Tu sei qui: Salute e Benessere«Grave carenza di personale ostetrico e mancato rispetto dei LEA a Nocera Inferiore»: FIALS Salerno scrive al Direttore Generale dell’ASL Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 10:39:41
FIALS Salerno ha inoltrato una missiva, tra i tanti, al Direttore Generale ASL Salerno e a quello del P.O. di Nocera, per «segnalare la grave carenza di personale ostetrico all'interno dell'U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia del P.O. "Umberto I" di Nocera Inferiore, una situazione che compromette la qualità dell'assistenza e il rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), in violazione di quanto previsto dal DM 70/2015».
«Dall'analisi della dotazione organica attuale - scrive il segretario Carlo Lopopolo - emerge che il numero di ostetriche in servizio risulta insufficiente a garantire i turni H24 per i servizi di Sala Parto, Sala Operatoria, Reparto e Triage. Un numero significativo di ostetriche fruisce di permessi previsti per legge, tra cui permessi per la L.104, permessi studio, congedi parentali, maternità e limitazioni lavorative, riducendo ulteriormente la copertura operativa. Inoltre, alcune ostetriche sono in attesa di trasferimento o destinate ad altre attività, con una conseguente riduzione dell'organico realmente disponibile».
In particolare, «a conferma della gravità della situazione, nei giorni 26 e 27 febbraio e il 3 marzo si sono verificati turni con sole tre ostetriche e un OSS, una condizione che mette a serio rischio la sicurezza dell'utenza e degli operatori sanitari. Questo assetto ridotto compromette la gestione delle emergenze e delle attività assistenziali, aumentando il rischio clinico e sovraccaricando il personale presente in turno».
Per Lopopolo «il carico di lavoro eccessivo incide negativamente sulle condizioni lavorative delle ostetriche, con il pericolo di un ulteriore incremento delle richieste di trasferimento o malattie professionali. In base al DM 70/2015, il rispetto degli standard di sicurezza nei punti nascita e nei reparti di Ostetricia e Ginecologia è un requisito imprescindibile per garantire un'assistenza adeguata. La grave carenza di personale in atto viola tali principi e mette a rischio la salute delle utenti».
Pertanto, il sindacalista «chiede con urgenza alla Direzione di adottare misure immediate per garantire il ripristino di un numero adeguato di ostetriche per garantire la copertura H24 di tutti i servizi, il rispetto dei carichi di lavoro sostenibili evitando il ricorso sistematico a straordinari o doppi turni, l'attivazione di procedure di assunzione o mobilità per sopperire alla carenza attuale e il rispetto dei LEA in conformità con quanto previsto dal DM 70/2015. In mancanza di risposte concrete, questa O.S. si riserva di intraprendere ogni azione sindacale necessaria per tutelare il personale e garantire il diritto delle cittadine a un'assistenza sicura ed efficace».
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Il Vescovado
rank: 104716106
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...