Tu sei qui: Salute e BenessereIpertrofia prostatica, a Napoli si opera con l'idrodissezione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 novembre 2024 07:59:40
L'ASL Napoli 1 Centro è la prima a garantire la tecnica in un ospedale pubblico.
Con i primi tre interventi, all'Ospedale del Mare di Napoli è disponibile una delle tecniche mininvasive più innovative per il trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna. All'Unità Operativa Complessa di Urologia, diretta dal dottor Antonello Cioffi, tre pazienti (due cittadini campani e uno proveniente dalla Sicilia) hanno potuto beneficiare dell' idrodissezione prostatica (aquabeam).
«Si tratta di un trattamento robotico innovativo, mini-invasivo per l'ipertrofia prostatica benigna - spiega il dottor Cioffi - grazie al quale il chirurgo, utilizzando immagini ecografiche e cistoscopiche, identifica le strutture anatomiche importanti per mantenere le funzioni sessuali e della continenza e, con un getto d'acqua senza calore, rimuove il tessuto prostatico in eccesso per fornire un sollievo duraturo con bassi tassi di complicanze».
Basti pensare che il 90% dei pazienti preservano l'eiaculazione e il 100% dei pazienti preservano la continenza. Grazie a questa tecnica mininvasiva è anche possibile ridurre i tempi di degenza, la rimozione del catetere avviene di norma già ad un solo giorno
dall'intervento. Il buon esito degli interventi di oggi è il frutto di un lavoro di squadra che ha compreso la dottoressa Rubina Aquila (anestesista dell'U.O.C. di Anestesia e Rianimazione diretta dal dottor Ciro Fittipaldi) oltre agli infermieri e operatori sociosanitari di sala operatoria (diretti dal dottor Pasquale Palma) e di reparto (diretti dal dottor Antonio Fusco).
«Abbiamo raggiunto un nuovo risultato importante per offrire, nel pubblico, trattamenti di altissima specializzazione», sottolinea il direttore generale Ciro Verdoliva. Il trattamento mininvasivo viene offerto solo in regime di libera professione ed esclusivamente in strutture sanitarie del Centro e Nord Italia (nessuna al Sud Italia). Milano è l'unica città del Nord Italia nella quale due ospedali garantiscono in regime di convenzione con il Servizio sanitario nazionale. «L'ASL Napoli 1 Centro è quindi la prima azienda sanitaria pubblica ad offrire questo trattamento nell'ambito delle prestazioni coperte dal Servizio sanitario nazionale».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10156104
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...