Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCyclette sul fondo del mare di Castellammare: la ricerca dei medici del Cardarelli e della Marina Militare USA

Salute e Benessere

Castellammare, Marina Militare degli Stati Uniti, Cardarelli

Cyclette sul fondo del mare di Castellammare: la ricerca dei medici del Cardarelli e della Marina Militare USA

Le immersioni si sono tenute a 15 metri e a 40 metri di profondità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 giugno 2024 08:14:49

Cyclette a 15 metri di profondità per testare il corpo dei subacquei che fanno attività fisica in profondità, controllando i gas nel sangue e lo stato dei polmoni. È questo il nucleo di un progetto di ricerca sullo stress da compressione e decompressione nei subacquei, che ha visto la partecipazione di medici anestesisti del Cardarelli e che è stato condotto dal Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università di Padova e finanziato dall'Office of Naval Research della Marina Militare degli Stati Uniti.

Per il Cardarelli presenti i medici del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione diretto da Antonio Frangiosa; in particolare sono stati presenti sull'imbarcazione ed hanno supportato il progetto in ogni sua componente: il medico iperbarico Mariano Marmo e gli anestesisti Vincenzo Maffei e Rosario Cifali.

La sperimentazione, organizzata da Gerardo Bosco, direttore del Master di Medicina Subacquea e Iperbarica dell'Università di Padova, che si è svolta nei giorni scorsi nelle acque di Castellammare di Stabia, prevedeva immersioni parallele condotte sia su apneisti che su subacquei con autorespiratore. Le immersioni si sono tenute a 15 metri e a 40 metri di profondità.

In alcuni di questi tuffi i subacquei hanno pedalato per 10 minuti su bike posizionate sul fondo del mare, mentre venivano effettuati su di loro esami strumentali polmonari, cardiologici e prelievi arteriosi e venosi prima, durante e dopo le immersioni, con lo scopo di valutare i livelli di gas nel sangue. I campioni ematici raccolti presso il cantiere subacqueo sono stati conservati, alcuni a temperatura ambiente ed altri a temperatura di -80°C, presso la Biologia Molecolare afferente all'Ematologia con Trapianto del Cardarelli, diretta da Alessandra Picardi, a cura delle biologhe Assunta Viola e Simona Maria Muggianu.

Gli studi sperimentali hanno dimostrato che non sempre il corpo umano sott'acqua si comporta come sarebbe prevedibile dagli scienziati in base alle conoscenze sul funzionamento dell'organismo sulla terra. I dati raccolti saranno utilizzati per indagare i meccanismi di adattamento fisiologico all'immersione subacquea e per sviluppare nuovi metodi per il monitoraggio dei subacquei. La sperimentazione condotta rivelerà infatti informazioni preziose per tutelare la salute e la sicurezza dei subacquei e la prevenzione degli incidenti in immersione.

La ricerca è stata affiancata a livello internazionale dalla Duke University, dall'University of Maryland e dall'University of St. Andrews.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Cyclette sul fondo del mare di Castellammare<br />&copy; Ospedale Cardarelli Cyclette sul fondo del mare di Castellammare © Ospedale Cardarelli

rank: 10497109

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno