Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereL’anguria, il frutto dell’estate

Salute e Benessere

L’anguria, il frutto dell’estate

Inserito da (redazionelda), sabato 14 luglio 2018 11:26:08

di Valentina Di Giovanni*

L'anguria è uno dei frutti maggiormente dissetanti, rinfrescanti e ricchi d'acqua. È uno dei simboli dell'estate ed il frutto di stagione per eccellenza.

E' un frutto dalle origini antichissime - geroglifici egizi ne testimoniano la coltivazione lungo le rive del Nilo già più di 5mila anni fa - e dalle molte virtù, l'anguria con il suo sapore inconfondibile è da sempre la regina dell'estate. Il periodo in cui giunge a maturazione è compreso tra giugno e settembre, ma è nei due mesi più caldi, luglio e agosto, che il cocomero dà il meglio di sé.

Oltre ad un sapore delizioso, l'anguria presenta proprietà nutritive e benefiche interessanti. La normale composizione dell'anguria vede la presenza del 92% di acqua e dell'8% di zuccheri comunemente presenti nella frutta. Il suo consumo contribuisce dunque alla nostra idratazione durante le giornate più calde. In estate, mangiare anguria ogni giorno permette di proteggere la pelle dai rischi legati ad una eccessiva esposizione ai raggi UV, secondo le più recenti ricerche scientifiche. L'anguria è uno dei frutti più leggeri e meno calorici che abbiamo a disposizione durante l'estate. Ciò avviene grazie alla sua ricchezza d'acqua e alla completa assenza di grassi. Le calorie derivano dal contenuto di zuccheri naturali dell'anguria, ma sono comunque davvero poche, questo frutto ricco d'acqua stimola la diuresi e l'eliminazione delle tossine. 100 grammi di anguria contengono soltanto 30 calorie.

Alcune delle preziose proprietà dell'anguria sono state confermate di recente da parte della scienza, che ha constatato la sua capacità di rappresentare un aiuto naturale contro le malattie cardiache e di ridurre i livelli del colesterolo cattivo. Il consumo di anguria può permettere inoltre di mantenere il peso sotto controllo.

A risultare altamente benefica è la citrulina, una sostanza presente nell'anguria, che rende questo frutto adatto a prevenire l'ipertensione e le malattie cardiache. Secondo alcuni studi, basterebbe una fetta di anguria al giorno per aiutare il nostro organismo a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Il consumo di anguria può inoltre contribuire a migliorare la qualità del sonno. Mangiare un paio di fettina di anguria dopo cena può stimolare nell'organismo la produzione di serotonina, per via del suo contenuto di carboidrati. Quando, nelle ore serali, i livelli di serotonina salgono, il cervello è meno sensibile ai segnali di disturbo, come i rumori, favorendo sonni tranquilli.

L'anguria è un frutto energetico. Una semplice porzione può aumentare i livelli di energia del 23%. Ciò accade per via del suo contenuto di vitamina B6, che il corpo utilizza per sintetizzare la dopamina, promotrice del benessere. Questo frutto inoltre magnesio, che viene utilizzato dal nostro corpo per rifornire di energia le cellule, presenta discrete quantità di sali minerali, come potassio e magnesio, utili per combattere quel senso di stanchezza e spossatezza dato dalla calura estiva. Infatti questi due sali minerali sono i primi che perdiamo a causa delle alte temperature. Inoltre, seppur raro, è bene sottolineare un possibile effetto collaterale: nell'anguria sono presenti dei salicilati naturali, sostanze impiegate anche in ambito farmaceutico per la preparazione di alcune medicine, tra cui l'aspirina. Anche se la quantità di salicilati è molto bassa ed è difficile raggiungere concentrazioni significative, è bene che le persone allergiche o che hanno sviluppato un'intolleranza a queste sostanze non eccedano nel consumo.

*biologa nutrizionista

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103924105

Salute e Benessere

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Salute e Benessere

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno