Tu sei qui: Salute e BenessereA Maiori 7 defibrillatori tra spiagge e aree pubbliche: corsi all’utilizzo della Croce Rossa
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 luglio 2016 13:07:10
Sette defibrillatori, di cui quattro per rispettivi stabilimenti balneari, uno per la spiaggia pubblica di Erchie e altri due per porto turistico e Corso Reginna. Sono questi i punti di maggior afflusso individuati dall'Amministrazione comunale di Maiori per l'installazione dei DAE (Defibrillatori automatici esterni), necessari in caso di arresto cardiaco improvviso.
A curare i corsi di formazione destinati ai numerosi operatori turistici (resisi subito disponibili ad essere istruiti all'utilizzo dell'apparecchiatura) il Comitato Croce Rossa Italiana della Costiera Amalfitana.
«Un grande cuore quello del Comune di Maiori. Una grande dimostrazione di sensibilità verso la protezione della salute dei cittadini e dei villeggianti - ha dichiarato il presidente della CRI Costiera Daniela Volpe - Ringrazio il sindaco, Antonio Capone, e tutta l'amministrazione comunale per aver accordato la fiducia al Comitato CRI-Costa Amalfitana e per aver investito in questo importante progetto che consentirà interventi rapidi ed immediati in caso di arresto cardiaco, in attesa dell'arrivo del soccorso 118».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109948104
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...