Tu sei qui: Salute e BenesserePiano di Zona S2 Cava-Costa d’Amalfi: al via il bando pubblico per l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 15:11:05
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi. L'iniziativa è finalizzata all'erogazione delle prestazioni domiciliari socio-sanitarie integrate tramite voucher digitali, offrendo ai cittadini la possibilità di scegliere liberamente tra i fornitori accreditati.
L'obiettivo del bando è raccogliere le istanze di iscrizione al catalogo da parte dei soggetti accreditati secondo quanto previsto dal Regolamento Regionale n. 4/2014. Una volta completato l'albo, sarà possibile per i cittadini-utente selezionare autonomamente l'ente da cui ricevere le prestazioni, garantendo un sistema trasparente e orientato alla qualità dell'assistenza.
Il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata è parte integrante delle prestazioni garantite dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) (art. 22 del DPCM 12 gennaio 2017) ed è rivolto a persone non autosufficienti o in condizioni di fragilità, che necessitano di assistenza sanitaria direttamente presso il proprio domicilio.
Le prestazioni offerte comprendono:
Tutti gli interventi sono organizzati nell'ambito di un Progetto Personalizzato, costruito in seguito a una valutazione multidimensionale effettuata congiuntamente dalla ASL e dall'Ambito territoriale, al fine di garantire la continuità tra ospedale e domicilio.
I servizi ADI sono destinati a:
Il fine ultimo è prevenire il deterioramento delle condizioni di salute, migliorare la qualità della vita, ritardare l'eventuale istituzionalizzazione e garantire un valido supporto alla famiglia.
Possono essere inseriti nel catalogo gli enti del Terzo Settore, come previsto dalla Legge Regionale n. 11/2007, articoli 13-18, che abbiano come finalità statutarie l'erogazione di servizi domiciliari e territoriali, e che siano accreditati ai sensi del Regolamento Regionale n. 4/2014.
La domanda dovrà essere compilata utilizzando l'Allegato A - Manifestazione d'interesse, completo della documentazione richiesta, e presentata entro le ore 12.00 del 18 aprile 2025, con le seguenti modalità:
Gli uffici riceveranno le istanze:
Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando completo con gli allegati, è possibile consultare il sito del Comune di Cava de' Tirreni o rivolgersi direttamente agli uffici del Piano di Zona S2.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10256100
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....