Tu sei qui: Politica
<<<...370371372373374375376377378379380381382383384...>>>
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 novembre 2020 18:11:37
Buone notizie da Tramonti dove è stata accertata la guarigione di sette persone precedentemente positive la Covid-19. Contemporaneamente si registrano due nuovi contagi, componenti di nuclei familiari già contagiati e quindi in isolamento da diversi giorni. Per questi, entrambi asintomatici, non vi sarà necessità di ulteriore tracciamento. Sul territorio comunale, pertanto, i casi di contagio - 49 in totale - sono stati...
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 novembre 2020 17:45:19
Torna a superare quota 4000 il numero dei positivi giornalieri in Campania. Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia oggi, 20 novembre, 4.226 positivi su 27.649 tamponi effettuati. Di questi, 593 sono sintomatici. Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'epidemia, sale così a 129.502 su 1.383.104 tamponi eseguiti. Si registrano 1.395 guariti e 25 deceduti. Questo il bollettino di oggi:...
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 novembre 2020 17:24:44
Elvira D'Amato e Giampiero Romano, componenti il gruppo di minoranza di "#Maioridinuovo" rappresentano le ragioni del no alla riapertura delle scuole. L'auspicio è che anche Maiori adotti il medesimo provvedimento preso fonora dai comuni di Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare. Di seguito, a beneficio della completezza dell'informazione e dell'approfondimento, la posizione esperessa dal gruppo #Maioridinuovo. Le...
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 novembre 2020 16:27:51
"Il Comune di Cava de' Tirreni solidarizzi con le famiglie dei pescatori italiani sequestrati in Libia". A chiederlo è il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Italo Cirielli che, insieme a tutti i gruppi di opposizione (FdI, Forza Italia, La Fratellanza, Siamo Cavesi), ha protocollato una mozione indirizzata al presidente del Consiglio Comunale Adolfo Salzano e al sindaco Vincenzo Servalli. "Pur non trattandosi di...
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 novembre 2020 16:01:41
Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19, focalizzandosi inizialmente sullo sciacallaggio politico contro la Campania. «Qui nessuno litiga con nessuno: - esordisce De Luca - l'unico a litigare è un funzionario di Napoli che passa il tempo a litigare con se stesso. Gli ispettori che sono venuti in Campania per conto...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 novembre 2020 15:57:55
Ha iniziato la consueta diretta del venerdì con una colorita similitudine, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. In riferimento, infatti ad alcune dichiarazioni sentite durante le trasmissioni tv, ha dichiarato: «Sento spesso dire: "Non litigate!". Qui in Campania non c'è nessuno che stia litigando. C'è solo un cretino a Napoli che sta litigando da solo per farsi pubblicità e per nascondere la sua nullità...
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 novembre 2020 15:51:32
Non si placano le polemiche all'USCA di Cava de' Tirreni. Stanno facendo discutere alcune foto condivise su Facebook in cui viene denunciata la condizione di alcuni operatori sanitari, lasciati senza riparo e sotto la pioggia battente ad effettuare i tamponi in modalità drive. La denuncia è arrivata dal consigliere comunale Pasquale Senatore, che ha postato sul suo profilo social le foto: «Amici buon pomeriggio...Ho evidenziato...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 novembre 2020 13:12:22
In un comunicato stampa diffuso oggi sul sito istituzionale del Ministero della Salute, si annuncia che il Ministro Roberto Speranza ha firmato un'ordinanza, in vigore da oggi, con cui si rinnovano le misure relative alle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d'Aosta. E poi: «La nuova ordinanza è valida fino al 3 dicembre 2020, ferma restando la possibilità di nuova classificazione prevista dal...
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 novembre 2020 12:46:03
Proseguono le iniziative green di Tramonti a sostegno dell'ambiente e dei cittadini, nonostante l'emergenza sanitaria che vede impegnata quotidianamente l'Amministrazione comunale. Con proposta di delibera di Giunta del 19 dicembre 2019 a firma del vicesindaco Vincenzo Savino si era dato il via al progetto della pesa, realizzato dall'Ufficio Tecnico Comunale. Atto conclusivo dell'iniziativa, la delibera di Giunta numero...
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 novembre 2020 12:35:49
Questa mattina, il Sindaco Vincenzo Servalli, ha proceduto a completare la Giunta comunale con la nomina del dott. Germano Baldi, espressione della Lista "Servalli Sindaco", quale assessore con delega alla Protezione Civile, alle Frazioni ed alla Tutela del Territorio. Il Sindaco Servalli ha anche nominato quale componente di staff, l'arch. Lorenzo Santoro, in materia urbanistica.
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 novembre 2020 07:12:31
Il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, dopo un'attenta valutazione dei dati relativi alla diffusione dei contagi da Covid-19, hanno deciso che a far data dal 24 novembre e fino al 3 dicembre sono sospese le attività in presenza dei servizi educativi e della scuola dell'infanzia (0 - 6 anni) nonché dell'attività didattica in presenza delle prime classi della scuola primaria su tutto il territorio comunale....
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 22:20:56
Pubblichiamo il consueto bollettino serale, aggiornato alle 22:00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Si registrano 11 nuovi casi di positività di cui 7 adAgerola. Sembra essersi fermata la curva epidemica nei due comuni conl maggior numero di contagiati. A Cetara, dove si continuano a contare i guariti, stamani sono stamani eseguiti nuovi 74 tamponi, 62 dei quali di verifica per acclarati casi...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 novembre 2020 21:02:35
Con Ordinanza della Regione Campania n. 90 del 15 novembre 2020, si prevede il ritorno alle attività in presenza per la scuola dell'infanzia e delle prime elementari dal 24 novembre. Ma alcuni sindaci dei comuni della Costa d'Amalfi - Tramonti, Scala, Ravello e Vietri sul Mare - hanno deciso di non far rientrare in classe i propri piccoli concittadini, firmando un'ordinanza ciascuno di proroga di chiusura delle scuole....
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 20:55:40
L'Ordinanza della Regione Campania numero 90 del 15 novembre 2020 prevede il ritorno alle attività in presenza per dal 24 novembre. A Ravello e Scala la Scuola dell'Infanzia e Primarie chiuse fino al 22 dicembre. Lo stabiliscono le rispettive ordinanze emesse in serata dai sindaci Salvatore Di Martino e Luigi Mansi a scopo cautelativo e preventivo, volto al contenimento del rischio di contagio nei due territori comunali....
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 18:27:41
Dopo la mancata presentazione delle offerte alla prima vendita, il Comune di Maiori riporta all'asta uno dei due immobili di proprietà ubicati alla Via Santa Caterina, numero 6. L'appartamento mansardato sito al Fabbricato B - Scala C - piano III - Interno 8, censito al N.C.E.U. al F. 7. Particella 888 sub. 17 - dalla superficie di 54,00 metri quadrati (determinata tramite strumenti applicativi informatici in uso all'Agenzia...
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 18:12:32
Anche il Comune di Tramonti non ritiene di poter riaprire la scuola dell'infanzia e delle prime elementari per martedì 24 novembre. Il sindaco Domenico Amatruda ha prorogato la chiusura delle scuole di ogni genere e grado fino al 29 novembre, al fine di scongiurare pericoli per la salute dei bambini, dei docenti e dei familiari. «Interi nuclei familiari risultano colpiti dal contagio e, pertanto, costretti alla quarantena...
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 17:25:25
«Abbiamo ritenuto di portare all'attenzione del Sindaco e degli Uffici preposti la situazione paradossale venutasi a creare a Raito di Vietri sul Mare, in via Gianturco, a seguito dello "pseudo"-inizio dei lavori relativi all'allargamento della sede stradale. Sono le parole presenti in un comunicato stampa del Gruppo consiliare L'Alternativa firmato da Maurizio Celenta, Antonella Raimondi, Antonella Scannapieco e Alessio...
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 17:25:15
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia oggi, 19 novembre, 3.334 positivi su 23.496 tamponi effettuati (il 14,18%, in linea col trend nazionale). Di questi, 207 sono sintomatici. Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'epidemia, sale così a 125.276 su 1.355.455 tamponi eseguiti. Il totale dei deceduti sale a 1.192. Si registrano 2.255 guariti e 32 deceduti tra il 13 e il 18 novembre....
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 16:39:21
L'intarsio è da sempre sinonimo di eccellenza, con la sua lunghissima tradizione che ha segnato la storia dell'artigianato sorrentino nel mondo. La manualità e la creatività dei maestri intarsiatori della città del Tasso, rappresentano un patrimonio da custodire e, allo stesso tempo, da valorizzare e promuovere attraverso tutti i canali di comunicazione. Nasce con queste premesse il sito internet dell'Unione Artigiani...
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 13:42:21
Dalle 14,30 di domani, venerdì 20 novembre, presso la sede dell'Unità Speciale di Continuità Assistenziale (USCA) del porto turistico di Maiori, saranno eseguiti tamponi orofaringei a personale scolastico degli istituti della Costa d'Amalfi in vista della riapertura delle scuole prevista, come da ordinanza regionale, martedì 25 novembre. "Soltanto" 200 i tamponi disponibili per questa batteria in relazione al numero dei...