Tu sei qui: Salute e BenessereCilento, terra di longevità e di salute. Team di scienziati spiega il perché
Inserito da (ilvescovado), lunedì 5 settembre 2016 22:14:35
Che nel Cilento si viva più a lungo è cosa risaputa. E non è soltanto una fantasiosa credenza. Un team internazionale di scienziati ha analizzato la popolazione cilentana cercando di carpire l'elisir di lunga vita degli oltre trecento ultracentenari che vi risiedono. In un piccolo paesino di poche migliaia di persone, Acciaroli, infatti, la densità di individui che superano il secolo di vita è maggiore di quella raggiunta dalla studiatissima isola giapponese di Okinawa. L'età media è di 92 anni per le donne e 85 anni per gli uomini contro una media italiana rispettivamente di 85 e 80.
I primi risultati dello studio, intitolato CIAO(Cilento on Aging Outcomes Study) e condotto dall'Università La Sapienza di Roma e dall'Università di San Diego in California, sono stati presentati oggi a Pollica durante il congresso «Alla ricerca dell'invecchiamento in buona salute: il futuro della medicina?». Negli ultracentenari cilentani il microcircolo, cioè la circolazione del sangue nei vasi più sottili, nonostante il fisiologico deterioramento dovuto all'invecchiamento, è paragonabile a quella dei soggetti di trent'anni più giovani.
Gli scienziati, guidati dal professor Salvatore Di Somma, hanno scoperto nelle persone analizzate bassi livelli ematici di un ormone ad azione ipotensiva, la adrenomedullina (ADM), regolatore della pressione sanguigna e della perfusione degli organi. È anche questo il segreto della longevità cilentana.
«Concentrazioni molto basse di questo biomarcatore indicano un sistema endoteliale e del microcircolo ben funzionante in grado di consentire una buona perfusione sanguigna degli organi e dei muscoli», ha spiegato il professor Di Somma.
Adesso il gruppo di ricercatori sta cercando ora di capire quanto la dieta mediterranea seguita da questi ultracentenari influisca sui livelli di questo biomarcatore. Un altro progetto prevede di trasferire in Cilento individui con bassi livelli di ADM per osservarne eventuali variazioni dovute all'ambiente. Gli abitanti di Acciaroli sono infatti poco soggetti a malattie cardiovascolari, neurodegenerative e oncologiche.
Fonte: Il Portico
rank: 101942106
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...