Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereEmergenza sanitaria in Costiera Amalfitana, otto zone carenti del medico di base

Salute e Benessere

Intanto l’ASL invita i cittadini ad accettare medici anche in comuni distanti.

Emergenza sanitaria in Costiera Amalfitana, otto zone carenti del medico di base

La situazione dell’assistenza medica di base in Costiera Amalfitana è sempre più critica. Il caso di Positano, dove mille assistiti si sono trovati improvvisamente senza medico, evidenzia un sistema in tilt. L’ASL Salerno, per voce del direttore Ferrigno, rassicura: proposte per risolvere l’emergenza sono già state inviate al Comitato Aziendale e si punta a garantire a ogni cittadino l’assegnazione di un medico di base sul territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 16:01:48

È sempre più critica la situazione dell'assistenza medica di base in Costiera Amalfitana. Con il pensionamento o il trasferimento di diversi medici, le posizioni "carenti" sono diventate otto.

Sì, perché manca un medico a Positano, a Praiano, a Maiori e a Minori, mentre ad Amalfi e Tramonti ne mancano addirittura due.

Dopo aver fatto richiesta ai 500 medici in graduatoria, nessun professionista ha accettato l'incarico, nonostante qualche Comune si fosse offerto di concedere struttura e posto auto gratis.

Una situazione che genera non pochi disagi alla popolazione, che spesso non trova un dottore nel proprio comune di residenza, e agli stessi medici, che sono in sovraccarico di assistiti (il Distretto Sanitario 63 ha già ottenuto l'aumento del massimale per i medici di base da 1500 a 1800).

Un episodio emblematico della situazione di caos in atto, si è verificato ieri a Positano, dove la dottoressa Pesacane è andata in pensione e la dottoressa Ferrara, corsista di medicina generale, ha ottenuto la titolarità dell'incarico prima del completamento del suo triennio di formazione, fissato entro la fine del 2025.

Una bella notizia, quest'ultima, se non fosse che lo stesso passaggio da "provvisoria" a "definitiva" ha prodotto l'azzeramento dell'elenco dei suoi assistiti. In poche ore, mille slot si sono resi disponibili sul portale online e sono stati assegnati in modo automatico ai pazienti più rapidi nella nuova scelta del medico. Risultato? Molti degli assistiti della Ferrara, ignari della variazione improvvisa, sono rimasti senza copertura sanitaria, superati da nuovi pazienti.

La normativa, inoltre, prevede 1000 pazienti per chi è ancora in formazione, limite che potrà salire a 1500 (e fino a 1800 in caso di carenze gravi) solo una volta completato il corso.

Una situazione che ha generato indignazione e confusione tra i pazienti di Positano e Praiano, che adesso rischiano di ottenere come proprio medico di base un dottore con studio a Cetara o Tramonti, comuni distanti e non facilmente raggiungibili.

Contattata l'ASL, per il tramite del direttore responsabile Salvatore Ferrigno, la risposta è stata che: «Il Distretto 63 si è già adoperato a proporre e chiedere opportune soluzioni a chi di competenza per fronteggiare il disagio che la popolazione della Costa d'Amalfi sta vivendo. Proposte già inviate al Comitato Aziendale dell'ASL Salerno per la relativa approvazione, che si riunirà mercoledì 2 aprile e che dovrebbero garantire ad ognuno l'assegnazione di un Medico di Medicina Generale nell'ambito della Costa».

Nel frattempo, però, l'ASL chiede «a tutti gli abitanti della Costa, in un'ottica di solidarietà tra generazioni, di poter dare la possibilità a chi ne ha più bisogno di avere attualmente un Medico più prossimo possibile, considerata la disponibilità di avere assistenza di base anche con altri medici del distretto che lavorano su altri comuni».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102825103

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno