Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere«In Campania pochi decessi perché over 80 quasi tutti vaccinati», per De Luca obiettivo è immunizzazione entro estate

Salute e Benessere

Campania, coronavirus, vaccini, anziani, decessi, comparto turistico, immunizzazione

«In Campania pochi decessi perché over 80 quasi tutti vaccinati», per De Luca obiettivo è immunizzazione entro estate

«In Campania i contagi sono numerosi ma due dati devono confortarci: il primo riguarda il fatto che il numero delle terapie intensive occupate è di appena 160, il secondo è che i nostri decessi sono contenuti, anche grazie alle vaccinazioni agli over 80 quasi completate. I dati essenziali ci dicono che c’è una buona tenuta sanitaria: i reparti ordinari non sono stati chiusi, non abbiamo emergenze particolari»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 aprile 2021 15:30:48

«In Campania i contagi sono numerosi ma due dati devono confortarci: il primo riguarda il fatto che il numero delle terapie intensive occupate è di appena 160, il secondo è che i nostri decessi sono contenuti, anche grazie alle vaccinazioni agli over 80 quasi completate. I dati essenziali ci dicono che c'è una buona tenuta sanitaria: i reparti ordinari non sono stati chiusi, non abbiamo emergenze particolari».

Ha esordito così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.

«Ogni giorno abbiamo in media 2mila positivi al giorno, il dato anomalo che abbiamo in Campania è il numero dei sintomatici, attestato sui 300. Il motivo è che la variante inglese aggredisce con più forza i giovani», ha aggiunto.

Poi, ha parlato della campagna di vaccinazione, che ha definito «soddisfacente. Infatti, non abbiamo avuto lo scavalco di categorie, tutto il personale sanitario è stato vaccinato con la seconda dose e questo vuol dire che abbiamo ospedali sicuri».

In merito alla carenza e distribuzione di vaccini, ha dichiarato: «Al nuovo commissario, il generale Figliuolo, chiediamo di pubblicare i dati sui vaccini consegnati nel numero e nella tipologia, a garanzia di trasparenza e per una questione di organizzazione. Perché un vaccino Moderna, ad esempio, è più facile da conservare e può essere utilizzato con facilità anche da farmacisti e medici di famiglia».

«Oltre 5mila odontoiatri, quasi 3mila medici di base, quasi 2mila specializzandi sono disponibili a somministrare vaccini... Con i nostri operatori possiamo fare 500 somministrazioni al giorno in ogni punto vaccinale, il che equivale a 70mila vaccinazioni al giorno. Il problema è che mancano i vaccini. Ecco perché chiediamo all'Aifa di approvare in fretta Sputnik. Inoltre, prima immunizziamo la popolazione e prima scongiuriamo il rischio di nuove varianti», ha illustrato il governatore.

«In particolare, vogliamo proseguire - ha spiegato de Luca - su due piani paralleli: vaccinazione per fasce d'età e poi per categorie economiche, iniziando dal turismo. Dopo aver completato l'immunizzazione di tutti i cittadini delle isole entro aprile, possiamo iniziare a fare una campagna di promozione turistica e rilanciare l'economia in vista dell'estate. Poi tocca alla Costiera Sorrentina e Amalfitana, collaborando con le strutture alberghiere».

Poi una menzione ai clandestini irregolari: «Avremmo da affrontare anche un problema: extracomunitari non a regola che non si presentano alle vaccinazioni per paura, ma in questo modo abbiamo diffusori di contagio a ruota libera. Stiamo lavorando a collaborazioni con la caritas che facciano le operazioni anche in maniera riservata, perché ciò che conta è frenare il contagio».

«Se prendiamo questo ritmo di vaccinazione per l'estate noi usciamo dal calvario: questo è il nostro obiettivo», ha chiosato.

 

(Foto De Luca dal profilo del Presidente, foto di sfondo di nostra proprietà)

Leggi anche:

Vaccini, De Luca annuncia arrivo Sputnik: «Dosi in più a popolazione dei luoghi turistici come la Costiera»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109013101

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno