Tu sei qui: Salute e BenessereBrasile boccia Sputnik: «Contiene adenovirus replicante». A rischio piani del governatore De Luca
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 aprile 2021 12:41:31
Brutte notizie in tema di vaccini anti-Covid. Il Brasile ha detto no al vaccino russo Sputnik «per diversi motivi», in particolare perché «contiene adenovirus replicante». A segnalarlo è stata l'Agenzia nazionale di vigilanza sanitaria brasiliana Anvisa.
Come i vaccini di AstraZeneca e di Johnson & Johnson, anche Sputnik V utilizza l'adenovirus per trasportare all'interno del nostro organismo il materiale genetico del coronavirus (SARS-CoV-2), in modo che il sistema immunitario impari a riconoscerlo senza dover affrontare un'infezione vera e propria con tutti i rischi che ne conseguono. I virus inattivati mantengono la loro capacità di penetrare nelle cellule, ma sono poi incapaci di riprodursi. Ma, la capacità di replicarsi dell'adenovirus è stata riscontrata in tutti i lotti del vaccino Sputnik V ricevuti, nonostante l'azienda avesse dichiarato che il proprio vaccino contenesse adenovirus inattivati.
«Il problema di "Sputnik" sembra essere grave. Il vaccino dovrebbe essere costituito da virus incapace di replicarsi, mentre TUTTI i campioni analizzati in Brasile contenevano virus IN GRADO DI REPLICARSI. Non stupisce la bocciatura all'unanimità», spiega il virologo Roberto Burioni.
E pensare che il governatore della Campania Vincenzo De Luca aveva puntato su Sputnik la speranza di vaccini ulteriori da somministrare alle categorie produttive, al di fuori dell'età.
«Completare l'immunizzazione della Campania entro quest'autunno vuol dire che dobbiamo somministrare 60mila dosi al giorno. Perciò, nei giorni scorsi, dopo settimane di trattative abbiamo stipulato un contratto con l'azienda che produce Sputnik e abbiamo prenotato dosi che verranno acquistate con risorse della Regione e somministrate dopo l'approvazione dell'Ema o dell'Aifa», aveva dichiarato lo scorso 26 marzo.
Ma, viste le circostanze, è assai probabile che Ema e Aifa non lo approveranno.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101113101
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...