Tu sei qui: Salute e Benessere“Immuni”, Arcuri: «App pronta a fine maggio. Serve solo se facciamo tamponi tempestivi»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 maggio 2020 12:00:10
La App 'Immuni' per il contact tracing dovrebbe essere pronta per la fine di maggio. Lo ha detto all'ANSA il commissario per l'emergenza Domenico Arcuri in audizione alla Commissione Trasporti e telecomunicazioni.
«A cavallo della fine del mese l'App sarà pronta per essere utilizzata», ha affermato, aggiungendo: «Dobbiamo fare molti più tamponi, si deve mettere in condizioni le Regioni di farli, rifornendole. La App funziona se il tempo di attraversamento (dall'alert al tampone, ndr) sarà accorciato e se ad essa si accompagnerà la somministrazione dell'unico agente per individuare un individuo contagiato, che è il tampone».
«La App dà un alert a un device, a un telefono, e gli dice 'sei stato in contatto per più di 15 minuti negli ultimi 14 giorni con un altro device - anch'esso non è un nome - che risulta contagiato'. Il ricevitore del device deve attivarsi e se il sistema sanitario regionale non è in grado di sottoporlo in fretta un tampone, non ha fatto il suo lavoro e nessuno di noi lo ha fatto», ha spiegato.
Quanto alla privacy, «entro il 31 dicembre 2020 tutti i dati personali trattati per la App di contact tracing vanno cancellati o resi definitivamente anonimi», ha tranquillizzato Arcuri.
Si parla di dati "pseudoanonimizzati" («tecnica che consiste nel trattamento dei dati personali in modo tale che non possano essere più attribuiti a una persona specifica senza informazioni aggiuntive», ha citato Arcuri).
(Foto: AGI)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100014106
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...