Tu sei qui: Salute e Benessere«D'accordo con Draghi su obbligo vaccinazione», De Luca contro i no-vax: «Comportamenti scriteriati e demenziali»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 settembre 2021 17:04:25
«Possiamo avere fiducia per il futuro, tanto più grande quanto più ci impegneremo in questi ultimi mesi in uno sforzo conclusivo nella campagna di vaccinazione», ha spiegato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta streaming del venerdì.
«Dateci una mano a completarla e non ascoltate chi dice stupidaggini, non abbiate paura né preoccupazioni, sarò il primo a fare la terza dose. Non è successo niente ai vaccinati, a nessuno. Se prima ci poteva essere qualche dubbio su Janssen e AstraZeneca, oggi non c'è motivo di avere paura. In Campania somministriamo solo Pfizer e Moderna», ha aggiunto.
Quindi una stoccata ai no-vax: «Un altro settore invece adotta comportamenti scriteriati e demenziali. Quando si vive in una comunità non si è liberi di fare ognuno quello che gli passa per la testa. Quando avevamo i reparti ingolfati di Covid abbiamo tolto la libertà a dei cittadini che avevano altre malattie, che non hanno potuto godere della libertà di cura. Si sono chiusi i reparti ordinari. Se la tua presunta libertà vuol dire togliere la libertà di cura ad altri, la cosa è inaccettabile».
Per questo, «bene ha fatto Draghi a confermare che si va verso l'obbligo della vaccinazione com'è giusto che sia». «Da Napoli - ha raccontato - è venuta una bella immagine. Doveva esserci questa manifestazione No Green pass alla stazione centrale, erano in due. Ma che meraviglia. Avevano la panza, forse non erano davvero lì per la manifestazione ma avevano mangiato una pizza fritta. Ci auguriamo che anche la mancata manifestazione sia segnale di una ripresa di buon senso. Ma teniamo sempre conto che c'è almeno un 10% di persone con cui perdiamo tempo».
Un altro argomento che il governatore ha toccato è stata la questione scuola. «Abbiamo ieri avuto un incontro con i dirigenti scolastici, e ho voluto ringraziarli per la prova che abbiamo dato. In Campania siamo i primi come vaccinazioni del personale scolastico. Chi sta nelle scuole, anche se dipendenti di altre amministrazioni, anche se impegnati nelle mense, tutti dovranno avere il Green pass. Poi c'è la questione studenti. In Campania i residenti tra 5-12 anni sono 509mila, di questi 304mila hanno aderito alla campagna. Ne mancano 200mila. Dobbiamo fare uno sforzo in più, per stare tranquilli quando a metà settembre si aprirà l'anno scolastico in presenza».
Leggi anche:
Il Green pass non basta, Draghi annuncia: «Si all'obbligo vaccinale»
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106720103
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...