfitana, classe, chiusura

Covid-19 in Costa d’Amalfi: Tramonti, Scala, Ravello e Vietri sul Mare prorogano chiusura scuole

I sindaci dei comuni montani della Costa d’Amalfi – Tramonti, Scala e Ravello – hanno deciso di non far rientrare in classe, il 24 novembre, i propri piccoli concittadini, firmando un’ordinanza ciascuno di proroga di chiusura delle scuole

Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 novembre 2020 21:02:35

Con Ordinanza della Regione Campania n. 90 del 15 novembre 2020, si prevede il ritorno alle attività in presenza per la scuola dell'infanzia e delle prime elementari dal 24 novembre. Ma alcuni sindaci dei comuni della Costa d'Amalfi - Tramonti, Scala, Ravello e Vietri sul Mare - hanno deciso di non far rientrare in classe i propri piccoli concittadini, firmando un'ordinanza ciascuno di proroga di chiusura delle scuole....

Ravello e Scala, scuole chiuse fino al 22 dicembre. Ritorno in classe nel 2021

Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 20:55:40

L'Ordinanza della Regione Campania numero 90 del 15 novembre 2020 prevede il ritorno alle attività in presenza per dal 24 novembre. A Ravello e Scala la Scuola dell'Infanzia e Primarie chiuse fino al 22 dicembre. Lo stabiliscono le rispettive ordinanze emesse in serata dai sindaci Salvatore Di Martino e Luigi Mansi a scopo cautelativo e preventivo, volto al contenimento del rischio di contagio nei due territori comunali....

Comune di Maiori rimette in vendita appartamento di Via Santa Caterina: ritoccata la base d'asta

Dopo la prima asta andata deserta

Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 18:27:41

Dopo la mancata presentazione delle offerte alla prima vendita, il Comune di Maiori riporta all'asta uno dei due immobili di proprietà ubicati alla Via Santa Caterina, numero 6. L'appartamento mansardato sito al Fabbricato B - Scala C - piano III - Interno 8, censito al N.C.E.U. al F. 7. Particella 888 sub. 17 - dalla superficie di 54,00 metri quadrati (determinata tramite strumenti applicativi informatici in uso all'Agenzia...

Tramonti, scuole chiuse almeno fino al 29 novembre. La decisione del Sindaco

«Interi nuclei familiari risultano colpiti dal contagio e, pertanto, costretti alla quarantena e/o all’isolamento, e che lo screening alla popolazione scolastica, anche se su base volontaria, non ha avuto ancora inizio» spiega il sindaco Amatruda

Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 18:12:32

Anche il Comune di Tramonti non ritiene di poter riaprire la scuola dell'infanzia e delle prime elementari per martedì 24 novembre. Il sindaco Domenico Amatruda ha prorogato la chiusura delle scuole di ogni genere e grado fino al 29 novembre, al fine di scongiurare pericoli per la salute dei bambini, dei docenti e dei familiari. «Interi nuclei familiari risultano colpiti dal contagio e, pertanto, costretti alla quarantena...

Vietri sul Mare, opposizione, lavori, politica

Vietri, disagi per lavori stradali a Raito: L'Alternativa scrive al sindaco De Simone

le parole presenti in un comunicato stampa del Gruppo consiliare L'Alternativa firmato da Maurizio Celenta, Antonella Raimondi, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello

Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 17:25:25

«Abbiamo ritenuto di portare all'attenzione del Sindaco e degli Uffici preposti la situazione paradossale venutasi a creare a Raito di Vietri sul Mare, in via Gianturco, a seguito dello "pseudo"-inizio dei lavori relativi all'allargamento della sede stradale. Sono le parole presenti in un comunicato stampa del Gruppo consiliare L'Alternativa firmato da Maurizio Celenta, Antonella Raimondi, Antonella Scannapieco e Alessio...

Covid, Campania

Covid in Campania, oggi 3.334 positivi e 2.255 guariti. Il bollettino del 19 novembre

Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'epidemia, sale così a 125.276 su 1.355.455 tamponi eseguiti.

Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 17:25:15

Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia oggi, 19 novembre, 3.334 positivi su 23.496 tamponi effettuati (il 14,18%, in linea col trend nazionale). Di questi, 207 sono sintomatici. Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'epidemia, sale così a 125.276 su 1.355.455 tamponi eseguiti. Il totale dei deceduti sale a 1.192. Si registrano 2.255 guariti e 32 deceduti tra il 13 e il 18 novembre....

Un sito web per promuovere l'artigianato sorrentino. L'iniziativa del Comune di Sorrento

Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 16:39:21

L'intarsio è da sempre sinonimo di eccellenza, con la sua lunghissima tradizione che ha segnato la storia dell'artigianato sorrentino nel mondo. La manualità e la creatività dei maestri intarsiatori della città del Tasso, rappresentano un patrimonio da custodire e, allo stesso tempo, da valorizzare e promuovere attraverso tutti i canali di comunicazione. Nasce con queste premesse il sito internet dell'Unione Artigiani...

Costa d'Amalfi, screening al personale scolastico: venerdì disponibili soltanto 200 tamponi

Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 13:42:21

Dalle 14,30 di domani, venerdì 20 novembre, presso la sede dell'Unità Speciale di Continuità Assistenziale (USCA) del porto turistico di Maiori, saranno eseguiti tamponi orofaringei a personale scolastico degli istituti della Costa d'Amalfi in vista della riapertura delle scuole prevista, come da ordinanza regionale, martedì 25 novembre. "Soltanto" 200 i tamponi disponibili per questa batteria in relazione al numero dei...

Ad Amalfi contributi straordinari per lavoratori stagionali e a tempo determinato. Comune stanzia 120mila euro

Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 13:30:53

Come annunciato dal sindaco Daniele Milano, il Comune di Amalfi ha stanziato 120mila euro di fondi di bilancio per l'erogazione di un contributo straordinario in favore di lavoratori stagionali e a tempo determinato, in condizione di disoccupazione, tramite apposito avviso pubblico. La misura prevede l'erogazione di un contributo straordinario di € 300,00 mensili, per un massimo di tre mesi, aumentati ad € 400,00 mensili,...

Ritorno a scuola il 24 novembre, sindaci Ravello e Scala dicono no. Se ne discute in Conferenza dei Sindaci

Di Martino e Mansi ribadiranno il loro fermo no alla riapertura delle scuole questa sera nel corso della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi convocata in videoconferenza alle 18,00

Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 13:01:31

I sindaci di Ravello e Scala contrari alla riapertura delle scuole dal 24 novembre. È quanto fanno sapere al Vescovado Salvatore Di Martino e Luigi Mansi, mostratisi determinati circa la scelta di non riaprire le scuole dell'infanzia e la prima classe della primaria, convinti che le attuali condizioni emergenziali nei due paese collinari non consentono l'opportunità dell'esposizione al rischio per i più piccoli, le loro...

Ravello, costiera amalfitana, salute, ospedale, Maiori

Sanità in Costa d’Amalfi, “Idea Comune” resta sui propri passi: «Castiglione va tutelata, ma passaggio all’ASL non cambia nulla»

Secondo "Idea Comune" al P.O. “Italia Giordano” di Ravello non sarebbe stato perpetrato «nessuno scippo». Ed ecco che arriva la provocazione: «Una riflessione allora bisogna farla: ma alla Costiera Amalfitana, ai suoi abitanti, interessano i servizi erogati o i nomi dei sanitari impegnati?»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 novembre 2020 10:43:22

Dopo i dissensi espressi, non solo da parte degli operatori sanitari, ma anche dei cittadini che hanno sostenuto la lista "Idea Comune" di Maiori alla scorsa tornata elettorale, il gruppo di minoranza torna a parlare del passaggio del presidio ospedaliero Costa d’Amalfi all’ASL Salerno, provvedimento di Giunta Regionale che in precedenza aveva definito «giusto e coerente». «In merito alla struttura sanitaria di Castiglione...

<<<...370371372373374375376377378379380381382383384...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno