Tu sei qui: Salute e BenessereLa zucchina: alimento prezioso per ridurre il rischio cardiovascolare
Inserito da (ranews), sabato 10 novembre 2018 13:48:56
Di Valentina Di Giovanni*
La zucchina o zucchino (Cucurbita pepo L.) è una specie della famiglia delle Cucurbitaceae i cui frutti sono utilizzati immaturi.
È una pianta annuale con fusto erbaceo flessibile strisciante o rampicante, gracile. Venne importata in Europa intorno al 1500 dopo la scoperta dell'America e pur essendo un frutto primaverile, sono ormai presenti in commercio quasi tutto l'anno. Distinguendo le varietà a seconda della forma dei frutti, le più diffuse sono le zucchine lunghe, di forma cilindrica. La superficie può presentarsi liscia o fortemente scanalata, la forma può essere nettamente cilindrica o tendente al piriforme.
Un piccolo frutto in genere poco appariscente, raccolto quando nemmeno è ancora giunto a maturazione, che per un appassionato di cucina può rivelarsi un tesoro. La zucchina, ortaggio apparentemente modesto, in realtà ha il potenziale per essere una protagonista della tavola. Può essere servita cruda, fritta, grigliata, cotta al vapore, lessata; offre un fiore apprezzatissimo anche ripieno e in pastella; regala forme che variano da quella cilindrica a quella tonda, perfetta per le ricette che prevedono ripieni, e colori che spaziano dal verde smeraldo al bianco al giallo. Dal punto di vista del benessere, è composta principalmente d'acqua, ha pochissime calorie, offre vitamine A e C, acido folico e tanto potassio.
Sono composte per circa il 95 per cento d'acqua; per questo sono indicate sia a scopo diuretico sia nelle diete ipocaloriche, poiché presentano pochi zuccheri, pochissimi grassi e poche calorie. Cento grammi di zucchine crude contengono tra 1 e 1,5 grammi di proteine e circa l'equivalente di carboidrati, mentre i grassi si attestano sullo 0,1 circa. Non è presente colesterolo. Le fibre sono poco più dell'1 per cento, per un totale di circa 11 kcal.
Tra gli amminoacidi presenti nelle zucchine troviamo lisina, arginina, tirosina e triptofano. Sono ricche di antiossidanti tra cui troviamo i carotenoidi e la luteina. Si tratta di composti che contribuiscono a contrastare l'azione dei radicali liberi proteggendo il nostro corpo dall'invecchiamento.
Inoltre, contribuiscono ad apportare al nostro organismo i folati, che sono molto importanti per la mamma e il bambino durante la gravidanza dato che aiutano a prevenire la spina bifida.
Il potassio è uno degli elementi più importanti per la salute contenuti nelle zucchine dato che questa sostanza è amica del cuore, aiuta a ridurre la pressione sanguigna e il battito cardiaco contrastando gli effetti del sodio. In generale è importante inserire le zucchine nella propria dieta perché ci aiutano a mantenerci in salute, riducendo il rischio cardiovascolare.
*biologa nutrizionista
Fonte: Il Vescovado
rank: 101718101
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...