Tu sei qui: Salute e BenessereIntegratori alimentari: l'Italia si conferma il primo mercato europeo
Inserito da (Admin), giovedì 20 febbraio 2025 11:24:10
Secondo i dati forniti dall'Unione Italiana Food, nel 2023 le vendite di integratori hanno superato la soglia dei 4,5 miliardi di euro. Nello stesso periodo, quasi 30 milioni di italiani (il 73% della popolazione adulta) ha usato integratori almeno una volta. Numeri, questi, che fanno dell'Italia il primo mercato europeo. La quota complessiva sfiora il 26% del fatturato europeo. Seguono a distanza la Germania (19%) e la Francia (15%).
Negli ultimi anni, il mercato degli integratori alimentari ha registrato una crescita significativa anche e soprattutto in Italia, trainata da una maggiore attenzione dei consumatori per la salute e il benessere. Un numero sempre più elevato di persone sceglie di integrare la propria alimentazione assumendo vitamine, minerali, antiossidanti e altri nutrienti in grado di migliorare le prestazioni fisiche e mentali, rafforzare il sistema immunitario o soddisfare specifiche esigenze nutrizionali. Tuttavia, la vastissima offerta presente sul mercato rende necessaria la scelta di brand affidabili e certificati, che garantiscano sicurezza ed efficacia. Ed è proprio qui che entra in gioco Redcare, la prima farmacia online europea per numero di clienti affezionati, specializzata nella vendita di integratori alimentari e prodotti per il benessere della persona. Grazie a un'ampia selezione di articoli di altissima qualità e a un servizio clienti sempre disponibile, Redcare rappresenta un punto di riferimento per chiunque abbia la necessità di acquistare prodotti per sé e per la propria famiglia. Affidarsi a piattaforme riconosciute e regolamentate è essenziale per evitare articoli di dubbia provenienza e beneficiare di formulazioni testate e conformi alle normative europee. Inoltre, la piattaforma allega a ciascun articolo descrizioni dettagliate degli eccipienti e consigli per migliorarne l'assunzione.
Quali sono le piattaforme su cui gli italiani preferiscono acquistare i prodotti dedicati al benessere fisico e mentale? Il canale di vendita più utilizzato in assoluto restano le farmacie, sia fisiche che virtuali, il cui valore complessivo sfiora i 3,5 miliardi di euro. Nel 2023, le farmacie hanno venduto circa il 78% degli integratori totali, a conferma di quanto gli italiani vogliano essere sicuri della qualità di ciò che acquistano. Seguono a distanza i supermercati, con un'incidenza pari al 7,7%, le parafarmacie (7,6%) e i marketplace online (6,9%). La richiesta di integratori cresce rapidamente anche all'estero e proprio i prodotti italiani figurano tra i più richiesti in assoluto. Nel 2023 le esportazioni sono aumentate ulteriormente, sfiorando la soglia dei 2 miliardi di euro. Inoltre, durante i primi sei mesi del 2024, l'export di articoli prodotti in Italia ha continuato a crescere, superando molti dei principali competitors europei, inclusi brand presenti sul mercato da molti anni. Ma perché i nostri connazionali sono così attenti all'integrazione? Secondo una ricerca commissionata dall'Unione Italiana Food e intitolata "Immaginati nel 2040", uno degli aspetti della vita quotidiana cui gli italiani danno più importanza è la salute (73%). Seguono il rispetto per l'ambiente (65%) e l'alimentazione (59%). Alla luce di queste risposte, appare chiaro come l'attenzione per certe tematiche sia in netto aumento rispetto a un paio di decenni fa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104019106
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...