Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereFichi essiccati al sole: un tesoro estivo conservato per l'inverno /foto

Salute e Benessere

Tradizioni e Salute, Prodotti tipici locali

Fichi essiccati al sole: un tesoro estivo conservato per l'inverno /foto

Scopriamo il processo tradizionale di essiccazione dei fichi in Costiera Amalfitana, un metodo naturale che permette di godere della dolcezza di questi frutti anche durante i mesi più freddi. Le immagini e i racconti di Fabio Fusco ci portano sul terrazzo della signora Barba, offrendo uno sguardo autentico su una pratica che mescola sapore e tradizione

Inserito da (Admin), domenica 4 agosto 2024 08:44:36

I fichi, noti per il loro sapore dolce e la ricchezza nutrizionale, sono un pilastro dell'alimentazione estiva, specialmente nei pomeriggi caldi vicino al mare. Questi frutti sono una miniera di carboidrati, fibre, e vitamine, e sono spesso elogiati come il segreto dell'eterna giovinezza. Ma come si può continuare a godere della loro dolcezza durante l'inverno? La risposta risiede nell'arte dell'essiccazione al sole, una pratica molto diffusa in Costiera Amalfitana.

Attraverso le magnifiche fotografie di Fabio Fusco, veniamo trasportati sul terrazzo della signora Regina Barba, madre di Fabio, situato a Montepertuso di Positano. Qui, i fichi vengono raccolti al culmine della loro maturità, puliti e tagliati a metà, per poi essere delicatamente adagiati sotto il cocente sole estivo.

Il metodo tradizionale non solo prevede l'esposizione al sole, ma anche la protezione dei frutti con una garza per evitare che insetti possano rovinarli. Verso la fine del processo, per arricchire ulteriormente il sapore, si possono aggiungere semi di finocchietto o foglie di alloro, mentre alcune varianti prevedono l'aggiunta di mandorle o noci. La versione più golosa include anche pezzetti di cioccolato.

Mentre il mondo si evolve rapidamente, a Montepertuso, la signora Regina continua a preservare questa tradizione, evidenziando quanto sia preziosa l'essenzialità. Lei stessa condivide alcuni segreti del mestiere: "È fondamentale raccogliere i frutti al mattino, quando sono più maturi. Dopo averli puliti, li apriamo a metà e li mettiamo a essiccare. Una volta essiccati, li 'baciamo' aggiungendo semi di finocchietto e alloro per profumarli, e poi li conserviamo in barattoli o sottovuoto."

Questi frutti, quando sono pronti, vengono conservati per garantire che anche durante i mesi freddi si possa godere del loro sapore unico. Questa pratica preserva le proprietà nutritive dei fichi e rafforza anche un legame culturale e storico con la regione, rendendo ogni morso un vero e proprio viaggio nel tempo e nella tradizione. Sebbene lontani dalla Costiera, chiunque può tentare di replicare questa pratica usando il forno di casa, mantenendo lo sportello leggermente aperto per simulare l'effetto del sole.

In conclusione, i fichi essiccati rappresentano una meravigliosa sinfonia di storia, cultura e nutrizione, una tradizione che la famiglia Barba / Fusco e la comunità di Montepertuso continua a celebrare, anno dopo anno.

 

Leggi anche:

Positano, la tradizione deifichiessiccatiin casa prosegue grazie a Regina Barba a Montepertuso

Come essiccare ifichi? A Positano la tradizione con semi di finocchietto e alloro /foto

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 100334107

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno