Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 08:16:07
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto digestivo superiore attraverso la creazione di un collegamento tra lo stomaco e un'ansa intestinale.
Questo è reso possibile grazie al rilascio di una protesi metallica corta, auto-espandibile, sotto guida eco-endoscopica. L'intervento è stato eseguito completamente per via orale, senza incisioni, garantendo l'assenza di dolore per il paziente. Il Direttore della UOC Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Leonardo De Luca, affiancato dalla sua equipe di medici e di infermieri, con il supporto anestesiologico di Francesca Ferrara, ha effettuato la procedura su un paziente affetto da stenosi duodenale e biliare secondaria a un tumore del distretto ampullare al IV stadio, non candidabile a chirurgia e già sottoposto a colangio-pancreatografia endoscopica retrograda (ERCP) per stenosi biliare.
Tra gli aspetti più rilevanti di questa tecnica troviamo la sua minima invasività: l'intervento ha una durata di circa 30 minuti, riducendo significativamente i tempi anestesiologici, i rischi chirurgici e la degenza ospedaliera. E' possibile iniziare una dieta idrica già dopo 12 ore dall'operazione tanto è vero che il paziente ha potuto riprendere anche l'alimentazione dal giorno successivo all'intervento, in assenza di complicanze.
"L'esecuzione di tale intervento - spiega Leonardo De Luca - segna un traguardo significativo per l'endoscopia interventistica ad alta complessità, ampliando l'accesso a trattamenti innovativi che riducono la necessità di chirurgie invasive e migliorano sensibilmente la qualità di vita dei pazienti, consolidando l'importanza dell'integrazione tra gastroenterologia, oncologia e chirurgia al fine di offrire cure sempre più efficaci e sicure".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10223105
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....