Tu sei qui: Salute e Benessere«De Luca proceda a proroga dei precari assunti durante emergenza Covid», la richiesta della CGIL di Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 ottobre 2021 14:15:33
Oltre 1000 i precari della sanità salernitana che hanno chiesto al governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e ai direttori generali di ASL Salerno e Azienda Ospedaliera Ruggi di procedere alla proroga a 36 mesi di tutti i precari assunti durante l'emergenza COVID.
«Dopo anni di blocco del turn over e di Commissariamento, - spiega la CGIL di Salerno - è necessario che il personale assunto in pandemia per coprire l'enorme carenza di personale nelle strutture ospedaliere resti nelle nostre strutture per garantire i livelli di assistenza. Si corre il rischio che la mancata proroga possa nuovamente mettere in ginocchio la sanità sul nostro territorio.
Definiti "eroi" durante la prima fase dell'emergenza rischiano di essere vittima della burocrazia e delle mancate scelte.
La proroga dei contratti deve andare di pari passo con l'accelerazione delle procedure concorsuali già in atto per alcune figure professionali e con la stabilizzazione di coloro che hanno già raggiunto i criteri previsti dalla Legge Madia. 1000 firme sono un grido di allarme e pertanto auspichiamo in una risposta chiara e decisa delle Istituzioni per tutelare il lavoro nella nostra provincia e per un'assistenza di qualità al servizio dei cittadini utenti».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101418109
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...