Tu sei qui: Salute e Benessere‘Il Diabete. Meglio se lo conosci’, dal 29 gennaio un tour di prevenzione in Cilento
Inserito da (ilvescovado), martedì 24 gennaio 2017 16:22:02
Tre tappe in altrettanti comuni del Cilento per sensibilizzare la popolazione sui rischi legati al diabete. Il tour della prevenzione, organizzato da Humanitas Salerno, Associazione "ATDI - Team diabetologici italiani onlus" e Associazione Onlus Stranieri nel Mondo in collaborazione con l'Istituto Polidiagnostico Santa Chiara di Agropoli, prenderà il via da Capaccio domenica 29 gennaio. In piazza Santini, dalle 8,30 alle 13 e dalle 16 alle 18, sarà presente un camper/ambulatorio itinerante presso il quale i cittadini potranno effettuare gratuitamente un test glicemico, utile a verificare la predisposizione allo sviluppo della patologia diabetica. Lo staff specializzato distribuirà, inoltre, materiale informativo per la cura e la prevenzione della malattia. L'iniziativa, denominata "Il Diabete. Meglio se lo conosci", ha raccolto il patrocinio della Provincia di Salerno e dei Comuni interessati dal tour: Agropoli, Capaccio e Castellabate.
Secondo le stime dell'OMS, nei prossimi dieci anni il numero dei pazienti diabetici raddoppierà. In Campania, come emerge dall'ultima indagine multiscopo ISTAT, c'è una presenza di 85 mila diabetici fra i 18 ed i 64 anni. Nell'area geografica che comprende i comuni di Agropoli, Capaccio, Castellabate, Cicerale, Laureana, Ogliastro, Prignano e Torchiara, il numero dei pazienti diabetici è stimato in almeno 4 mila. Vi è poi un'elevata percentuale di potenziali pazienti che sono refrattari all'idea di curarsi oppure che non riesce ad attendere le lunghe liste d'attesa (anche 4 mesi) per effettuare una visita con piano terapeutico.
«Siamo molto felici di essere tra i promotori di questa iniziativa - spiega la dottoressa Rosetta Di Buono, titolare dell'Istituto Polidiagnostico Santa Chiara di Agropoli - La nostra struttura si conferma in prima linea nell'educazione e nella prevenzione. Attraverso questo tour, che farà tappa in tre importanti comuni del salernitano, sensibilizzeremo i cittadini sui rischi di una malattia che è in costante crescita soprattutto tra la popolazione con oltre 40 anni».
«L'informazione corretta è il primo passo verso le cure - sottolinea il dottor Pasqualino Calatola, presidente dell'Associazione "ATDI - Team diabetologici italiani onlus" - Non tutti sanno che è possibile diagnosticare la presenza o il rischio di diabete con pochi e semplici esami. Inoltre, adottando cambiamenti nello stile di vita è possibile prevenirlo o curarlo, almeno nella forma a maggiore prevalenza».
Le prossime tappe del tour della prevenzione si svolgeranno a Castellabate (piazza Lucia) e ad Agropoli (piazza Vittorio Veneto) rispettivamente il 19 febbraio e il 26 marzo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106219106
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...