Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCovid-19, 10 maggio apre il «centro vaccinale» a Vietri sul Mare

Salute e Benessere

Vietri sul Mare, costiera amalfitana, Covid-19, centro vaccinale

Covid-19, 10 maggio apre il «centro vaccinale» a Vietri sul Mare

Il sindaco Giovanni De Simone annuncia che il punto vaccinale, allestito all'interno del centro pastorale-parrocchiale "Don Luigi Magliano" in via Diego Tajani n.88, aprirà ufficialmente i battenti a partire da lunedì 10 maggio 2021

Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 maggio 2021 17:48:50

Tutto pronto, a Vietri sul Mare, per l'inaugurazione - domenica 9 maggio 2021, alle ore 17:00 - del nuovo «centro vaccinale», sito in via Diego Tajani n.88, all'interno del centro pastorale-parrocchiale "Don Luigi Magliano". Ad effettuare i vaccini anti Covid-19 saranno i medici di base dell'intero territorio vietrese. Il centro vaccinale aprirà ufficialmente le sue porte alla comunità nel pomeriggio di lunedì 10 maggio 2021.

«Ringrazio - dichiara il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone - il sindaco di Cava de' Tirreni, dott. Vincenzo Servalli, il direttore del distretto sanitario 63 di Cava de' Tirreni, dott. Pio Vecchione, e tutti i vertici provinciali dell'Asl per questa importante opportunità data ai cittadini vietresi; i medici di base del nostro territorio, rappresentati dal dottor Vincenzo Benincasa, per la loro preziosa disponibilità a vaccinare la popolazione, e la nostra Asl locale. In particolare, ringrazio don Mario Masullo, parroco di Vietri capoluogo, per aver messo a disposizione dell'intera comunità vietrese il centro pastorale-parrocchiale "Don Luigi Magliano", rendendo così possibile la realizzazione della sede vaccinale».

Fondamentale sarà l'apporto della Protezione Civile, il cui delegato è il consigliere comunale Salvatore Pellegrino (coordinatrice Mariantonia Tafuri, segretario Nunzio Mollo), con l'importante supporto dell'Anta, coordinata localmente da Davide Scermino (Diodato D'Arienzo, presidente provinciale).

Offerta dalla Proloco Vietri, il cui presidente è Cosmo Di Mauro, e dell'associazione ristoratori vietresi, presieduta da Michele D'Andria, l'allestimento della sede vaccinale.

«Questa iniziativa - dice il presidente Di Mauro - testimonia come il dialogo sinergico con l'amministrazione genera azioni concrete a beneficio del territorio».

«Siamo un granello di sabbia - afferma don Mario Masullo - ma insieme a tanti altri granelli formiamo una spiaggia stupenda. Prendo a prestito da papa Francesco questa espressione per raccontare il modo con cui io e la comunità parrocchiale di San Giovanni Battista di Vietri sul Mare viviamo la nostra missione sul territorio, cercando di mostrare la sollecitazione ad essere Chiesa in uscita. Avendo la disponibilità del Centro pastorale "Don Luigi Magliano" che per le varie restrizioni dovute alla pandemia resta chiuso ormai da un anno, insieme al consiglio pastorale abbiamo pensato di metterlo nella disponibilità della comunità civile per creare una sede vaccinale anche per i vietresi, favorendo - soprattutto chi è più in difficoltà e non è nella disponibilità di mezzo di trasporto - l'accesso alla vaccinazione. Questa comunità parrocchiale non manca a più riprese di mettersi accanto alla pubblica amministrazione e soprattutto al servizio del territorio per favorire la possibilità di mostrare il volto bello ad una umanità sfinita. Siamo chiamati come cristiani, alla luce della Resurrezione, ad essere testimoni di speranza».

Con l'estate alle porte e l'imminente inizio della stagione turistica, proposte concrete per la ripresa del settore turistico-commerciale a Vietri sul Mare arrivano dall'assessore al Turismo, Antonello Capozzolo, e dal consigliere delegato alle Attività Produttive, Daniele Benincasa, che, nell'ambito del progetto "Vietri Sicura", sottopongono al vaglio del sindaco Giovanni De Simone la possibilità di effettuare nei weekend le vaccinazioni per tutti gli addetti delle attività alberghiere ed extralberghiere, delle attive del settore turistico- artistico-balneare e di tutte le attività commerciali presenti sul territorio.

«Accolgo con grande entusiasmo e piena condivisione - chiarisce il sindaco Giovanni De Simone - la proposta dell'assessore Antonello Capozzolo e del consigliere Daniele Benincasa. Credo sia un'ottima idea che permetterà a Vietri sul Mare di essere turisticamente competitiva e realmente sicura per tutti coloro che ci sceglieranno come meta estiva».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108013107

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno