Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereDe Luca elogia sanità campana: «I nostri ospedali stanno dimostrando eccellenza nella battaglia contro il Covid»

Salute e Benessere

Coronavirus, contagi, Campania, De Luca, ospedali, terapie intensive, eccellenza

De Luca elogia sanità campana: «I nostri ospedali stanno dimostrando eccellenza nella battaglia contro il Covid»

«Rimaniamo la regione con il livello più basso per occupazione di terapie intensive, il 21%, e il livello più basso di deceduti per Covid-19 in base alla popolazione. Rispetto a questi due dati siamo all'avanguardia in Italia. E questo testimonia la qualità del servizio sanitario campano»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 maggio 2021 16:17:18

«È stata una settimana molto interessante, con alcuni elementi di soddisfazione per la Campania, come il superamento di 2 milioni di somministrazioni. Possiamo vantare il miglior risultato in Italia per quanto riguarda le vaccinazioni agli ultraottantenni, nonostante abbiamo ricevuto 200mila dosi di vaccino in meno, che il Commissario ci dice che ci verranno restituiti entro maggio/giugno. Hanno prodotto un danno enorme alla Campania. Il 10 maggio altrove iniziano le vaccinazioni per i 50enni, noi avremo finito invece».

A dirlo è il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta del venerdì pomeriggio, che ha poi parlato del successo della sua iniziativa di vaccinare non solo per età, ma anche per categorie: «Siamo l'unica regione ad aver avviato la vaccinazione per i lavoratori del trasporto pubblico. È diventata ormai linea comune in tutta Italia quella che noi abbiamo adottato settimane fa, ovvero quella di privilegiare il comparto turistico per non perdere la stagione estiva. Alla fine ci sono arrivati tutti quanti. Fra due settimane completeremo l'immunizzazione di Ischia. La priorità è quella delle isole e di immunizzare la città di Napoli entro luglio».

E aggiunge un altro dato: «Rimaniamo la regione con il livello più basso per occupazione di terapie intensive, il 21%, e il livello più basso di deceduti per Covid-19 in base alla popolazione. Rispetto a questi due dati siamo all'avanguardia in Italia. E questo testimonia la qualità del servizio sanitario campano».

«Abbiamo un'app da 400mila utenti, la più scaricata in Italia nella categoria medica - ha aggiunto -. Potevate immaginarlo due anni fa che la regione che usciva da 10 anni di commissariamento potesse produrre questi risultati di eccellenza? Il fiume di pazienti campani che vanno a curarsi al nord non c'è più. Qui ci sono eccellenze come il Pascale, il Santobono, il Monaldi, il Cardarelli, il Ruggi e altri ospedali sul nostro territorio. Abbiamo motivo per essere orgogliosi. A livello nazionale i media hanno tralasciato la notizia dell'inaugurazione dell'hub vaccinale di Capodichino, dove si possono somministrare fino a 10mila vaccinazioni al giorno. Stiamo concludendo una campagna di vaccinazioni straordinaria».

Infine un riferimento a Sputnik, il vaccino russo, che non è stato ancora approvato dall'Ema e che recentemente è stato bocciato dal Brasile perché contiene adenovirus in grado di replicarsi.

«Qualcuno ha fatto ironia sulla questione Sputnik. Noi abbiamo fatto un contratto per acquistare dosi di vaccino aggiuntive. Con queste dosi avremmo già finito la vaccinazione nella nostra regione. Lo Spallanzani sta verificando l'efficacia di questo vaccino. La Repubblica di San Marino ha vaccinato tutta la sua popolazione. Altri 60 paesi nel mondo utilizzano Sputnik. Abbiamo chiesto di fare presto e valutare questo vaccino. Sulla valutazione scientifica non dico niente, dico solo all'Italia di muoversi», ha dichiarato De Luca.

Leggi anche:

Brasile boccia Sputnik: «Contiene adenovirus replicante». A rischio piani del governatore De Luca

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101111107

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno