Tu sei qui: Politica
<<<...387388389390391392393394395396397398399400401...>>>
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 ottobre 2020 17:13:08
Supera quota 1700 il numero dei contagi giornalieri da Covid-19 in Campania. Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia oggi, 21 ottobre, 1.760 nuovi positivi su 13.878 tamponi effettuati. Di questi, 99 i sintomatici, 1.661 gli asintomatici. Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'emergenza, nello scorso febbraio, sale così a 30.484. Questo il bollettino di oggi: Questo il bollettino...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 ottobre 2020 17:02:56
«Vogliamo sapere perché l'UE ha finanziato e finanzia progetti di ricerca in Cina (all'istituto di Wuhan!), anche alla luce del danno enorme che subiamo dal commercio di medicinali contraffatti provenienti da quel Paese». Lo denuncia il capodelegazione Lega al Parlamento Europeo Marco Campomenosi. «La Lega lo ha chiesto alla Commissione Europea con una interrogazione, domandando trasparenza e vigilanza», conclude Campomenosi.
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 ottobre 2020 16:33:39
La Regione Campania ha disposto la proroga automatica dell'esenzione ticket per reddito, patologia cronica e malattia rara. La proroga è stata necessaria per l'emergenza sanitaria da Coronavirus. Pertanto tutta la cittadinanza, soprattutto la popolazione oltre i 65 anni, non deve recarsi presso i distretti sociosanitari.
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 ottobre 2020 14:57:05
E' stato presentato nella giornata di ieri al Tribunale Amministrativo per la Campania, sezione di Salerno, il ricorso avverso il risultato delle ultime elezioni amministrative di Amalfi con la vittoria decretata in favore della lista del sindaco uscente Daniele Milano per soli due voti. A firmarlo lo sconfitto dottor Alfonso Del Pizzo (assistito dai legali Andrea Abbamonte e Giovanni Torre) a capo della lista "Amalfi...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 ottobre 2020 14:06:07
L'ordinanza del presidente della Regione Campania (numero 82 del 20 ottobre 2020) che blocca la mobilità interprovinciale (cioè tra Napoli, Salerno, Avellino, Benevento, Caserta) prevede la reintroduzione dell'autocertificazione per giustificare gli spostamenti tra province. Gli italiani hanno conosciuto questo tipo di atto nei giorni del lockdown Covid di marzo. Si tratta di un foglio di carta su cui, ai sensi delle...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 ottobre 2020 12:19:40
L'Unione Europea ha finalmente riconosciuto la Denominazione di Origine Protetta (DOP) alla colatura d'alici di Cetara. Ad annunciarlo, con orgoglio, il Ministro dell'Agricoltura Teresa Bellanova dalla sua pagina facebook. «Solo pochi mesi fa ero a Cetara a inaugurare il Museo Cantina della Colatura di Alici. Oggi arriva la notizia che la colatura è stata riconosciuta come prodotto DOP dall'Unione Europea. Un altro importante...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 ottobre 2020 11:11:41
«Diversi quotidiani, stamattina, rilanciano la notizia che da quindici giorni il Presidente della Regione Campania se ne starebbe rinchiuso da qualche parte in un fantomatico "bunker". Ovviamente, è una FAKE NEWS, oltre che un’autentica idiozia, smentita dalle cronache». Sono le parole proprio di Vincenzo De Luca che, attraverso i social, smentisce l'ennesima fake news sul suo conto. «La cosa vera e intelligente che tutti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 ottobre 2020 10:58:15
«De Luca deve fermare immediatamente la chiusura del pronto soccorso di Vico Equense. Una decisione scellerata sempre quella di sacrificare la rete dell'emergenza ma in questo momento diventa un atto criminale considerando anche gli innumerevoli casi di positività che ci sono a Vico Equense. Esprimo solidarietà all'intero Comune della Penisola Sorrentina ed insieme al locale Partito di Fratelli d'Italia sostengo la necessità...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 ottobre 2020 10:34:51
Ha generato non poca confusione l'ultima ordinanza, la numero 82, emanata dal presidente della Campania, Vincenzo De Luca. Tra i temi trattati, infatti, mancano all'appello la riapertura, annunciata per lunedì 24 ottobre, delle scuole elementari e la disposizione del cosiddetto coprifuoco dalle 23 alle 5. L'ultima ordinanza emanata dalla regione non fa riferimento a nessun coprifuoco in Campania. Quella che circolava...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 ottobre 2020 09:45:20
E' stato nominato nei giorni scorsi il nuovo staff del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli. Giuseppe Aliotti è di nuovo il capo dello staff del sindaco, così come Rino Ferrara, responsabile della comunicazione istituzionale e portavoce, Annalaura Ferrara, come addetto stampa e con contratto a tempo parziale al 70%,Manuela Pannullo, anche lei con contratto a tempo parziale al 70%. Entra nello staff anche Massimiliano...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 ottobre 2020 09:21:55
«La nomina nello staff di due consiglieri eletti in maggioranza nelle ultime elezioni amministrative - e in particolare di Annalaura Ferrara (già addetto stampa e adesso riconfermata) e Massimiliano Di Matteo - manifesta un palese tradimento della volontà popolare». E' questo l'inizio del comunicato affidato alla stampa e firmato dal movimento civico "Siamo Cavesi". «Le nomine e la mancata conferma di altri consulenti,...
Inserito da (redazionelda), martedì 20 ottobre 2020 19:16:11
Si è svolto questa mattina presso l'Unità di Crisi della Regione Campania un incontro con le organizzazioni sindacali della scuola nel corso del quale è stata espressa piena condivisione per le misure adottate per prevenire e contrastare l'emergenza Covid. Nel corso dell'incontro sono state comunicate le prossime iniziative al vaglio dell'Unità di Crisi e che saranno oggetto dell'Ordinanza, la numero 82 (scaricabile in...
Inserito da (redazioneip), martedì 20 ottobre 2020 17:06:54
Lieve calo dei contagi da Covid-19 in Regione Campania rispetto alla giornata di ieri. Il bollettino ordinario dell'Unità di Crisi della Regione Campania riporta oggi 1.312 positivi a fronte di 10.205 tamponi. Nel frattempo, il presidente Vincenzo De Luca corre ai ripari, annunciando l'arrivo di 100 militari supporto dei controlli sul territorio e per il rispetto delle Ordinanze anti-Covid. «Dopo il colloquio di ieri...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 ottobre 2020 15:23:25
«De Luca deve assumersi la responsabilità di essere giunti al coprifuoco; deve assumersi la responsabilità della mancanza di medici; deve assumersi la responsabilità di tutto quello che andava fatto da marzo ad ottobre e non è stato fatto. Soltanto propaganda, dirette Facebook a terrore unificato ed ordinanze confuse». Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di Fratelli d'Italia...
Inserito da (redazionelda), martedì 20 ottobre 2020 15:17:48
«Autorizziamo da subito progetti speciali scolastici per bambini disabili e autistici e da lunedì anche le attività delle scuole elementari». Lo ha annunciato il governatore della Campania Vincenzo De Luca nel corso della sua visita al covid residence dell'Ospedale del Mare a Napoli. «C'è stata una riunione poco fa tra l'assessore alla scuola Fortini e le organizzazioni scolastiche che hanno concordato sulle misure per...
Inserito da (redazioneip), martedì 20 ottobre 2020 14:42:08
«E' passato un mese dalle elezioni comunali a Cava de' Tirreni e ancora non si è proceduto alla proclamazione dei consiglieri comunali eletti: caro sindaco Servalli, a chi stiamo aspettando?». Lo dichiara, in una nota, il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Italo Cirielli: «Siamo ormai entrati nella seconda fase dell'emergenza sanitaria Covid-19, i contagi aumentano, i problemi da affrontare sono tanti, ma il consiglio...
Inserito da (redazioneip), martedì 20 ottobre 2020 14:32:38
In visita all'Ospedale del Mare di Napoli, il presidente della Campania Vincenzo De Luca ha annunciato alcune importanti provvedimenti per fronteggiare l'emergenza sanitaria da Covid-19. In primis, De Luca chiederà la messa in atto del coprifuoco dalle 23, come già fatto dalla Lombardia. «Ci prepariamo a chiedere in giornata il coprifuoco. -esordisce - Il blocco di tutte attività e della mobilità da questo fine settimana...
Inserito da (redazioneip), martedì 20 ottobre 2020 10:22:16
Nell'ordinanza pubblicata nella serata di ieri, il presidente Vincenzo De Luca ha introdotto tra le misure restrittive il «divieto di vendita con asporto dalle 21,00». Una decisione non condivisa da Giovanni Del Vecchio, assessore alle attività produttive di Cava de' Tirreni, che affida ai social un suo sfogo: «Esprimo la sincera solidarietà e vicinanza al settore produttivo dell'asporto che è fortemente penalizzato dalla...
Inserito da (Maria Abate), martedì 20 ottobre 2020 09:50:29
Con l'Ordinanza n.81 del 19 ottobre, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha confermato alcune restrizioni delle precedenti due ordinanze fino al 13 novembre e ha introdotto nuove limitazioni. Infatti, se fino a ieri si poteva restare aperti fino alla mezzanotte, «ai bar, pasticcerie, gelaterie ed esercizi consimili, è fatto obbligo di chiusura dalle ore 23,00 alle ore 05,00 del giorno successivo, nei...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 ottobre 2020 09:39:42
«Sono lontani i tempi in cui De Luca si vantava di essere il più bravo d'Italia ed il Salvatore dei campani. Anche oggi i dati dei contagi della Campania sono catastrofici. Aumentano i positivi nonostante la diminuzione del numero dei tamponi processati. Infatti, la percentuale di positivi al tampone ha superato il 12,5 per cento e in nessuna grande regione d'Italia si riscontra questo trend in costante e preoccupante...