Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereIschia, al via il progetto per il trasporto di materiale sanitario con voli di droni cargo hi-tech

Salute e Benessere

Sacche di sangue e materiale biologico trasportate in soli 15 minuti dall'ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli all'ospedale di Casamicciola d'Ischia

Ischia, al via il progetto per il trasporto di materiale sanitario con voli di droni cargo hi-tech

Sacche di sangue e materiale biologico trasportate in soli 15 minuti dall'ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli all'ospedale di Casamicciola d'Ischia grazie al progetto di Unmanned4you, azienda nata con l'obiettivo di portare innovazione nel settore dei trasporti e del delivery, e anche della surveillance, search & rescue (SAR) e del monitoraggio ambientale, con un focus forte in ambito sanitario e all’utilizzo di droni di FlyingBasket, tech company innovativa altoatesina diventata, in pochi anni, player globale nella progettazione e sviluppo di droni  cargo per la logistica.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 febbraio 2025 14:10:37

Sacche di sangue e materiale biologico trasportate in soli 15 minuti dall'ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli all'ospedale di Casamicciola d'Ischia grazie al progetto di Unmanned4you, azienda nata con l'obiettivo di portare innovazione nel settore dei trasporti e del delivery, e anche della surveillance, search & rescue (SAR) e del monitoraggio ambientale, con un focus forte in ambito sanitario e all’utilizzo di droni di FlyingBasket, tech company innovativa altoatesina diventata, in pochi anni, player globale nella progettazione e sviluppo di droni cargo per la logistica.

È stata così avviata la seconda fase della sperimentazione del progetto Aetos di Unmanned4you nell’area dell'ASL Napoli 2 con l'obiettivo di verificare la fattibilità dell’operazione di trasporto di sangue e materiali biologici tramite droni.
Il volo è stato operato dal team di FlyingBasket in collaborazione con Unmanned4you. Il volo, perfettamente riuscito, di trasporto di materiale sanitario si è svolto martedì 18 febbraio e segue un test già effettuato il 4 febbraio scorso. I droni hanno percorso la distanza fra le due strutture sanitarie, 17 chilometri, effettuando 4 voli di prova e trasportando un carico di 5 chilogrammi.

«Questo progetto- dichiara Carmine Esposito, co-founder di Unmanned4you - vede collaborazioni con enti pubblici e privati che hanno creato grande sinergia per portare innovazione in un settore come la sanità dove l'introduzione di soluzioni a valore aggiunto basate sulle nuove tecnologie è una chiave fondamentale per consentirci di preservare le logiche di accesso sociale e universale alle cure. Senza innovazione la sostenibilità prospettica del settore sanitario per il paese è critica ma la collaborazione tra pubblico e privato, come in questo caso, è una chiave fondamentale per sperimentare, introdurre e diffondere innovazioni in una logica win win».

"Il trasporto- dichiara l’Assessore a Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania Valeria Fascione- tramite droni di materiale biologico, farmaci e per servizi di emergenza rappresenta un'innovazione fondamentale.

Attualmente è in fase di test tra l’ospedale di Pozzuoli e quello di Casamicciola, e abbiamo bisogno di sperimentare queste nuove soluzioni, che potrebbero rivelarsi estremamente utili per la collettività. Questi servizi non solo migliorano la risposta alle emergenze, ma contribuiscono anche alla definizione di nuovi standard nel settore. Il futuro di queste tecnologie si sta avvicinando rapidamente e presto potrebbero diventare parte integrante della quotidianità. Siamo ancora in una fase di ricerca e sperimentazione, ma è incoraggiante vedere come queste soluzioni stiano evolvendo per diventare sempre più funzionali e a servizio dei cittadini e dei pazienti.

«L’utilizzo di droni– ricorda Moritz Moroder, CEO e co-founder di FlyingBasket – per collegare fra loro zone impervie, in massima sicurezza, rappresenta sempre più una rivoluzione per i servizi di logistica. L’ambito sanitario, al centro del volo perfettamente riuscito che abbiamo svolto, è uno dei campi di sviluppo per i droni cargo per la logistica. In questo modo siamo riusciti a mettere in contatto fra loro, in soli 15 minuti, due strutture sanitarie che solitamente hanno bisogno di molto più tempo per il trasporto di materiali. Non solo: l’utilizzo di droni porta importanti vantaggi a livello di sostenibilità ambientale, abbattendo emissioni inquinanti e il consumo di carburanti fossili. Tenendo alta l’attenzione a innovazione e qualità, vogliamo diventare sempre più centrali nel mercato della logistica aerea con droni, proponendo prodotti che rendano tale mercato più accessibile e sostenibile per tutti».

«Ringrazio– continua Carmine Esposito, co-founder di Unmanned4you il Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei dottor Fabio Pagano, che ci ha dato disponibilità delle aree per effettuare i vari test che hanno avuto tutti esito positivo, il Sindaco del Comune di Casamicciola Giosy Ferrandino, la dottoressa Ciaramaglia della Polizia Municipale di Casamicciola ed il Capitano Franco di Noto, Giulio Lauro Presidente del Consorzio Borgo di Mare, Nicola Iacono di Epm (azienda di facility management), e infine i nostri piloti di droni Manfredi Fronzoni e Alessio Campana, e tutto il team di FlyingBasket».

Le aziende
FlyingBasket è una tech company fortemente innovativa, che utilizza una tecnologia avanzata di droni, dotati di sistemi di volo completamente autonomi che possono operare in condizioni meteorologiche avverse e in terreni difficili. I droni cargo, frutto della capacità di ricerca e del lavoro dei 22 dipendenti (che provengono da Italia, Germania, Spagna, Belgio, Portogallo, Bulgaria, Polonia e India, a testimonianza di una realtà dinamica e internazionale), rappresentano un’importante soluzione per operazioni logistiche in diversi settori, quali, fra gli altri, il settore edile, le telecomunicazioni, la silvicultura e l’industria dell’energia. FlyingBasket è una realtà nata a Bolzano nel 2015, creata da due fratelli ingegneri, Moritz e Matthias Moroder, cresciuta nel corso degli anni, sviluppando in parallelo prodotti e know-how sulla messa in volo tanto da diventare, primo operatore UAS nazionale per aver svolto operazioni cross-border in Europa ed anche prima in Italia, il primo operatore certificato LUC (Light UAS operator Certificate) all’inizio del 2024. LUC è un certificato emesso dall’ENAC, Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, che permette di autorizzare autonomamente le proprie missioni.

Unmanned4you è un’impresa nata con l'obiettivo di portare innovazione nel settore dei trasporti e del delivery, e anche della surveillance, search & rescue (SAR) e del monitoraggio ambientale. L'azienda è un operatore identificato ENAC ed è partner di importanti associazioni di settore nazionali ed internazionali, del Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania, dell'Osservatorio Droni e Mobilità Aerea Avanzata del Politecnico di Milano e di Alis.
La società espleta servizi di gestione delle emergenze, monitoraggio e prevenzione, ispezioni termografiche certificate, aerofotogrammetria e mappatura 3D, agricoltura di precisione, monitoraggio delle infrastrutture stradali, ferroviarie, ponti, viadotti e gallerie, riprese per le produzioni televisive, cinematografiche, manifestazioni ed eventi sportivi, intrattenimento. Unmanned4you è impegnata in attività di ricerca & sviluppo con i progetti "Aetos" ed "Elyhub": il progetto Aetos si focalizza sul trasporto di merci e materiale sanitario verso aree difficilmente raggiungibili e scarsamente poco popolate, mentre Elyhub ha l’obiettivo di supportare lo sviluppo delle infrastrutture per la mobilità aerea avanzata.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10853100

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno