Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCovid-19, cambia protocollo su quarantena e tamponi. Speranza annuncia «interventi puntuali su alcune aree più a rischio»

Salute e Benessere

Coronavirus, salute, Italia, lockdown, restrizioni, dpcm

Covid-19, cambia protocollo su quarantena e tamponi. Speranza annuncia «interventi puntuali su alcune aree più a rischio»

Ieri c'è stata la riunione del comitato tecnico scientifico, mentre oggi ci sarà una cabina di regia con le Regioni e gli enti locali per fare il punto con i governatori sulle misure che entreranno nel nuovo Dpcm, che potrebbe arrivare già stasera

Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 ottobre 2020 10:19:31

Ieri c'è stata la riunione del comitato tecnico scientifico, mentre per oggi il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia ha convocato la cabina di regia con le Regioni e gli enti locali per fare il punto con governatori e rappresentanti dei territori sulle misure che entreranno nel nuovo Dpcm, che potrebbe arrivare già stasera. Tra le ipotesi lo stop agli sport di contatto come il calcetto, limiti a raduni, riti e feste anche in casa. Inoltre, si punta ad alzare al 70% la quota del personale della Pubblica amministrazione in smart working.

Dalla riunione del Cts di domenica, invece, emerge un nuovo protocollo: per gli asintomatici prevede dieci giorni di quarantena e un tampone molecolare. Se l'esito è positivo, il soggetto dovrà effettuare altri 7 giorni di isolamento al termine del quale sottoporsi nuovamente al test. In caso di nuova positività, dovrà rimanere altri 4 giorni in quarantena e poi effettuare un ultimo tampone molecolare. Anche in caso di positività sarà comunque 'libero': studi internazionali, sottolineano dal Cts, affermano infatti che dopo 20 giorni la carica virale è talmente bassa che il soggetto non è più in grado di infettare. I tamponi, aggiunge il Cts, potrebbero essere realizzati dai medici di famiglia e dai pediatri ove possibile.

«Siamo costretti a stringere le maglie dopo settimane di misure che allargavano». Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza da Fabio Fazio a 'Che tempo che fa' su Rai3. «Un cambio di marcia - ha affermato - con interventi puntuali su alcune aree più a rischio per rimettere la curva sotto controllo e per non assumere misure più dure, e giocare d'anticipo». Ad ogni modo, i contagi in Italia sono aumentati ma sono inferiori ad altri Paesi.

«Agiremo sugli assembramenti e sugli orari dei locali», ha spiegato, annunciando che ci saranno interventi sugli sport dove non è possibile usare mascherine o mantenere le distanze, come la boxe o la pallavolo. Almeno per il momento non sono previste ulteriori restrizioni per le palestre, a patto che gli ingressi sia contingentati e tutta l'attività si svolga su prenotazione, in base a un numero ‘possibile' di ingressi e di persone che fruiscono degli ambienti.

Le Regioni avranno la possibilità di agire su norme più restrittive, ha aggiunto Speranza, sottolineando che «non ci sono le condizioni per nessun lockdown nazionale per nessun territorio».

«A febbraio non eravamo assolutamente preparati, non avevamo niente, neanche come filiera produttiva. Adesso abbiamo un Paese che può avere delle disfunzioni, ma si è attrezzato e ha dimostrato di saper affrontare l'emergenza. Questo è un Paese che non deve essere troppo duro con sé stesso. Le terapie intensive sono attrezzate», ha dichiarato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio a 'Mezz'ora in più' su RaiTre.

«Noi, grazie all'accordo con Oxford University, entro fine anno avremo le prime dosi del vaccino e dall'inizio dell'anno prossimo inizieremo le vaccinazioni», ha chiosato.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100814102

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno