Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCoronavirus: “La Costa d’Amalfi non ha da preoccuparsi eccessivamente”, la lettera del dottor Vitagliano

Salute e Benessere

Maiori, coronavirus, costiera amalfitana

Coronavirus: “La Costa d’Amalfi non ha da preoccuparsi eccessivamente”, la lettera del dottor Vitagliano

Vitagliano ritiene, infatti, che qualsiasi patologia che colpisca le vie respiratorie diventi pericolosa per quelle persone che vivono in ambienti insalubri, nelle città afflitte dallo smog, come Wuhan. Ma chi abita in un paradiso come il nostro non deve temere

Inserito da (Maria Abate), sabato 7 marzo 2020 12:15:24

In questa situazione di apprensione, per via dei contagi da Coronavirus, il medico Raffaele Vitagliano ha inviato alla redazione di Maiori News una lettera con cui intende rasserenare gli animi degli abitanti e dei turisti in Costiera Amalfitana. Vitagliano ritiene, infatti, che qualsiasi patologia che colpisca le vie respiratorie diventa maggiormente pericolosa, per quelle persone che vivono in ambienti insalubri, nelle città afflitte dallo smog. Ma chi abita in un paradiso climatico, come quello della Costa d'Amalfi, anche se il coronavirus dovesse arrivare, non deve temere gravi ripercussioni perché le condizioni climatiche e la sana alimentazione consentirebbero di fronteggiare adeguatamente l'insulto virale e contenerne così le conseguenze.

 

Proponiamo integralmente il testo del dott. Raffaele Vitagliano

Non ho paura del coronavirus e, nel rispetto delle norme e dei dettami emanati dalle autorità governative svolgo la mia attività di medico di Continuità Assistenziale nel presidio di Maiori in piena serenità visitando, sia nel presidio che a domicilio quanti necessitano di assistenza.

L'occasione di dover rispondere alle ansie e alle preoccupazioni dell'utenza mi suggerisce di segnalare alla vostra Redazione alcuni miei lavori che ritengo interessanti in questa particolare congiuntura.

Prioritariamente vorrei sottoporre all'attenzione collettiva alcune necessarie considerazioni.

Le condizioni climatiche del nostro territorio sono, soprattutto nei periodi primaverili ed estivi, protettivi alla diffusione e contenimento delle infezioni virali di tipo respiratorio, non fosse altro perché la collettività è maggiormente in luoghi all'aperto soleggiati e riscaldati dalle belle giornate e non in luoghi chiusi e riscaldati artificialmente da climatizzatori artificiali. La presenza del mare permette una efficacia pratica di aerosol marino, naturale balsamo efficacissimo nelle affezioni respiratorie e di prevenzione.

L'alimentazione del nostro territorio, inoltre, vede un consumo di agrumi, in specie limoni della Costa d'Amalfi. Il limone è di certo, con i suoi componenti, un valido supporto nella terapia delle infezioni respiratorie e del sistema immunitario.

Senza far torto alle intelligenze contemporanee, vorrei ricordare un medico maiorese che ha dato lustro alla cittadina dal dopoguerra agli anni settanta: il dott. Giuseppe Primicerio. I suoi studi meticolosi sulle opportunità sanitarie offerte dalle condizioni climatiche del nostro territorio sono di grande importanza nello studio e nell'attuazione di protocolli terapeutici per la risoluzione delle affezioni delle vie respiratorie. Lo sanno bene i tantissimi genitori che hanno portato e continuano a portare i loro figli nel nostro territorio per una salutare, ancor prima che divertente, vacanza.

In allegato è possibile scaricare due articoli:

  • Lo sfusato Amalfitano - gustoso alimento terapeutico. In cui sono descritte le proprietà antinfettive e stimolanti il sistema immunitario.
  • Una vacanza salutare - guida al corretto uso delle opportunità terapeutiche del clima, balneazione e risorse naturali. In cui si rappresenta il benefico effetto dell'aerosol terapia marina nelle infezioni respiratorie.

Dott. Raffaele Vitagliano

Medico in Costa d'Amalfi

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

File Allegati

Coronavirus: “La Costa d’Amalfi non ha da preoccuparsi eccessivamente”, la lettera del dottor Vitagliano
sfusato-amalfitano.pdf

Coronavirus: “La Costa d’Amalfi non ha da preoccuparsi eccessivamente”, la lettera del dottor Vitagliano
opportunità termale.pdf

rank: 108151102

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno