Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<...481482483484485486487488489490491492493494495...>>>

Sindaci Costa d'Amalfi in Regione: siglato protocollo d'intesa per la funivia con l'Agro-Nocerino

Inserito da (redazionelda), martedì 4 febbraio 2020 16:27:28

Questa mattina i sindaci della Costa d'Amalfi sono stati ricevuti a Palazzo Santa Lucia dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per la firma del protocollo d' intesa per il finanziamento di progetti che, tra glialtri, prevede la realizzazione della funivia che dall' Agro Nocerino Sarnese porterà in Costiera Amalfitana sull'asse sarà Angri-Tramonti-Maiori (nella foto). L'accordo ha visto anche la firma...

Cava de' Tirreni, movida, sindaco

Cava, Servalli esalta la movida cavese: «Gioiello della Campania»

Il primo cittadino ha partecipato in Napoli, ad un convegno sul Mezzoggiorno ed è intervenuto sul tema dell'accoglienza turistica

Inserito da (redazioneip), martedì 4 febbraio 2020 16:08:45

«La movida cavese rappresenta un elemento di grande pregio per la nostra città. Ha esordito così il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, durante un convengo a Napoli sul Mezzoggiorno. Intervenuto sul tema dell'accoglienza turistica, il primo cittadino ha fatto il punto sulla situazione sulla movida metelliana, dichiarando che quest'ultima è «ritornata ad essere un gioiello della Regione Campania». «Nella direzione...

Ravello, resta l'incognita matrimoni alla Principessa di Piemonte: Raia pronto ad accordo col Comune

Inserito da (redazionelda), martedì 4 febbraio 2020 13:43:41

C’è preoccupazione a Ravello circa la possibilità di celebrare i matrimoni civili nei giardini della Principessa di Piemonte. I wedding planner, subissati di richieste, specie dall’estero, non possono garantire la meravigliosa location tanto ammirata e desiderata dagli sposi di ogni latitudine. Ma la convenzione tra il Comune di Ravello e l'Agenzia Regionale per la Promozione del Turismo della Campania (ex Azienda Autonoma...

Furore, costiera amalfitana, frana, strada chiusa

«Saluti dal paese che non c'è», consigliera Criscuolo contro la chiusura protratta di via Solmi a Furore

«Eppure l'attuale amministrazione preferisce tenere chiusa la strada, infischiandosene dei fedeli che si recano a Messa, dei clienti del Relais San Giacomo e di tutti coloro che usavano questa stradina», afferma

Inserito da (Maria Abate), lunedì 3 febbraio 2020 17:19:22

«Questa settimana via Carlo Solmi "festeggia" 5 mesi di inagibilità», esordisce così la consigliera di minoranza Vittoria Criscuolo, in un post pungente contro l'operato della maggioranza. Infatti, a seguito del temporale dello scorso 7 settembre 2019, dal lato della montagna che costeggia Via Carlo Solmi a Furore, all'altezza della casa del civico n.1, caddero due massi di rilevante dimensione che andarono a ostruire...

Frane in Costiera Amalfitana: da Regione Campania 3,7 milioni per Cetara

Inserito da (redazionelda), venerdì 31 gennaio 2020 17:44:32

La Regione Campania, con delibera di giunta regionale numero 31 del 22 gennaio 2020 ha stanziato la somma di 3,7 milioni euro da destinare al comune di Cetara per gli interventi di somma urgenza da completare a seguito degli eventi franosi che il 21 dicembre scorso hanno messo in ginocchio il borgo costiero. Nello specifico si finanziano i lavori di sistemazione idraulico-forestale del torrente Cetus e vallone affluente....

Sorrento plastic free, il progetto di Comune e Gori arriva nelle scuole

Inserito da (redazionelda), venerdì 31 gennaio 2020 17:11:32

Le buone prassi arrivano a scuola attraverso una simpatica borraccina. È stato presentato questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, alla presenza del presidente di Gori, Michele Di Natale, del sindaco, Giuseppe Cuomo e degli assessori all'Ambiente, Rachele Palomba, e al Verde pubblico e Ecologia, Mariano Gargiulo, il progetto "Plastic Free" strutturato dall'Azienda per le scuole del territorio,...

Furore, mozione consiliare, costiera amalfitana

Furore: mozione consiliare per intitolare via o piazzale a Luigi Fusco e Luciano De Crescenzo

Un omaggio - si legge nella mozione - che intende mantenere sempre viva la memoria del professore «a cui saremo eternamente grati» e del filosofo scrittore «amico “antico” di Furore [...], le cui ceneri avremo il privilegio di custodire»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 31 gennaio 2020 16:12:37

«Il 2019 è stato segnato dalla dipartita di due grandi: Luigi Fusco e Luciano De Crescenzo. Per mantenere vivo il loro ricordo nelle generazioni Furoresi, Furore Nelle Tue Mani propone di dedicare loro una via, un viale o un piazzale del paese». È questo l'annuncio del capogruppo di minoranza di Furore Antonella Marchese, che insieme ai consiglieri Vittoria Criscuolo e Domenico Umberto Ferraioli ha presentato una mozione...

Sorrento, il parcheggio comunale Achille Lauro diventa smart

Inserito da (redazionelda), venerdì 31 gennaio 2020 15:39:38

A partire da domani, 1 febbraio, entrerà in funzione presso il parcheggio comunale Achille Lauro, il nuovo sistema di lettura delle targhe. Due telecamere, posizionate in corrispondenza dei varchi di ingresso e di uscita, consentono ai veicoli degli abbonati di accedere ed andare via dal parcheggio in maniera rapida, senza dovere utilizzare tessere o titoli. Il sistema legge ed identifica numeri e lettere che compongono...

Coronavirus, il sindaco di Sorrento smentisce: «Qui nessun allarme»

Inserito da (redazionelda), venerdì 31 gennaio 2020 15:33:22

«Da diverse ore circola sulla stampa e in rete, la notizia che i due cittadini di nazionalità cinese, ricoverati allo Spallanzani di Roma, avrebbero fatto tappa nei giorni scorsi a Sorrento. Messi in atto i controlli di rito, ed avviati tutti i contatti istituzionali con le autorità sanitarie e di polizia, ci è giunta rassicurazione sull'assoluta infondatezza della circostanza». Così il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo,...

Battipaglia, Scuola, Istruzione, Progetti

EcoScuola, convegno di presentazione del progetto all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia

Un momento di presentazione tecnica di un progetto volto a dare un contributo alle scuole per interventi finalizzati alla sensibilizzazione ecologica

Inserito da (admin), venerdì 31 gennaio 2020 15:21:20

Si è tenuta questa mattina la presentazione del progetto Facciamo Ecoscuola all'Istituto scolastico Enzo Ferrari di Battipaglia (SA), promosso dalla deputata Virginia Villani e dai portavoce del MoVimento 5 Stelle, che promuove e finanzia l'iniziativa con la restituzione di parte degli stipendi dei suoi parlamentari. "Un momento di presentazione tecnica di un progetto volto a dare un contributo, come donazione volontaria,...

Coronavirus, De Luca: «Campania pronta a gestire emergenza»

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 gennaio 2020 10:49:03

«Ad oggi non si registra in Campania nessun caso di Coronavirus. I risultati delle analisi hanno escluso il contagio per la coppia di cittadini cinesi venuta in vacanza qui a Napoli. In ogni caso, siamo assolutamente pronti, come sanità campana, a gestire qualunque emergenza». Lo scrive il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca sulla sua pagina facebook. E in relazione alla psicosi alimentata da fake news...

Dissesto idrogelogico, 16 milioni per la Campania. Ministro Costa: «Tutela aree fragili, presto apertura cantieri»

Lo stanziamento dei fondi dopo la visita in Campania del capo della Protezione Civile Borrelli, intervenuto sui luoghi dei disastri (Costiera Amalfitana compresa)

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 gennaio 2020 10:24:40

«Non mi stancherò mai di dire che, nel nostro Paese, la prima e più grande opera pubblica di cui abbiamo bisogno è la messa in sicurezza del territorio, necessaria per prevenire le conseguenze drammatiche causate dal dissesto idrogeologico. Lo vediamo da ciò che è accaduto in Costiera Amalfitana, ma ce ne rendiamo conto anche in tutti quei territori che, durante gli eventi meteorologici estremi, mostrano purtroppo la...

Resto al Sud, ad Agerola si presentano nuove opportunità per giovani imprenditori

Venerdì 31 gennaio alle 16.00 presso il Centro Polifunzionale Mons. Andrea Gallo il seminario informativo e la presentazione della nuova misura

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 gennaio 2020 10:13:20

Nuove opportunità per i giovani imprenditori del territorio. Se ne discuterà venerdì 31 gennaio a partire dalle 16.00 presso il Centro Polifunzionale "Mons. Andrea Gallo" durante la presentazione della nuova misura "Resto al Sud", nata per sostenere la creazione di nuove attività imprenditoriali giovanili. Il bando è rivolto ai giovani tra i 18 e i 45 anni. Il seminario prevede una prima parte istituzionale con i saluti...

Costiera Amalfitana, dissesto idrogeologico, fondi

Dissesto idrogeologico, Ministro Costa: «A Regione Campania 16 milioni di euro, presto apertura cantieri»

«Chiedeteci aiuto e saremo al vostro fianco», ha detto Sergio Costa, intervistato dal giornalista di Vietri sul Mare Andrea Pellegrino per “L’Ora di Cronache” in edicola oggi

Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 gennaio 2020 10:08:19

«Non mi stancherò mai di dire che, nel nostro Paese, la prima e più grande opera pubblica di cui abbiamo bisogno è la messa in sicurezza del territorio, necessaria per prevenire le conseguenze drammatiche causate dal dissesto idrogeologico. Lo vediamo da ciò che è accaduto in Costiera Amalfitana, ma ce ne rendiamo conto anche in tutti quei territori che, durante gli eventi meteorologici estremi, mostrano purtroppo la...

Apple per la scuola: da Tramonti a Londra "apprendere" con innovazione

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 gennaio 2020 10:04:32

Il Comune di Tramonti a Londra per promuovere il territorio e inaugurare un gemellaggio virtuale tra Apple e l'Istituto comprensivo "Giovanni Pascoli". A rappresentare il "polmone verde" della Costa d'Amalfi, la scorsa settimana, è stato il vicesindaco Vincenzo Savino, giunto insieme a una delegazione istituzionale di Bimed (Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo), per la quale ricopre il ruolo di delegato...

Ravello, sostituire il serbatoio al plesso scolastico

Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 gennaio 2020 19:30:57

Sostituire il serbatoio di riserva d'acqua al plesso scolastico di Ravello. E' la necessità che emerge dopo la conferma che i cinquecento litri in dotazione all'istituto di Via Roma non sono sufficienti a soddisfare la popolazione scolastica (200 alunni circa e 50 tra corpo insegnanti e personale ATA) in caso di emergenza. Come quella di stamani in cui, per lavori di riparazione alle condotte del centro storico, l'erogazione...

Coronavirus, De Luca: «In Campania non ci sono casi. Evitiamo allarmismi»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 gennaio 2020 12:07:11

«Abbiamo fatto un quadro aggiornato sulla situazione. Bisogna avere grande tranquillità, senza allarmismi inutili. Oggi, in Campania, non abbiamo nessun malato di coronavirus». A spiegarlo è stato il governatore della Campania Vincenzo De Luca in diretta a "Barba&Capelli", in onda su Radio CRC. «Abbiamo due coppie di sposi cinesi venuti in Italia durante la luna di miele. Siamo certi che non ci sia nessuna infezione....

«Stiamo predisponendo il Festival»: Felicori ancora al lavoro per Ravello

Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 gennaio 2020 10:52:59

«Sono stanco morto, ma anche ora sto lavorando perché sto terminando il ruolo di commissario della Fondazione Ravello, in Campania, e stiamo predisponendo il festival». A dichiararlo è Mauro Felicori in un'intervista alla Gazzetta di Modena dopo la vittoria elettorale in Emilia Romagna. Il commissario straordinario della Fondazione Ravello (il suo mandato scade sabato 1° febbraio), neo consigliere regionale nella maggioranza...

Fondazione Ravello, la Regione ha nominato i suoi rappresentanti: quattro alti dirigenti regionali [I NOMI]

Inserito da (redazionelda), martedì 28 gennaio 2020 15:31:07

La Regione Campania ha nominato i suoi rappresentanti per la composizione del Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello. Con decreto del presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, numero 18 del 27/01/2020 sono stati designati quattro alti dirigenti di palazzo Santa Lucia: si tratta dell'avvocato Almerina Bove, vice capo di Gabinetto del Presidente; di Giuseppe Testa, avvocato capo dell'Avvocatura...

Amalfi, costoni rocciosi, bonifica

Bando da 600mila euro per progettazione interventi sui costoni rocciosi di Amalfi

Santa Croce, Marina della Vite, Duoglio, Acquarola, San Marciano, Valle dei Mulini, Gaudio, Cimitero di Pogerola, Canale Pendolo: queste le località interessate dal provvedimento

Inserito da (Maria Abate), martedì 28 gennaio 2020 15:24:56

È partita la procedura per l'affidamento della progettazione definitiva e della progettazione esecutiva per il consolidamento di 6 costoni rocciosi: la gara è aperta fino alle ore 12.00 del 2 marzo 2020. L'intervento riguarda i costoni incombenti sulle spiagge di Santa Croce, Marina della Vite e Duoglio (nelle frazioni di Vettica e Lone), i costoni in località Acquarola e San Marciano (nella frazione di Tovere) e quello...

<<<...481482483484485486487488489490491492493494495...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno