Tu sei qui: Salute e BenessereIn arrivo il vaccino anti-Covid a base proteica: “Nuvaxoid” al vaglio dell’Ema
Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 novembre 2021 16:24:06
È in arrivo una nuova arma contro il virus, da affiancare ai vaccini a mRNA Pfizer e Moderna e alle pillole anti-Covid in via di approvazione.
Si tratta del vaccino a base proteica sviluppato dall'azienda biotech Novavax. Lo scorso 17 novembre l'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha annunciato di aver iniziato a valutare la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio.
I vaccini a subunità proteica sono sieri di nuova generazione, ma già utilizzati nella pratica clinica contro diverse malattie, tra cui l'epatite B e la pertosse, con comprovate evidenze di sicurezza ed efficacia.
Al loro interno contengono una versione prodotta in laboratorio della proteina spike, appositamente purificata e selezionata per innescare la risposta immunitaria dell'organismo ma incapace di dar luogo alla malattia, perché mancante dell'agente patogeno stesso.
Una volta inoculate, le nanoparticelle vengono riconosciute dal corpo come estranee: il sistema immunitario, allora, produce gli anticorpi e i linfociti T specificamente diretti contro la proteina spike e, in caso di contatto con il Covid, sarà pronto ad attaccare.
Finora, gli studi clinici di fase 3 sul vaccino "Nuvaxoid" hanno dimostrato un'efficacia del 90% nell'evitare i sintomi di Covid-19, con valori vicini al 100% di efficacia per quanto riguarda i ricoveri in ospedale e i decessi.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108726105
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...