Tu sei qui: Salute e BenessereGuardia medica chiusa per "carenze strutturali", a Tramonti la soluzione sarebbe alle porte. Si attende ufficialità
Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 luglio 2021 16:49:58
Di Maria Abate
ANTEPRIMA - Lo scorso 7 giugno, dopo i sopralluoghi effettuati dal NAS di Salerno sulle strutture delle C.A. e dei SAUT dell'ASL Salerno, la guardia medica di Tramonti, ubicata presso i locali al pianoterra del Municipio, è stata chiusa per "carenze strutturali". Fu l'Asl a fare un sopralluogo dei locali di piazza Treviso, anticipando i Nas, che avevano chiuso pochi giorni prima la vicina guardia medica di Maiori.
In pratica, i locali sono stati considerati dagli ispettori troppo bassi per ospitare ambulatori. L'amministrazione, dopo aver fornito un numero telefonico di emergenza alla popolazione, assicurò che avrebbe trovato "una soluzione all'inconveniente nel più breve tempo possibile".
Ebbene, la soluzione sarebbe alle porte: in questi giorni sono in corso alcuni lavori di adattamento dell'edificio che ospita la sezione elettorale di Campinola, affinché la Guardia Medica possa trasferirvisi.
Si attende adesso l'ufficialità del trasferimento, che potrebbe avvenire a giorni.
A Maiori la guardia medica è ancora chiusa, ormai dal 24 maggio, ma non si intravede nessuna soluzione all'orizzonte.
Leggi anche:
Tramonti, l'ASL chiude provvisoriamente la Guardia Medica per "carenze strutturali"
Maiori, dopo controlli NAS chiude temporaneamente Guardia Medica
Fonte: Positano Notizie
rank: 108310107
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...