Tu sei qui: Salute e BenessereIl Covid-19 placa la sua “furia” in Costiera Amalfitana: 372 gli attualmente positivi
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 novembre 2020 12:18:38
Ieri, 26 novembre, in Costiera Amalfitana, sono stati registrati soltanto cinque positivi, uno nel comune di Scala, quattro in quello di Vietri sul Mare. I guariti, invece, continuano a salire. Soltanto a Maiori, ieri, ce ne sono stati 9. Mentre oggi sono stati accertati 8 guariti a Tramonti.
A Minori, l'unico Comune della Costa d'Amalfi in cui si va a scuola, sono giunti gli esiti di un secondo blocco di tamponi effettuati agli alunni, familiari e docenti, 212, tutti negativi. Pertanto, il 30 novembre anche gli studenti dalla seconda elementare alla prima media torneranno in classe.
Dati incoraggianti che confermano come in Costiera Amalfitana la curva epidemiologica sia in decrescita.
In particolare, al 27 novembre, i positivi al coronavirus in Costa d'Amalfi sono 372: settantadue a Vietri sul Mare, cinquantasei a Cetara, quarantotto a Maiori, quaranta a Tramonti, quarantuno a Positano, trentacinque ad Amalfi, venti a Scala, venti a Ravello, tredici a Minori, tredici a Praiano, otto a Furore, tre a Conca dei Marini, tre ad Atrani. Dieci giorni fa il totale dei positivi ammontava a 466.
Nel frattempo, sono attesi gli esiti delle poche decine di tamponi eseguiti nei giorni scorsi nei diversi paesi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10998104
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...