Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, gli esperti dello Spallanzani non escludono la rivaccinazione annuale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 novembre 2021 10:08:12
«Allo stato attuale delle conoscenze appare ipotizzabile che in seguito si possa pensare a una rivaccinazione annuale per garantire una adeguata copertura della popolazione». Sono le parole del gruppo tecnico-scientifico Covid-19 dello Spallanzani. Come riporta Sky TG24, gli esperti dell'istituto romano escludono che la vaccinazione contro il Covid-19 potrebbe diventare una pratica annuale.
Per quanto riguarda il vaccino, il gruppo tecnico scientifico dello Spallanzani hanno dichiarato che «sarebbe auspicabile l'estensione dell'obbligo vaccinale che includa le tre dosi ad altre categorie a particolare rischio o a stretto contatto con il pubblico e l'allestimento e l'impiego di vaccini specificamente disegnati per le varianti predominanti per garantire una copertura ancora maggiore».
Infine, gli esperti hanno parlato della possibilità di estendere il vaccino ai bambini di età compresa tra i cinque e gli undici anni. «La valutazione dei programmi generalizzati di vaccinazione nella popolazione pediatrica sana al di sotto dei 12 anni deve tener conto di molteplici fattori, in termini di benefici e rischi, sia di carattere individuale che di popolazione. È chiara la necessità di avere maggiori dati, soprattutto sulle eventuali conseguenze a lungo termine dell'infezione da Sars-CoV-2 in questa popolazione».
Fonte: Il Portico
rank: 104413101
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...