Tu sei qui: Salute e BenessereFurore, la Farmacia Furitana dona al Comune e alla cittadinanza un defibrillatore semiautomatico
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 novembre 2021 11:12:58
La Farmacia Furitana ha donato al Comune di Furore e alla cittadinanza un defibrillatore semiautomatico Heartsine Samaritano PAD 350P.
Entrambi i titolari, Gaetano Amendola ed Emanuela Bucciarelli, avendo frequentato il corso promosso da Federfarma in collaborazione con C. R. I., sono abilitati all'uso del dispositivo e alle manovre di primo soccorso.
Ma il defibrillatore è stato progettato in modo che chiunque, dal professionista dell'emergenza al soccorritore formato, possa salvare una persona colpita da arresto cardiaco.
Dallo scorso luglio, con la "Legge del Buon Samaritano", tutti possono utilizzare il defibrillatore per salvare la vita a una persona colta da arresto cardiaco. La normativa esclude responsabilità legali quando si presta soccorso con questi dispositivi salvavita.
Stando alle notizie giunte in Redazione, il Comune organizzerà presto dei corsi per l'utilizzo del defibrillatore e installerà nuovi dispositivi in altri punti del paese.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10269105
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...