Tu sei qui: Salute e BenessereGli eroi del Covid dimenticati dalla Regione, Uil Fpl: «Agli operatori sanitari il giusto riconoscimento economico!»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 ottobre 2020 18:14:02
Da eroi a dimenticati dalla Regione Campania. A riportare l'attenzione sulla vicenda del personale medico ed infermieristico che ha lavorato in trincea durante il lockdown la Uil Fpl Salerno.
La sigla sindacale, con una nota inviata al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, al Direttore Generale Antonio Postiglione, ai Direttori Generali dell'ASL Salerno e dell'Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, ha riacceso i riflettori sulla gestione del personale, delle assunzioni e sul pagamento della premialità Covid che nessuno dei lavoratori ha ancora ricevuto.
Come evidenziato dalla sigla sindacale, nella nota inviata lo scorso 9 ottobre, la situazione dei dipendenti continua a peggiorare. Da mesi i lavoratori attendono risposte sul loro futuro lavorativo ancora incerto. Mentre la carenza di personale continua a rendere ancora più difficile la situazione, mancano il concretizzarsi di percorsi di carriera come le progressioni economiche orizzontali e le progressioni verticali per particolari categorie di personale. Sulla situazione economica del personale la vicenda non migliora.
Con la delibera del 3 agosto, la Regione Campania, infatti, aveva individuato solo due fasce di operatori medici da premiare, dunque aveva deciso di premiare solo circa 15 mila operatori escludendone altri 25mila. Da quel momento la sigla sindacale ha continuato a far sentire la sua voce sottolineando che la premialità andava attribuita a tutti i dipendenti sanitari che avevano lavorato durante il periodo difficile dell'emergenza sanitaria.
«Se il presidente De Luca può vantarsi di aver garantito che la nostra Regione sia stata tra le meno colpite nei tragici mesi del lockdown, ciò è dovuto oltre al senso civico dei nostri concittadini, al grande, generoso impegno straordinario svolto da tutti gli operatori della sanità», si legge nella nota sottoscritta dal sindacato.
La Uil Fpl Salerno preannuncia una battaglia durissima, mettendo in essere ogni azione utile affinché non prevalga la politica dei due forni che da sempre ha danneggiato i lavoratori, determinando che si ottenga un giusto ed equo riconoscimento economico per tutto il personale impegnato nell'emergenza e non un obolo elargito dal regnante di turno», ha detto il segretario generale Donato Salvato.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106711107
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...