Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereFunghi porcini: gustosi, stravaganti e genuini. Da Montepertuso le immagini di Fabio Fusco

Salute e Benessere

Montepertuso, Positano, Costiera Amalfitana, Cibo, Nutrizione, Salute, Wellness

Funghi porcini: gustosi, stravaganti e genuini. Da Montepertuso le immagini di Fabio Fusco

La dottoressa Erica Addabbo, Biologa nutrizionista ci spiega le proprietà dei funghi porcini

Inserito da (Admin), sabato 7 novembre 2020 11:57:17

di Erica Addabbo* Biologa nutrizionista

Il fungo porcino è da sempre considerato il re dei funghi, il più nobile, il più bello visivamente ed il più saporito in cucina. Costituito da un gambo bianco e tondeggiante e da una cappella più scura, il porcino cresce nel sottobosco umido e si può raccogliere anche e soprattutto in questo periodo.

La nascita spontanea dei funghi porcini riesce ad abbracciare ben tre stagioni ma sono i mesi di settembre e ottobre che regalano le maggiori soddisfazioni. La sa bene Fabio Fusco che, grazie alla sua passione per il meteo e per la corsa in montagna, ha sempre la "natura" sotto controllo. Essendo stato un settembre abbastanza piovoso la raccolta si è protratta per tutto il mese di ottobre e sta avvenendo anche in questi primi giorni di novembre. Sue infatti sono le immagini a corredo di questo articolo: non sono invitanti?

Il fungo porcino ha carni sode e compatte, un profumo intenso e gradevole e un sapore delicato.

I funghi, pur appartenendo ad un regno a se stante, vengono considerati dal punto di vista nutrizionale come "verdure e ortaggi".

Contengono quasi il 90% di acqua e apportano circa 25 kcal/100g, quantità molto simile a quella delle verdure, ma con delle caratteristiche particolari e uniche che li rendono un prezioso alleato per la nostra salute nonostante non siano un alimento completo, poiché contengono pochi grassi, proteine e carboidrati.

Una caratteristica unica dei funghi porcini è la presenza di un aminoacido molto particolare, l'ergotioneina, un derivato dell'istidina, che in vitro presenta una potente azione antiossidante.

I funghi sono molto ricchi di fibre (chitina, emicellulosa, mamnnani, glucanigalattani e xilani) sostanze che per noi sono inutilizzabili ma che sono avidamente metabolizzate dal microbiota intestinale per favorire il benessere dell'immenso esercito di batteri presente nel nostro intestino.

Infatti, i funghi possono favorire la funzionalità intestinale, modulare i processi immunitari a livello delle mucose e, per finire in bellezza, possono contribuire a una maggior sensazione di sazietà e quindi a un miglior controllo del peso.

Buono il contenuto di vitaminedel gruppo B, comprese piccole quantità di vitamina B12. Quando i funghi sono esposti a radiazione ultravioletta si forma anche Vitamina D a partire da un precursore, ergosterolo, accumulato nella parete cellulare. Nei porcini il contenuto di vitamina D2 per 100 g del prodotto fresco è di circa 50 microgrammi.

Tra i minerali abbondano potassio, fosforo, rame, selenio e ferro, mentre il contenuto di calcio e sodio è modesto.

Studi dimostrano che un buon consumo di funghi è correlato a un effetto protettivo nei confronti di tumori dell'ovaio e della prostata, a un miglioramento dei marcatori associati a patologie metaboliche (glicemia, colesterolo totale, trigliceridi) e la riduzione della pressione sanguigna .

I funghi hanno un sapore particolare, ricco di gusto, grazie alle diverse sostanze presenti, acidi grassi, alcoli e aminoacidi come l'acido glutammico, il responsabile del gusto umami, che dona corpo e forza agli altri sapori, e si prestano quindi a tante preparazioni differenti: possono essere saltati in padella, grigliati, brasati e fritti.

Sono ottimi come condimento e possono essere utilizzati in tanti piatti diversi, dagli antipasti, ai primi, ai secondi, alle salse.

RICETTA: FUNGHI PORCINI TRIFOLATI

Dopo aver pulito i funghi, tagliateli a fette sottili e metteteli in una padella capiente in cui avrete già fatto soffriggere delle fese di aglio in un filo di olio. Cuocete a fuoco vivo per pochi minuti, sino a quando li vedrete ammorbidirsi. Aggiustate di sale, spolverateli con del prezzemolo tritato e servite.

Ecco i recapiti degli studi di Atrani e Salerno in cui la Dottoressa Addabbo riceve:

📍Salerno - C.so Giuseppe Garibaldi 215
📍Atrani (Costiera Amalfitana) - C.so Vittorio Emanuele 15

Prenota la tua visita:
☎️cell. 3935122641
📩email:nutrizionista.ericaddabbo@gmail.com

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 103733105

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno