Tu sei qui: Salute e BenessereA Cetara le "Giornate per la prevenzione delle patologie mammarie" proseguono il 23 ottobre
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 14 ottobre 2023 15:04:02
Proseguono, a Cetara, presso l'ambulatorio comunale (ex scuole medie), le "Giornate per la prevenzione delle patologie mammarie", grazie al dottor Luigi Cremone.
Dopo l'appuntamento di settembre, il prossimo open day di visite senologiche gratuite per la prevenzione delle patologie mammarie si terrà lunedì 23 ottobre, dalle 15 alle 18.
Si potrà accedere preferibilmente previa prenotazione ai numeri telefonici 089262911 oppure 328 7353916.
Il carcinoma della mammella è il tumore più diagnosticato nelle donne e ogni anno fa registrare in regione Campania oltre 4.000 casi, su un totale di 55.700 diagnosi a livello nazionale nel 2020 e nel 2021 (con una stima di 12.500 decessi). Fare controlli periodici è la migliore arma che abbiamo.
Fonte: Cetara News
rank: 100827109
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....