Tu sei qui: Salute e BenessereLa mascherina come un 'vaccino', sul “New England Journal of Medicine” la teoria anti-Covid che si rifà alla vaiolizzazione
Inserito da (Maria Abate), martedì 29 settembre 2020 16:10:53
In attesa di un vaccino sicuro ed efficace, la mascherina potrebbe diventare un ''vaccino'' rudimentale contro il coronavirus perché, schermando l'ingresso del virus in grandi quantità, potrebbe però comunque permettere a poche particelle virali di passare e penetrare nelle vie respiratorie di chi la indossa, attivando così un processo di immunizzazione contro il SARS-CoV-2, pur con un'infezione senza sintomi. È la teoria illustrata sul New England Journal of Medicine da Monica Gandhi, infettivologa della University of California di San Francisco.
«Puoi avere il virus ma essere asintomatico, quindi con le mascherine - afferma Gandhi - puoi aumentare il tasso di infezioni asintomatiche, e magari questo potrebbe diventare un modo per inoculare in maniera sicura il virus nella popolazione».
Ma sarà difficile testare l'efficacia di questo ipotetico metodo che si rifà alla pratica ormai obsoleta della vaiolizzazione (tecnica contro il vaiolo che consisteva nell'inoculare pus proveniente da un malato), ovvero inoculare piccole dosi di un virus per scatenare una reazione immunitaria 'sicura'.
Per ora alcuni studi su animali hanno dimostrato che inoculare piccole dosi di coronavirus provoca una malattia blanda, non grave, spiega Gandhi, e alcune evidenze epidemiologiche (ad esempio nei focolai creatisi sulle navi da crociera o in altri luoghi affollati ma in cui tutti indossavano le mascherine) mostrano che l'uso della mascherina in presenza di soggetti positivi al virus può favorire dei focolai prevalentemente asintomatici.
Ma questo non dà certezza che l'infezione asintomatica si accompagni a sviluppo di immunità e quindi non si tratta di un dato abbastanza forte per confermare questa rudimentale pratica di immunizzazione.
(Fonte: ANSA)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10967106
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...