Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereDifesa della Dieta Mediterranea e salvaguardia dei territori: se ne discute il 14 settembre ad Agerola

Salute e Benessere

Il futuro delle buone pratiche alimentari passa da qui

Difesa della Dieta Mediterranea e salvaguardia dei territori: se ne discute il 14 settembre ad Agerola

Un tema, quello della sostenibilità alimentare che rappresenta una delle principali sfide del futuro. Ne parleranno al Centro Polifunzionale “Don Andrea Gallo” di Agerola giornalisti, sindaci del territorio e alcuni esperti

Inserito da (redazionelda), lunedì 9 settembre 2019 17:08:41

La dichiarazione di Barcellona, che risale a circa un quarto di secolo fa, ha inserito la Dieta Mediterranea nel pantheon dei diritti alimentari fondamentali dell'uomo. Un risultato storico senza dubbio per le innegabili ricadute benefiche sulla salute dell'uomo. E proprio di Dieta Mediterranea, ed in particolare sui rischi che corre per l'avanzata impetuosa della globalizzazione, si parlerà in maniera approfondita durante il convegno organizzato dal Consorzio Terra delle Sirene - Diaeta in Costa d'Amalfi con il patrocinio dei Comuni di Agerola, Amalfi, Atrani, Furore e Minori.

 

L'appuntamento è fissato presso il Centro Polifunzionale "Don Andrea Gallo" di Agerola sabato 14 settembre a partire dalle 15.00. Sarà una giornata di confronto durante la quale esperti del settore, giornalisti e i sindaci Luca Mascolo (Agerola), Matteo Bottone (Vice - Amalfi), Luciano De Rosa Laderchi (Atrani), Giovanni Milo (Furore) e Andrea Reale (Minori) potranno approfondire i temi che riguardano la salute alimentare, anche alla luce degli effetti negativi che la globalizzazione ha sulla naturale integrità del territorio e di quel paniere di prodotti tipici che vengono comunemente associati alla Dieta Mediterranea.

 

«Per tenere fede a quella dichiarazione - dice il dottore Augusto Iazzetta, Presidente del consorzio "Diaeta di Amalfi" e Direttore Emerito del Dipartimento Qualità della vita dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Napoli - è necessario un cambio di rotta delle politiche alimentari mondiale che non ha precedenti nella storia dell'umanità". A finire sul banco degli imputati c'è la globalizzazione "che ha dimostrato di non poter assicurare l'armonia con la natura, né tantomeno la piena disponibilità di cibo per tutti gli esseri umani. Ecco perché salvaguardare la Dieta Mediterranea vuol dire salvaguardare i nostri territori ed i piccoli produttori che rappresentano una garanzia di qualità e di genuinità».

 

Pur con tutti i limiti delle azioni fin qui intraprese per evitare che i benefici di un'alimentazione corretta siano spazzati via da pratiche non in linea con le esigenze reali degli esseri umani, è necessario coltivare ancora di più la determinazione a lottare per conservare le buone pratiche alimentari.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1099119100

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno